“Trofeo Citta’ di Ceriale”: oltre 100 atlete al via con la tricolore Eleonora Ciabocco
Nel 2021 la Loabikers di patron Piernicola Pesce organizzò il primo Trofeo Città di Ceriale riservato alle elite; in riva al Mar Ligure vinse l’azzurra Erica Magnaldi e l’evento ebbe grande successo. Quest’anno la Loabikers ripropone il Trofeo di Ceriale riservato alle juniores, le nate negli anni 2004 e 2005. La seconda edizione della corsa patrocinata da Regione Liguria Provincia di Savona e Comune di Ceriale si svolgerà domenica 13 marzo con presentazione delle atlete partecipanti in Lungomare Diaz. Il via dopo breve trasferimento verrà dato sull’Aurelia alle ore 13 e le atlete dovranno percorrere globalmente 82,700 chilometri.
Il Trofeo di Ceriale lambendo il mare transiterà ad Albenga, San Fedele, Lusignano, Villanova d’Albenga, Ortovero, Onzo, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Pieve di Teco, Vessalico Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Onzo, Ortovero, Villanova d’Albenga, Albenga, Cisano, Campochiesa, Ceriale via Romana. Inizierà quindi il settore in circuito. Il perimetro del circuito conclusivo è di 5,600 chilometri, comprendente l’erta di Peagna, e le atlete lo dovranno ripetere 3 volte. La corsa terminerà in Lungomare Diaz, come nel 2021. E’ prevista una partecipazione qualificata di juniores poiché la competizione di Ceriale è una prova generale verso la Coppa delle Nazioni in programma sette giorni dopo in Lombardia.
A Ceriale correranno sicuramente la marchigiana Eleonora Ciabocco, Campionessa d’Italia in carica delle stradiste juniores, l’azzurra plurititolata (pista, strada, ciclocross) Federica Venturelli, la bergamasca Francesca Pellegrini, vincitrice ieri della gara d’apertura stagionale juniores in Emilia, e poi la romagnola Valentina Zanzi, la veneta Giulia Miotto, la trentina figlia d’arte Andrea Casagranda, le pistard Martina Sanfilippo e Matilde Beltrami, la crossista Benedetta Brafa e altre dal ricco palmares. E’ prevista la partecipazione di oltre 100 concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia. Relativamente alle ciclogirls liguri, tra le protagoniste ci saranno Eleonora Davigo, Serena Brillante Romeo e Tanya Donati, tutte residenti in provincia di Imperia. Naturalmente l’elenco ufficiale delle partecipanti verrà stilato e diffuso post-verifica licenze domenica 13 marzo in mattinata.
Il Trofeo di Ceriale si svolgerà 24 ore dopo la conclusione delle gara a tappe (con classifica a tempo) Trofeo Ponente in Rosa riservato alle elite (dal 10 al 12 marzo), sempre con regia della Loabikers. Nelle 4 giornate di corsa in Liguria sarà presente Paolo Sangalli, dal due novembre 2021 commissario tecnico delle Nazionali italiane (juniores ed elite) femminili. Paolo è intervenuto anche alla presentazione delle gare griffate Loabikers presso la Regione Liguria lo scorso 22 febbraio. (Foto di Flaviano Ossola)
Alessandro Brambilla – Ufficio Stampa Trofeo Città di Ceriale