“Campionati Italiani Ciclocross”: assegnati i titoli tricolori allieve ed esordienti

Pubblicato 8 Gennaio 2022 | Ciclocross / MTB

La seconda giornata dei Campionati Italiani Ciclocross 2022 a Variano di Basiliano (Udine), ha portato alla ribalta le categorie giovanili con otto titoli tricolore individuali assegnati. Ancora grande spettacolo ed emozioni forti a certificare l’ottima riuscita della manifestazione organizzata dalla DP66 Giant SMP del presidente Michele Bevilacqua e dalla Scuola Ciclismo Fuoristrada Mont di Bike con la preziosa collaborazione del Gs Varianese. Bellissimo il percorso disegnato dal CT della Nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni che, per il ritorno di una rassegna tricolore nella sua Variano, ha voluto offrire un tracciato spettacolare di 2,6 km con un dislivello di 34 metri, quasi totalmente su erba. Un circuito tecnico e impegnativo, specie nella sua parte centrale con l’ascesa verso la chiesetta sul colle di San Leonardo. Il tutto condito da una splendida giornata di sole e dalla magnifica cornice delle montagne friulane innevate.

DONNE ESORDIENTI 2° ANNO – La bresciana di Lograto Elisa Bianchi, portacolori del Team Piton diretto dall’ex professionista Nicola Loda, era una delle favorite di giornata e non ha tradito le attese offrendo una prestazione superlativa a conclusione di una stagione che l’ha sempre vista grande protagonista e che ora le ha regalato il titolo italiano tra le Donne Esordienti 2° anno. Medaglia d’argento per la figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Gs Mosole), a 1’07”, terza Nicole Azzetti che ha completato il podio e la splendida giornata del Team Piton. Felice la campionessa d’Italia Elisa Bianchi che spiega: “Giorgia Pellizotti durante tutta la stagione mi ha dato del filo da torcere. Ogni gara è diversa, ma bisogna sempre dare il massimo per riuscire a vincere e oggi ci sono riuscita io e posso dire che sono state una gara e una stagione belle e divertenti. Non sono partita benissimo ed ho cercato di rimanere a ruota della mia compagna Nicole Azzetti nel primo rettilineo poi sul tratto tecnico mi sono portata davanti al gruppo per essere la prima ad affrontarlo. Ringrazio il mio allenatore Nicola Loda perché mi dà sempre la carica, non mi mette pressioni e mi aiuta a divertirmi e a pensare a fare il meglio”.

CLASSIFICA DONNE ESORDIENTI 2° ANNO:
1) Elisa Bianchi (Team Piton) 32:19.2
2) Giorgia Pellizotti (Gs Mosole) +1:07.0
3) Nicole Azzetti (Team Piton) +2:25.9
4) Matilde Maisto (Bonfanti Racing Team) +2:39.1
5) Amaranta Concari (Team La Verde) +2:57.8
6) Julia Magdalena Mitan (DP66 Giant SMP) +3:28.5
7) Camilla Murro (DP66 Giant SMP) +3:57.3
8) Annarita Calligaris (DP66 Giant SMP) +4:10.9
9) Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior) +4:20.4
10) Sara Ghirello (Team Cicloteca) +4:40.0

DONNE ESORDIENTI 1° ANNO – La veneziana di Torre di Mosto Nicole Righetto del Team Velociraptors è la nuova campionessa italiana ciclocross delle Donne Esordienti 2° annnouna bella scoperta. Fino al 31 dicembre scorso ancora appartenente alla categoria Giovanissimi, alla sua seconda gara nel cross della stagione festeggia la gioia della prima maglia tricolore della sua carriera. Una vittoria netta per la ragazza veneta, che pratica anche MTB, capace di staccare di 2’51” Jolanda Sambi (Calderara STM Riduttori) e di 3’10” Rachele Cafueri (Bandiziol Cycling Team), rispettivamente medaglia d’argento e di bronzo. La neo tricolore Nicole Righetto afferma: “Ho vissuto delle bellissime emozioni anche perché fin dal primo giro vedevo che guadagnavo un bel vantaggio e ci speravo tanto in questa maglia tricolore. Era un percorso molto tecnico, con passaggi difficili e credo che la tecnica maturata anche nella MTB mi sia servita tanto oggi”.

