“Giro d’Italia Ciclocross”: a Ferentino (FR) l’ultima sfida per le maglie rosa
Il percorso ciociaro è pronto. Questa mattina lo staff dell’ASD Romano Scotti, affiancato dai volontari della MTB Ferentino Biker ha ultimato le operazioni di tracciamento di quello che dopodomani, 30 dicembre, sarà il teatro di gara dell’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Il 5° Gran Premio Città di Ferentino, ormai un classico del GIC e tappa anche del Lazio Cross Trofeo Romano Scotti, per la prima volta lascia il parco delle Molazzete per un’area nei pressi della via Casilina (km 76+800 https://goo.gl/maps/Pw6BFsNsUnYJFvva6), gentilmente concesso da D&D Infissi di Silvano Di Maggio e Figli e domani alle ore 18:00 sarà presentato ufficialmente nella conferenza stampa prevista nella sala d’onore dell’Hotel Bassetto. Le iscrizioni sono aperte sul portale federale Fattore K (ID: 160127), mentre i cicloamatori degli Enti dovranno inviare una mail a iscrizioni@ciclocrossroma.it. Per lo short track dei giovanissimi, organizzato direttamente dall’ASD Romano Scotti, l’ID è 160269). Considerati gli aggiornamenti sullo stato pandemico, che non consentirebbero di vivere al meglio la festa come ben si dovrebbe alla tredicesima edizione, le premiazioni finali del Giro d’Italia Ciclocross sono rinviate a data da destinarsi, per la quale seguiranno disposizioni da parte dell’ASD Romano Scotti. A Ferentino avranno quindi luogo solo le consuete premiazioni di tappa.
MASCHERINE FFP2 OBBLIGATORIE – In osservanza del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021, che ha introdotto nuove misure di contrasto alla pandemia, anche al Giro d’Italia Ciclocross, quale competizione sportiva all’aperto, sarà obbligatorio per tutti indossare la mascherina FFP2 (con le consuete eccezioni per gli atleti solo quando sono in prova o in gara). Lo staff del check-point Covid ha avuto disposizioni di non ammettere al campo gara chiunque non rispetti questa norma. D’altro canto non sarà necessario esibire il così detto GREEN PASS RAFFORZATO, che il decreto prevede a partire dal 10 gennaio 2022. Per accedere al campo gara occorrerà esibire la certificazione verde ordinaria (vaccino o tampone rapido nelle 48 ore precedenti o tampone molecolare nelle 72 ore precedenti). Come consueto, sarà necessario presentare l’autocertificazione. La consolidata amicizia con l’ASD Ferentino Biker porta dunque in Ciociaria un’occasione tutta da celebrare, che la città di Ferentino può vantare anche grazie al grande appoggio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Pompeo (presidente anche della Provincia di Frosinone) con il supporto dell’assessore al Turismo Angelica Schietroma e il consigliere delegato allo sport Nicola Dell’Olio.
IL SALUTO DEL SINDACO DI FERENTINO, ANTONIO POMPEO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE DELEGATO ALLO SPORT, NICOLA DELL’OLIO: «Ferentino si conferma città dello sport e punto di riferimento per eventi agonistici di grandissimo livello. Anche in un anno particolare e difficile segnato dalla pandemia ospiteremo per la quinta volta consecutiva il Giro d’Italia Ciclocross, il gran finale che assegnerà i titoli e dunque la famosa e celebre maglia rosa, simbolo indiscusso e di grande fascino per gli amanti delle due ruote. L’elevata qualità agonistica e la partecipazione di atleti di riconosciuta professionalità contribuiranno a promuovere il territorio e l’idea dell’amministrazione comunale di valorizzare l’offerta turistica e ricettiva anche attraverso iniziative sportive che fungano da ‘attrattori’ per quanti ancora non conoscono la città di Ferentino e la provincia di Frosinone. Ringraziamo gli organizzatori della MTB Ferentino Biker supportati dall’ASD Romano Scotti, gli atleti, le squadre e le associazioni impegnate in questa iniziativa, che seppur nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, porterà, ancora una volta, lustro alla nostra città, in uno dei periodi più significativi dell’anno che, mai come ora, ha bisogno di essere vissuto in uno spirito comunitario, solidale e di speranza nel futuro».
