“Trofeo Binda U.C.I. WWT”: le principali favorite per il grande evento di Cittiglio (VA)
– LONGO BORGHINI ELISA (Trek – Segafredo): campionessa italiana in carica su strada e contro il tempo, campionessa europea in carica nel “Mixed Relay” e medaglia di bronzo ai “Giochi Olimpici” di Tokyo 2021. Si è imposta nella passata edizione del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”, gara che ha già vinto nella stagione agonistica 2013.
– BALSAMO ELISA (Trek – Segafredo): campionessa del mondo in carica su strada, in questo primo scorcio di annata ha già vinto la frazione inaugurale della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1” ed è salita sul secondo gradino del podio alla “Miron Ronde Van Drenthe”, competizione internazionale valevole come seconda prova dell’U.C.I. Women’s World Tour”. Nella passata stagione agonistica è giunta settima al “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”.
– VAN ANROOIJ SHIRIN (Trek – Segafredo): ventenne atleta olandese che in questo 2022 ha già colto un quinto posto alla “Omloop Van Het Hageland U.C.I. 1.1”, una settima piazza a “Le Samyn Des Dames U.C.I. 1.1” ed una nona posizione alla “Strade Bianche – Women Elite U.C.I. Women’s World Tour”, vestendo anche la prima maglia di leader della classifica giovani dell’U.C.I. WWT.
– VOS MARIANNE (Team Jumbo – Visma): l’atleta più vincente della storia del ciclismo femminile (2 ori olimpici tra strada e pista; 13 titoli iridati tra strada, pista e ciclocross; 23 medaglie mondiali) si è già imposta al “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour” nelle stagioni 2009, 2010, 2012, 2019 ed è salita sul podio anche nel 2018 (terza) e nel 2021 (seconda). La fuoriclasse olandese è anche campionessa del mondo in carica nel ciclocross.
– RIVERA CORYN (Team Jumbo – Visma): l’ex campionessa nazionale americana, già vincitrice di un “Giro delle Fiandre U.C.I. WWT”, si è imposta nell’edizione 2017 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”. Nella passata stagione agonistica la ventinovenne atleta americana ha vinto l’ultima tappa del “Giro d’Italia Donne”.
– CECCHINI ELENA (Team SD Worx): già tre volte campionessa italiana su strada, la compagna di Elia Viviani ha già colto tanti brillanti piazzamenti al “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”: quinta nel 2019, quinta nel 2017, nona nel 2015 e decima nel 2014.
– MOOLMAN-PASIO ASHLEIGH (Team SD Worx): l’esperta atleta sudafricana, dominatrice della frazione più impegnativa del “Giro d’Italia Donne 2021”, con l’arrivo inedito sul Monte Matajur, è reduce dal terzo posto conquistato alla “Strade Bianche – Women Elite U.C.I. Women’s World Tour”.
– VAN DEN BROEK-BLAAK CHANTAL (Team SD Worx): l’ex campionessa europea della categoria under 23, campionessa del mondo elite a “Bergen 2017”, è già salita sul secondo gradino del podio nell’edizione 2018 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”.
– REUSSER MARLEN (Team SD Worx): campionessa europea in carica a cronometro, medaglia d’argento nella prova contro il tempo delle Olimpiadi di “Tokyo 2021”. La possente atleta elvetica, classe 1991, è anche campionessa nazionale svizzera su strada e contro il tempo.
– NIEWIADOMA KATARZYNA (Canyon // Sram Racing): medaglia di bronzo nella passata edizione del “Campionato del Mondo”, ha già vinto l’edizione 2018 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”. In questo primo scorcio di annata la ventisettenne atleta polacca ha colto il quarto posto alla “Strade Bianche – Women Elite U.C.I. Women’s World Tour” e la sesta posizione nella classifica generale finale della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1”.
– PALADIN SORAYA (Canyon // Sram Racing): vice campionessa nazionale italiana in carica contro il tempo ha sfiorato il successo nella seconda tappa della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1”, salendo sul secondo gradino del podio. Nella passata edizione del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour” ha chiuso in quinta posizione.
– BERTIZZOLO SOFIA (UAE Team ADQ): fresca dominatrice del “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race U.C.I. 1.2” disputato domenica 6 marzo sulle strade toscane di Montignoso (MS), ha colto l’ottava piazza nell’edizione 2021 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”. E’ l’ultima vincitrice italiana del “Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Valli del Verbano U.C.I. Nations’ Cup Junior Women”.
– GARCIA CANELLAS MARGARITA VICTORIA (UAE Team ADQ): campionessa nazionale spagnola in carica su strada e contro il tempo, ha colto il successo nella passata edizione del “Giro dell’Emilia U.C.I. 1.Pro” e la quinta piazza nella graduatoria generale finale del “Giro d’Italia Donne”. In questa prima parte del 2022 è giunta nona nella classifica finale della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1”.
