“Tour de Romandie Feminin U.C.I. WWT”: fa festa la Vollering. Silvia Persico quinta
Trionfo finale della fuoriclasse olandese Demi Vollering al “Tour de Romandie Féminin”, breve gara a tappe internazionale elvetica valevole come prova dell’U.C.I. Women’s World Tour 2023. La portacolori del Team SD – Worx, prima nella frazione più impegnativa, ha preceduto di sei secondi la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon // SRAM Racing) e di 12 secondi la compagna di squadra Marlen Reusser. Nella frazione conclusiva, corsa sulle strade tra Vernier e Nyon per 131,9 chilometri, sprint vincente della campionessa nazionale tedesca Liane Lippert (Movistar Team), che ha relegato sui restanti gradini del podio la tulipana Fem Van Empel (Team Jumbo – Visma) e la bergamasca Silvia Persico (UAE Team ADQ).
Nella classifica generale finale della corsa svizzera da segnalare la quinta piazza colta da Silvia Persico, l’ottava posizione conquistata dalla piemontese Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) ed il nono posto della pescarese Gaia Realini (Lidl – Trek). Applausi anche per Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), che dopo aver vinto la frazione inaugurale si è portata a casa il primo posto anche nella speciale graduatoria a punti. L’olandese Loes Adegeest (FDJ – SUEZ) si è dimostrata la più forte scalatrice, mentre la tedesca Ricarda Bauernfeind (Canyon // SRAM Racing) la migliore tra le giovani. (Foto di Flaviano Ossola)
Servizio a cura di Flaviano Ossola
ORDINE D’ARRIVO TERZA TAPPA “TOUR DE ROMANDIE FEMININ U.C.I. WWT” VERNIER-NYON (SVIZZERA):
1) Lippert Liane (Movistar Team) Km 131,9 in 3h18’31” alla media di 39,866 Km/h
2) Van Empel Fem (Team Jumbo-Visma)
3) Persico Silvia (UAE Team ADQ)
4) Reusser Marlen (Team SD Worx)
5) Moolman Ashleigh (AG Insurance-Soudal Quick-Step)
6) Vollering Demi (Team SD Worx)
7) Niewiadoma Katarzyna (Canyon // SRAM Racing)
8) Labous Juliette (Team DSM-Firmenich)
9) Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10) Santesteban Ane (Team Jayco-AlUla)
CLASSIFICA GENERALE FINALE “TOUR DE ROMANDIE FEMININ U.C.I. WWT”:
1) Vollering Demi (Team SD Worx) in 10h12’50”
2) Niewiadoma Katarzyna (Canyon // SRAM Racing) a 6”
3) Reusser Marlen (Team SD Worx) a 12”
4) Labous Juliette (Team DSM-Firmenich) a 27”
5) Persico Silvia (UAE Team ADQ) a 1’12”
6) Bauernfeind Ricarda (Canyon // SRAM Racing) a 1’16”
7) Shackley Anna (Team SD Worx)
8) Magnaldi Erica (UAE Team ADQ)
9) Realini Gaia (Lidl-Trek) a 1’18”
10) Fisher-Black Niamh (Team SD Worx) a 1’40”