CLASSIFICA DONNE ESORDIENTI 1° ANNO:
1) Nicole Righetto (Team Velociraptors) 33:09.3
2) Jolanda Sambi (Calderara STM Riduttori) +2:51.3
3) Rachele Cafueri (Bandiziol Cycling Team) +3:10.3
4) Mariachiara Signorelli (Carbonhubo CMQ) +4:13.2
5) Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) +4:16.4
6) Sara Peruta (Monte Canto) +5:07.5
7) Viola Invernizzi (Team Serio) +6:04.5
8) Maya Ferrante (Polisportiva Oltrefersina) +6:34.6
9) Valentina Marani (Soc. Sport. Sanfiorese) +7:05.3
10) Asia Vanuzzo (Bicifestival) +7:13.8

DONNE ALLIEVE 2° ANNO – Bis tricolore di famiglia in casa Bianchi, dopo la sorella esordiente Elisa, è il turno anche di Arianna Bianchi (Guerciotti Development) festeggiare la conquista del Campionato Italiano Ciclocross tra le Donne Allieve 2° anno. La bresciana di Lograto è riuscita a fare la differenza nel fango di Variano e si è lasciata alle spalle la bergamasca Elisa Lanfranchi (Melavì Tirano Bike), seconda a 20 secondi, e la bolzanina Anna Auer (Zanolini Sudtirol Post), terza a 25 secondi. Le parole della campionessa italiana Arianna Bianchi: “Ci tenevo molto a fare bene e soprattutto dopo la vittoria di mia sorella ci credevo ancora di più per cercare di non essere meno di lei. Il percorso era molto adatto alle mie caratteristiche, mi è piaciuto molto e soprattutto negli strappi a piedi e sulle scalinate era molto tecnico da guidare e poi il fango ha reso tutto ancora più bello”.

CLASSIFICA DONNE ALLIEVE 2° ANNO:
1) Arianna Bianchi (Guerciotti Development) 30:40.0
2) Elisa Lanfranchi (Melavì Tirano Bike) +20.6
3) Anna Auer (Zanolini Sudtirol Post) +25.5
4) Giulia Rinaldoni (Team Cingolani) +33.6
5) Sara Tarallo (Team Bike Trenzi) +1:04.0
6) Bianca Perusin (DP66 Giant SMP) +1:42.7
7) Valeria Terzi (Team Piton) +2:26.9
8) Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) +2:37.9
9) Marisol Dalla Pietà (Gs Maserati Cadeo Carpaneto) +3:33.3
10) Chiara Moschetti (Melavì Tirano Bike) +3:34.3

DONNE ALLIEVE 1° ANNO – Grande gioia per la toscana Elisa Ferri (Gs Olimpia Valdarnese) che si è laureata campionessa italiana ciclocross delle Donne Allieve 1° anno. Vittoria netta per l’aretina di San Giovanni Valdarno capace di staccare di 52 secondi la valdostana Sofia Guichardaz (XCO Project) e medaglia di bronzo per la friulana Martina Montagner a 1’30”, la quale porta nuovamente sul podio la formazione di casa DP66 Giant SMP. Le parole della campionessa italiana Elisa Ferri: “Un’emozione speciale conquistare questa maglia da incorniciare a casa, ne ho vinte altre, ma oggi è stato molto bello ed emozionate. Amo molto il ciclocross, mi piace il fango e trovo sempre il modo di riuscire a vincere, anche se la mia specialità preferita è la MTB. Tra poco riprenderò la nuova stagione MTB e spero di divertirmi molto insieme ai miei compagni”.

CLASSIFICA DONNE ALLIEVE 1° ANNO:
1) Elisa Ferri (Gs Olimpia Valdarnese) 31:10.5
2) Sofia Guichardaz (XCO Project) +52.2
3) Martina Montagner (DP66 Giant SMP) +1:30.2
4) Ilaria Tambosco (Jam’s Bike Team Buja) +1:35.6
5) Alice Pascucci (Trinx Factory Team) +2:52.7
6) Serena Bassignana (Trinx Factory Team) +3:20.7
7) Camilla Bezzone (Gs Cicli Fioin Cycling Team) + 3:25.5
8) Linda Sanarini (Us Scuola Ciclismo Vo’) 3:46.8
9) Alice Testone (Amici della Bici Junior) +3:48.2
10) Giulia Zambelli (Valcar – Travel & Service) +3:59.0

DOMANI LE CATEGORIA INTERNAZIONLI E LA DIRETTA RAI SPORT – Domani, domenica 9 gennaio, è in programma l’ultima delle tre giornate di gara della rassegna tricolore di Variano di Basiliano. Rai Sport trasmetterà in diretta TV le ultime due competizioni riservate agli Elite donne e uomini. Primo collegamento dalle 13,05 alle 14,00; secondo collegamento dalle 14,25 alle 15,30. Il programma ha subito una piccola variazione degli orari di partenza proprio su queste ultime due gare. (Foto di Alessandro Billiani)

Il PROGRAMMA DI DOMENICA 9 GENNAIO 2022
– 08:30/09:15 Verifica tessere
– 08:30/09:15 Prove percorso
– 09:30/10:10 Gara Junior Maschi
– 10:30/11:10 Gara Junior Donne
– 11:30/12:30 Gara Under 23
– 12:30/13:00 Prova percorso
– 13:10/14:00 Gara Donne Elite e Under 23
– 14:25/15:25 Gara Elite

Ufficio Stampa Campionati Italiani Ciclocross 2022

Comments are closed.