Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano: dieci atlete in gara al “Trofeo Ponente in Rosa”

Pubblicato 9 Marzo 2022 | Strada

Dopo l’esordio stagionale alla “Strade Bianche – Women Elite U.C.I. Women’s World Tour” ed al “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race U.C.I. 1.2”, la prima gara a tappe dell’anno attende le atlete del team Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano, in gara nella prima edizione del “Trofeo Ponente in Rosa”. Sulle strade della Liguria indosseranno la maglia della formazione di patron Stefano Giugni: la campionessa nazionale lituana in carica su strada e contro il tempo Inga Cilvinaite-Cesuliene, la medaglia di bronzo al “Campionato Europeo Elite 2021” Rasa Leleivyte, la specialista del ciclocross Francesca Baroni, le toscane Francesca Balducci, Milena Del Sarto, Giulia Marchesini e Gemma Sernissi, la romagnola Sofia Collinelli, la figlia d’arte Carlotta Fondriest e la veronese di Tregnago Valentina Scandolara. Nelle tre frazioni in programma la squadra pratese sarà diretta in ammiraglia dai tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari.

PRIMA TAPPA “TROFEO PONENTE IN ROSA” (Giovedì 10 Marzo 2022) – PIETRA LIGURE-DIANO MARINA (Km 97):
Il “Trofeo Ponente Rosa” inizierà con una tappa di 97 chilometri (il via alle ore 13:00). Sede di partenza è Pietra Ligure, che nel 1974 ospitò il Giro d’Italia professionisti. Inizialmente farà rotta verso est ed a Spotorno, lambendo il Mar Ligure, e superato un dislivello dell’entroterra, le protagoniste faranno inversione dirigendosi a Ponente. Le salite di Boissano e dell’entroterra di Albenga contribuiranno a rendere selettiva la tappa. I punteggi del G.P.M. tuttavia verranno assegnati sul Capo Mele, a 14,7 chilometri dalla conclusione. Le atlete saliranno verso il “Capo” da Laigueglia, cittadina molto nota tra gli appassionati di ciclismo in quanto sede della gara d’apertura stagionale dei professionisti. La prima tappa del “Ponente in Rosa Elite” terminerà nella centralissima via Roma a Diano Marina.

SECONDA TAPPA “TROFEO PONENTE IN ROSA” (Venerdì 11 Marzo 2022) – DIANO MARINA-DIANO MARINA (Km 101,5):
La seconda tappa (partenza ore 13:00) della nuova corsa “Trofeo Ponente in Rosa” partirà e terminerà a Diano Marina, cittadina della provincia di Imperia in cui il ciclismo è di casa. Ad esempio nel Giro d’Italia 1965 ci fu la Novi Ligure-Diano Marina, quindicesima tappa, in cui trionfò Bruno Mealli, e il giorno successivo la Diano Marina-Torino dominata da Aldo Pifferi. Diano Marina è stata per anni sede di svolgimento di una classica d’inizio stagione per dilettanti ed è la cittadina in cui abita il corridore professionista Nicolò Bonifazio. Nei 101,500 chilometri della Diano-Diano le protagoniste dopo due giri introduttivi (perimetro di 8,5 chilometri) sprinteranno per i traguardi volanti di Arma di Taggia e in merito al Gran Premio della Montagna a punti transiteranno sull’ormai leggendario Poggio di Sanremo al chilometro 63,500. La seconda tappa del “Trofeo Ponente in Rosa” avrà un sapore da classicissima di primavera, infatti terminerà in via Roma.

TERZA TAPPA “TROFEO PONENTE IN ROSA” (Sabato 12 Marzo 2022) – MARINA DI AREGAI-CERIALE (Km 100,4):
Il terzo ed ultimo atto del “Trofeo Ponente in Rosa” partirà alle ore 13:00 dall’incantevole scenario di Marina di Aregai, nel territorio comunale di Santo Stefano a Mare, e terminerà a Ceriale. Anche la terza tappa per lunghi tratti si snoderà sull’Aurelia. Nella fase introduttiva le ragazze pedaleranno verso Arma di Taggia e transiteranno sul Poggio e Sanremo. Poi pedalando verso est scaleranno il Capo Berta dal versante di Imperia, quindi il contrario di quanto fanno i professionisti nella Milano-Sanremo. Ancora una volta il Capo Mele costituirà il Gran Premio della Montagna (chilometro 73,3); verrà affrontato da Andora e le concorrenti passeranno vicino al faro e scenderanno a Laigueglia, la cittadina del ciclismo. Arrivate a Ceriale, le atlete saliranno verso Peagna. La rampa probabilmente metterà le ali ad una brava finisseur verso il traguardo di Lungomare Diaz a Ceriale dopo 100,400 chilometri. Va sottolineato che Ceriale, attivo centro della provincia di Savona, è un po’ la culla del “Trofeo Ponente in Rosa”. (Foto di Flaviano Ossola)

AROMITALIA – BASSO BIKES – VAIANO AL “TROFEO PONENTE IN ROSA”:
– Balducci Francesca (Italia, 1 Maggio 1996)
– Baroni Francesca (Italia, 4 Novembre 1999)
– Cilvinaite-Cesuliene Inga (Lituania, 14 Febbraio 1986)
– Collinelli Sofia (Italia, 24 Agosto 2001)
– Del Sarto Milena (Italia, 3 Dicembre 2022)
– Fondriest Carlotta (Italia, 2 Gennaio 1997)
– Leleivyte Rasa (Lituania, 22 Luglio 1988)
– Marchesini Giulia (Italia, 14 Maggio 1998)
– Scandolara Valentina (Italia, 1 Maggio 1990)
– Sernissi Gemma (Italia, 6 Marzo 2000)

Ufficio Stampa Aromitalia Basso Bikes Vaiano

Comments are closed.