Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano: tutto pronto per il debutto stagionale

Pubblicato 3 Marzo 2022 | Strada

Tutto pronto in casa Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano per il debutto stagionale su strada previsto per sabato 5 marzo nell’edizione 2022 della “Strade Bianche – Women Elite”, la tradizionale competizione internazionale valevole come prova d’apertura dell’U.C.I. Women’s World Tour, la più prestigiosa competizione in prove multiple al mondo. Per l’importante gara toscana i tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari hanno convocato sei agguerrite atlete: la campionessa nazionale lituana in carica su strada e contro il tempo Inga Cilvinaite-Cesuliene, la medaglia di bronzo al “Campionato Europeo Elite 2021” Rasa Leleivyte, la specialista del ciclocross Francesca Baroni, e le toscane Francesca Balducci, Milena Del Sarto e Gemma Sernissi.

La competizione prenderà il via da Siena, in Piazzale della Libertà (presso la Fortezza Medicea), alle ore 9:10. Il percorso è molto mosso ed ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico, costellato di strappi più o meno ripidi specie su sterrato. Sono presenti poco più di 30 chilometri di celeberrime ‘strade bianche’ divise in otto impegnativi settori. Al chilometro 18, il primo settore sterrato (lungo 2,1 chilometri), è perfettamente rettilineo e sempre in leggerissima discesa. Pochi chilometri separano dal secondo settore (lungo 5,8 chilometri), prima vera asperità della corsa con un breve tratto in leggera discesa e un lungo tratto in salita, a volte con pendenze oltre il 10%. Si raggiunge quindi Radi dove si incontra il terzo settore (4,4 chilometri, si tratta della seconda parte del primo sterrato del percorso delle origini) e subito dopo il quarto settore “La Piana” (5,5 chilometri, l’ex-secondo settore del percorso in origine, presente sin dalla prima edizione), altimetricamente meno impegnativo, che porta a Buonconvento.

A Monteroni d’Arbia inizia il quinto settore sterrato di San Martino in Grania (9,5 chilometri), in mezzo alle spettacolari crete senesi. Un settore sterrato lungo e con un susseguirsi di leggeri saliscendi nella prima parte, per concludersi con una scalata a curvoni che immette nuovamente nell’asfalto. Segue un tratto asfaltato con poche difficoltà fino alla immissione nel percorso classico maschile, con il medesimo impegnativo finale. Dopo Castelnuovo Berardenga si incontra un brevissimo sterrato di 300 metri in piano prima di affrontare, dopo Monteaperti, il sesto settore di soli 800 metri, ma con uno strappo sterrato con pendenze a doppia cifra. Si ritrova poi l’asfalto a Vico d’Arbia e si supera, sempre su asfalto, Pieve a Bozzone. Si affronta quindi il settimo e penultimo settore (2,4 chilometri) sulla strada in salita di Colle Pinzuto (pendenze fino al 15%). Pochi chilometri dopo è posto l’ottavo ed ultimo tratto sterrato (1,1 chilometri) con una sequenza di discesa secca seguita da una ripida risalita (pendenza max 18%), che si conclude alle Tolfe. Al termine restano poco più di 12 chilometri all’arrivo di Siena, posto nella centralissima Piazza del Campo.

Domenica 6 marzo, invece, secondo impegno stagionale per le atlete di patron Stefano Giugni, al via del “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race”, competizione internazionale U.C.I. 1.2 in programma sulle strade di Montignoso (MS). 106,8 i chilometri totali di gara, spalmati sulle strade di due distinti circuiti: il primo, lungo 13 chilometri, dovrà essere ripetuto per cinque volte, mentre il secondo, lungo 20,9 chilometri caratterizzati dall’insidioso G.P.M. della Fortezza, sarà ripetuto per due volte. La gara scatterà ufficialmente alle ore 13:30 da Cinquale di Montignoso, in viale IV Novembre, dove sarà posizionato anche il traguardo finale. La casacca della formazione pratese sarà difesa dalle esperte lituane Rasa Leleivyte ed Inga Cilvinaite-Cesuliene, dalla figlia d’arte Carlotta Fondriest, dalla romagnola di Ravenna Sofia Collinelli e dalle toscane Giulia Marchesini, Lara Scarselli e Gemma Sernissi. (Foto di Flaviano Ossola)

AROMITALIA – BASSO BIKES – VAIANO ALLA “STRADE BIANCHE – WOMEN ELITE U.C.I. WOMEN’S WORLD TOUR” (SIENA):
– Balducci Francesca (Italia, 1 Maggio 1996)
– Baroni Francesca (Italia, 4 Novembre 1999)
– Cilvinaite-Cesuliene Inga (Lituania, 14 Febbraio 1986)
– Del Sarto Milena (Italia, 3 Dicembre 2022)
– Leleivyte Rasa (Lituania, 22 Luglio 1988)
– Sernissi Gemma (Italia, 6 Marzo 2000)

AROMITALIA – BASSO BIKES – VAIANO AL “TROFEO ORO IN EURO – WOMEN’S BIKE RACE U.C.I. 1.2” (MONTIGNOSO):
– Cilvinaite-Cesuliene Inga (Lituania, 14 Febbraio 1986)
– Collinelli Sofia (Italia, 24 Agosto 2001)
– Fondriest Carlotta (Italia, 2 Gennaio 1997)
– Leleivyte Rasa (Lituania, 22 Luglio 1988)
– Marchesini Giulia (Italia, 14 Maggio 1998)
– Scarselli Lara (Italia, 10 Dicembre 2002)
– Sernissi Gemma (Italia, 6 Marzo 2000)

Ufficio Stampa Aromitalia Basso Bikes Vaiano

Comments are closed.