“Trofeo Triveneto CX”: grande spettacolo sui prati di Fiume Veneto (PN)
Più di 300 atleti si sono dati battaglia sull’insidioso fango del Ciclocross Città di Fiume Veneto, 8^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Il Gruppo ciclistico Bannia non ha trascurato nessun dettaglio. Ottima logistica presso gli impianti sportivi e un tracciato che solo all’apparenza sembrava facile. I numerosi fossati e il fango “colloso” lo hanno reso particolarmente selettivo, ma ugualmente apprezzato dai partecipanti. Scivolate, cadute, capovolgimenti di gara sono stati gli ingredienti chiave di una giornata che è stata baciata dal sole e che ha assegnato anche i titoli del Campionato Triveneto. L’ultima gara, riservata agli open, ha proposto due protagonisti assoluti, i friulani Nadir Colledani (Mmr Factory) e Daviele Braidot (Carabinieri). Attacchi e contrattacchi a ripetizione hanno sbloccato la corsa solo nel corso del giro finale, quando Nadir Colledani ha ingranato una marcia impossibile per Daniele Braidot. Vittoria quindi del friulano di Castelnuovo del Friuli, che è salito sul podio premiazione assieme alla sua piccola Rachele. Podio tutto friulano completato da Marco Ponta (Fun Bike).
Emozionante anche la sfida femminile, che ha offerto sin da subito tre protagoniste assolute, ovvero le juniores Valentina Corvi (Sorgente Pradipozzo) e Beatrice Fontana (Rudy Project) e la compagna di squadra under 23 Nicole Pesse. Nel finale la valdostana di Gressan e la lombarda di Tirano hanno dato vita ad un duello entusiasmante, che ha premiato l’esperienza di Nicole Pesse. La pluricampionessa italiana ha così potuto ritrovare il sorriso e la vittoria che le mancavano da tanti mesi. 2^ piazza per la giovane Valentina Corvi, che ha dimostrato ancora una volta una grinta invidiabile, così come Beatrice Fontana che ha concluso in 3^ posizione. Incertissima la prova degli juniores che ha premiato il potente colpo di pedale del giovane friulano Tommaso Cafueri (Dp66 Giant Smp) che ha messo in saccoccia il 1° successo tra gli juniores, precedendo il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte), entrambi classe 2005 cioè del 1° anno. 3^ piazza per Tommaso Tabotta (Dp66). La noia è un vocabolo inesistente per la categoria allievi. Nella competizione riservata ai ragazzi del 2° anno il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo) e il trevigiano Lorenzo De Longhi (Sanfiorese) hanno combattuto spalla a spalla per tutta la gara. Nel finale la vittoria ha sorriso al campione italiano di cross country Mattia Stenico. Tra gli allievi del 1° anno è stata invece gara solitaria del friulano Ettore Fabbro (Jam’s Bike). Sfida accesissima anche tra le allieve con Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) e Bianca Perusin (Dp66) che si sono sorpassate in continuazione. L’ultima tornata ha premiato la veneziana, che ha così potuto ritrovare il successo.
