Team Wilier – Chiara Pierobon: il bilancio del presidente Giorgio Pigato
Dopo aver dato spazio al tecnico del Breganze CicloClub96 Stefano Franco, tocca al presidente giallo-blu Giorgio Pigato esprimersi sull’andamento stagionale dopo i primi tre mesi di gare delle sue ragazze. “Per iniziare vorrei esprimere un sentimento di solidarietà e vicinanza con un forte abbraccio alla nostra atleta Camilla Lazzari, alla sua famiglia e a tutte le persone coinvolte nel tragico evento che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna con l’alluvione che ha colpito un territorio che con l’aiuto di tutti saprà reagire a questa tragedia. In questa prima parte di stagione – continua Giorgio Pigato – sono arrivati alcuni risultati importanti sul piano sportivo con Piffer e Lazzari ma potenzialmente si registra anche la crescita esponenziale per Manfro, Colizzi e delle più giovani che a breve potranno trovare quelle soddisfazioni personali fin qui solo sfiorate. Anche sotto l’aspetto organizzativo e gestionale la stagione si è incanalata per il verso giusto; in gruppo c’è armonia, il direttivo e i dirigenti nel proprio ruolo, s’impegnano al massimo cercando di supportare le ragazze al meglio sotto tutti i punti di vista con le prerogative che ci siamo prefissati fin dal 2001 con la prima società che abbiamo fondato e che poi abbiamo ripreso nel 2020 in un lavoro di gruppo che coinvolga tutto il direttivo, sulle basi della trasparenza e dell’amicizia, che sono quelle di fare attività giovanile nel ciclismo privilegiando quei valori educativi che fanno crescere le ragazze non solo nell’ambito sportivo ma anche sotto l’aspetto personale e adolescenziale mediante un gruppo coeso e propositivo.
Purtroppo questo stop per la mancanza di gare in questo periodo è preoccupante e senza continuità diventa un danno per tutti, senza contare che questo atteggiamento non è una bella immagine per i nostri affezionati sponsor (che ringrazio); speriamo che questo sia un episodio sporadico e che in futuro si possa ovviare a questa scomoda situazione. La società impiega molte risorse che è sempre più difficile reperire in questo periodo in cui anche il mondo del lavoro non naviga in acque tranquille, e poi se le ragazze non possono gareggiare, tutto viene pregiudicato. La preoccupazione arriva anche dall’ormai imminente nuova legge sullo sport che potrebbe ulteriormente complicare la gestione delle piccole società come la nostra se come sembra, sparirà il volontariato. Sotto l’aspetto sportivo, possiamo contare forse nella persona più competente del settore Stefano Franco che ci ha onorato della sua disponibilità anche per un rapporto personale di stima e amicizia che dura da tempo. Con questa garanzia sono convinto che nel corso della stagione arriveranno ulteriori soddisfazioni che fin qui ci hanno premiato con le tre esperienze internazionali in maglia azzurra di Sara Piffer ma anche con la costante crescita di altre ragazze. La società è anche impegnata organizzativamente nell’allestimento della gara per donne Junior del 16 luglio dedicata a Franco Basso e a Luigi Lievore, due figure fondamentali particolarmente legate a noi e che con il loro esempio e la loro passione – conclude il presidente Giorgio Pigato – hanno contribuito a far decollare per più decenni, in modo decisivo il ciclismo femminile nazionale”. (Foto di Flaviano Ossola)
Ufficio Stampa Breganze CicloClub96 Team Wilier Chiara Pierobon