– CAVALLI MARTA (FDJ Nouvelle-Aquitaine – Futuroscope): recentemente terza classificata nella tappa più impegnativa della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1” e terza anche nella classifica generale finale della prestigiosa corsa a tappe spagnola.
– LUDWIG UTTRUP CECILIE (FDJ Nouvelle-Aquitaine – Futuroscope): la simpatica atleta danese è già salita sul terzo gradino del podio del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour” per ben tre volte (2017, 2019 e 2021), cogliendo anche un settimo posto nel 2018. In questa prima parte di stagione è finita seconda alla “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1” e quinta alla “Strade Bianche – Women Elite U.C.I. Women’s World Tour”.
– BARBIERI RACHELE (LIV Racing XSTRA): maglia azzurra alle Olimpiadi su Pista di “Tokyo 2021”, in questa prima parte di stagione si è già imposta con assoluta autorità nella terza ed ultima frazione del “EasyToys Bloeizone Fryslan Tour U.C.I. 2.1”, andato in scena sulle strade olandesi.
– ZIGART URSKA (Team BikeExchange – Jayco): compagna di vita del fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar, nella passata stagione agonistica si è imposta nella quarta frazione della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1”, al termine di una lunga fuga solitaria.
– SPRATT AMANDA (Team BikeExchange – Jayco): l’esperta e pluri-titolata atleta australiana, che si allena spesso sulle strade della provincia di Varese, è già salita sul secondo gradino del podio nell’edizione 2019 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”.
– SIERRA CANADILLA ARLENIS (Movistar Team Women): la ventinovenne atleta cubana, dominatrice della prima edizione della “Tre Valli Varesine U.C.I. 1.2” e della passata edizione del “Giro della Toscana – Memorial Michela Fanini Premondiale U.C.I. 2.2”, ha sfiorato il successo nell’edizione 2017 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”, salendo sul secondo gradino del podio.
– GUDERZO TATIANA (Top Girls – Fassa Bortolo): la campionessa del mondo di “Mendrisio 2009”, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di “Pechino 2008”, è già salita sul secondo gradino del podio nell’edizione 2012 del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar U.C.I. Women’s World Tour”.
– PERSICO SILVIA (Valcar – Travel & Service): medaglia di bronzo in carica al “Campionato del Mondo di Ciclocross”, in questo inizio di stagione è giunta decima alla “Strade Bianche – Women Elite U.C.I. Women’s World Tour” ed ha sfiorato la ‘top ten’ alla “Miron Ronde Van Drenthe U.C.I. Women’s World Tour”.
– CONFALONIERI MARIA GIULIA (Ceratizit – WNT Pro Cycling Team): l’atleta brianzola, classe 1993, ha iniziato alla grande la stagione agonistica 2022, cogliendo il gradino più basso del podio al “G.P. Oetingen U.C.I. 1.1” (Belgio), l’ottavo posto alla “Omloop Het Nieuwsblad U.C.I. 1.Pro” (Paesi Bassi) e l’ottava piazza alla “Drentse Acht Van Westerveld U.C.I. 1.2” (Paesi Bassi).
– LELEIVYTE RASA (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano): l’esperta atleta lituana, già campionessa del mondo della categoria junior e campionessa europea tra le under 23, ha vinto la medaglia di bronzo nella passata edizione dei “Campionati Europei Donne Elite” disputata sulle strade di Trento.
– ZANARDI SILVIA (BePink): la talentuosa atleta piacentina ha vinto il titolo di campionessa europea under 23 nel 2021. In questo primo scorcio di stagione ha colto l’ottava piazza nella graduatoria generale finale della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1”, finendo in ‘top ten’ in ben tre frazioni. L’atleta di Walter Zini è salita sul terzo gradino del podio al “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race U.C.I. 1.2” ed ha vinto la prima tappa del “Trofeo Ponente in Rosa Elite” disputata sulle strade liguri di Diano Marina.
– QUAGLIOTTO NADIA (BePink): l’atleta veneta, già campionessa europea della categoria junior, ha vinto due frazioni e la graduatoria generale finale del “Trofeo Ponente in Rosa Elite”, breve gara a tappe disputata lo scorso fine settimana sulle strade della Liguria. Da segnalare anche la settima piazza conquistata nella seconda frazione della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.1” e l’ottavo posto al “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race U.C.I. 1.2” di Montignoso (MS).
– REALINI GAIA (Isolmant – Premac – Vittoria): campionessa italiana under 23 di ciclocross, la piccola scalatrice classe 2001, è stata l’autentica rivelazione del “Giro d’italia Donne 2021”, termninato in undicesima posizione ad una manciata di secondi dalla ‘top ten’. Nella ‘Corsa Rosa’, l’atleta di patron Giovanni Fidanza, ha colto anche la sesta piazza nella frazione con arrivo a Prato Nevoso e la nona posizione nella cronoscalata individuale delle Cascate del Toce. La Realini è finita quinta anche al “Campionato Europeo Under 23” di Trento 2021.
Servizio a cura di Flaviano Ossola