Tra gli esordienti successi per Leonardo Zanandrea (Mosole) e Camilla Murro (Dp66), entrambi autori di un’azione solitaria. Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Dp66) tra gli F1, di Giampiero Dapretto (Federclubtrieste) tra gli F2, di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra gli F3 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman. Il Trofeo Triveneto torna domenica prossima con la prova di San Pietro in Gu organizzata dai giovani Pietro Lucatello e Yari Cisottto della Fox Team che quest’anno hanno cambiato location. Ricordiamo che la prova di Valeriano, in Friuli, inizialmente prevista per il 24 dicembre è stata spostata al 30 dicembre. (Foto di Flaviano Ossola)
Ufficio Stampa Trofeo Triveneto
ORDINE D’ARRIVO OPEN “CICLOCROSS DI FIUME VENETO” A FIUME VENETO (PN):
1) Pesse Nicole (Team Rudy Project) in 43’21”.300
2) Corvi Valentina (ASD GS Sorgente Pradipozzo) a 9”
3) Fontana Beatrice (Team Rudy Project) a 53”
4) Canciani Lisa (ASD DP66 Giant SMP) a 1’46”
5) Papo Alice (ASD DP66 Giant SMP) a 1 Giro
6) Pisciali Francesca (ASC Kardaun-Cardano) a 1 Giro
7) Braida Lucrezia (Team Rudy Project) a 1 Giro
8) Santin Gaia (ASD DP66 Giant SMP) a 1 Giro
9) Tutzer Emma (ASC Kardaun-Cardano) a 1 Giro
10) Graf Julia Maria (ASC Kardaun-Cardano) a 1 Giro
ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “CICLOCROSS DI FIUME VENETO” A FIUME VENETO (PN):
1) Bulegato Alice (Sportivi del Ponte) in 30’30”.700
2) Perusin Bianca (ASD DP66 Giant SMP) a 17”
3) Montagner Martina (ASD DP66 Giant SMP) a 1’15”
4) Rizzi Sabrina (Jam’s Bike Team Buja) a 1’37”
5) Coluccini Angelica (Zhiraf Guerciotti) a 1 Giro
6) Capovilla Anja (ABC Egna Neumarkt) a 1 Giro
7) Deotto Eleonora (SCD Pedale Sanvitese) a 1 Giro
8) Turra Rosita (ASD GS Fonzaso) a 1 Giro
9) Marinetto Ilaria (Breganze – Millenium) a 1 Giro
10) Zoccolan Emily (ASD Grava Bike Team) a 1 Giro
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI “CICLOCROSS DI FIUME VENETO” A FIUME VENETO (PN):
1) Murro Camilla (ASD DP66 Giant SMP) in 32’09”.200
2) Calligaris Annarita (ASD DP66 Giant SMP) a 26”
3) Petris Carlotta (ASD DP66 Giant SMP) a 45”
4) Mitan Julia Magdalena (ASD DP66 Giant SMP) a 1’16”
5) Pellizotti Giorgia (GS Mosole) a 1’17”
6) Canzian Nicole (ASD DP66 Giant SMP) a 2’26”
7) Casagrande Arianna (Cube Crazy Victoria Bike) a 4’08”
8) Benuzzi Laura Anna (Pol. Oltrefersina) a 4’17”
9) Ballan Azzurra (Unione Ciclistica Lupi) a 1 Giro
10) Montagnese Caterina (Libertas Ceresetto) a 1 Giro
ORDINE D’ARRIVO G6 “CICLOCROSS DI FIUME VENETO” A FIUME VENETO (PN):
1) Righetto Nicole (ASD Team Velociraptors) in 15’20”.800
2) Cafueri Rachele (Acido Lattico Team) a 23”
3) Savorgnano Ambra (Libertas Ceresetto) a 40”
4) Marani Valentina (SS Sanfiorese) a 2’18”
5) D’Agnese Elena (ASD Scuola Ciclismo Senza Confini) a 2’31”
6) Scotti Francesca (Bannia ASD) a 2’56”
7) Campagnolo Ilary (Unione Ciclistica Lupi) a 3’04”
8) Rizzi Azzurra (Jam’s Bike Team Buja) a 3’06”
9) Sbrissa Ilaria (Unione Ciclistica Lupi) a 4’29”
10) Dal Bosco Chiara (Hellas Monteforte) a 4’41”
CAMPIONESSE TRIVENETO CICLOCROSS 2021/2022:
– Open: Nicole Pesse (Team Rudy Project)
– Juniores: Valentina Corvi (ASD GS Sorgente Pradipozzo)
– Allieve: Alice Bulegato (Sportivi del Ponte)
– Esordienti: Camilla Murro (ASD DP66 Giant SMP)