LA ROMANO SCOTTI LANCIA LA SFIDA PER L’ULTIMA TAPPA: «Siamo prontissimi per vivere l’ultimo appuntamento di questa magnifica edizione – spiega Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore – e ringraziamo per la collaborazione gli amici della MTB Ferentino Biker con l’ottimo supporto dell’amministrazione provinciale. È sempre un grandissimo onore tornare a Ferentino e farlo per il quinto anno consecutivo dimostra la bellezza dei rapporti autentici e costruiti con la stima reciproca. Sarà una chiusura di 2021 scoppiettante, siamo sicuri che vi divertirete e che il percorso potrà sciogliere gli ultimi nodi in vista delle ambite maglie rosa finali. Rispettiamo le regole e vivremo una due giorni indimenticabile in questa atmosfera di festa».
IL GIRO D’ITALIA CICLOCROSS IN TV – Rai Sport comunica di aver inserito in palinsesto la tappa 6, quella di Gallipoli. Il GP Caroli Hotels e Memorial Romano Scotti sarà trasmesso sul canale 57/58 del DTV e su Rai Play nel pomeriggio di giovedì 30 dicembre. Giusto il tempo di indossare le maglie rosa finali, dunque, per mettersi comodi alle ore 18:00 e godersi le spettacolari immagini salentine.
MODALITÀ ACCREDITO COVID – È applicato il protocollo emesso dalla Federazione Ciclistica Italiana, con obbligatorietà di Green Pass per tutti i presenti (addetti ai lavori e atleti compresi). Tutti coloro che accederanno all’area interessata dalla manifestazione dovranno registrarsi presso la segreteria Covid dedicata allestita da ogni singolo comitato di tappa. Dovranno compilare gli appositi moduli, disponibili sul sito www.ciclocrossroma.it/covid/ per registrare la presenza e dovranno anche compilare l’autocertificazione da consegnare, stampata e firmata, al check-point di controllo della temperatura corporea. Chi ha già effettuato la registrazione per le tappe precedenti può eventualmente accedere nuovamente al modulo già compilato per apportarvi modifiche, utilizzando il link ricevuto via mail e scegliere di “modificare la risposta” eliminando la spunta dalla gara cui si sarà assenti. Il sistema registrerà automaticamente la variazione. Il Comitato Organizzatore del Giro d’Italia Ciclocross consiglia di far svolgere la procedura a ciascun interessato, in modo da responsabilizzare tutti al corretto utilizzo degli strumenti e al rispetto delle regole.
ACCREDITI SQUADRE – Tutte le squadre che intendono partecipare al GIC devono tassativamente fare richiesta dei pass per i box e per il parcheggio sul sito ufficiale, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/squadre/ e la richiesta deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23:59 di martedì 28 dicembre. La richiesta è da considerarsi tacitamente accettata (non vi è quindi bisogno di mail di conferma). Le società saranno contattate solo in caso di incongruenze o perplessità. I pass sono valevoli per tutto il Giro e devono obbligatoriamente essere indossati con il laccetto da collo dello sponsor ufficiale Selle SMP. Considerata anche l’emergenza sanitaria in atto non sarà possibile richiedere i pass sul posto e sono applicate delle penali pecuniarie (10 €) in caso di smarrimento del pass. Le iscrizioni degli atleti delle categorie cicloamatoriali tesserati per gli enti di promozione sportiva dovranno pervenire all’organizzazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@ciclocrossroma.it
ACCREDITI STAMPA – Le testate, i giornalisti freelance e i fotografi che desiderino seguire una o più tappe del 13° Giro d’Italia Ciclocross dovranno compilare l’apposito modulo interattivo presente sul sito del GIC all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/accrediti-stampa/. L’accredito sarà consegnato al desk delle iscrizioni durante le operazioni pre-gara. Per i fotografi l’ASD Romano Scotti rilascerà una pettorina ad alta visibilità onde garantire la loro presenza sul percorso. Durante il periodo dell’uso della pettorina, che dovrà essere restituita, l’organizzazione tratterrà un documento di identità. (Foto Credits: Roberto Ferrante | ASD Romano Scotti)
Roberto Ferrante – Ufficio Stampa A.S.D. Romano Scotti