“Trofeo Triveneto CX”: nella quarta tappa esultano Pisciali, Santin, Perusin e Mitan
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha vissuto la prima giornata di fango della stagione. Si è corso il 1° Ciclocross De La Motha organizzato da Zero5 Bike Team, 4^ tappa dello storico circuito valida come campionato provinciale di Treviso. Il Team organizzatore ha preparato tutto nei minimi dettagli, a cominciare dal percorso molto spettacolare. 2,9 chilometri che si sviluppavano sugli argini e all’interno della golena del Livenza e del Livenzetta. Scalinate, rampe e un tratto in sabbia sono diventati presto estremamente selettivi e insidiosi a causa della pioggia che, anche se leggera, è caduta sin dalla prima gara. La temperatura, inoltre, con il passare delle ore si è sensibilmente abbassata, mettendo a dura prova la resistenza degli oltre 300 atleti partecipanti. Tante le scivolate, soprattutto nei tratti in discesa, ma tutti i partecipanti hanno comunque espresso grandi apprezzamenti per la gioia del gruppo organizzatore e dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alessandro Righi e dall’assessore Daneluzzi, che ha collaborato in toto per la riuscita della manifestazione. La partenza e l’arrivo erano situati in Piazza Castello.
La prova open maschile è stata combattuta sino all’ultimo giro. Sin dalle fasi d’avvio due atleti hanno dimostrato di avere una marcia in più di tutti gli altri, Martino Fruet e Enrico Barazzuol. Due generazioni a confronto. Da una parte l’esperienza del trentino classe 1977, dall’altra la freschezza del trevigiano classe 2003. Nell’ultima tornata il portacolori del Team Lapierre ha decisamente dimostrato un passo superiore, staccando l’under 23 della Rudy Project di oltre 30 secondi. Alle spalle di Martino Fruet e di Enrico Barazzuol, Thomas Paccagnella (Mainetti Metallurgica) ha completato il podio. Tra le donne gara solitaria della junior veneziana Gaia Santin. La beniamina della Dp66 Giant Smp non ha avuto paura del freddo e del fango e ha inflitto più di un minuto a tutte le avversarie, precedendo l’altoatesina Francesca Pisciali (Kardaun). Tra gli juniores prova di forza del trevigiano Matteo Ceschin (Eurovelo). Giorgio Manto (Rudy Project) e Alex Buoso (Eurovelo) hanno terminato 2° e 3°. Tra gli allievi hanno esultato Stefano Viezzi (2° anno – Dp66), Federico Ballatore (1° anno – Manzanese) e Bianca Perusin (allieve – Dp66). Molto incerta la prova esordienti maschile, che alla fine ha proposto il successo di Mattia Viotto (Sportivi del Ponte). Tra le ragazze 1^ piazza per Julia Mitan (Dp66). Molto partecipate le gare dei Master, con le vittorie di Marco Del Missier (Dp66 – F1), Fabio Perin (La Roccia – F2), Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella – F3) e Lorena Zocca (Barbieri – Mw). Il Trofeo Triveneto torna sabato 6 e domenica 7 novembre. Appuntamento a Nalles, in Alto Adige, località conosciuta in tutto il mondo per la gara internazionale di Cross Country. Vi aspettiamo numerosi! (Foto di Flaviano Ossola)
CAMPIONI E CAMPIONESSE PROVINCIALI DI TREVISO:
– Esordienti – Mattia Viotto
– Donne esordienti – Ludovica Salmasi
– Allievi 1° anno – Pietro Cao
– Allievi 2° anno – Renato Facchin
– Allieve Alice – Bulegato
– Juniores – Matteo Ceschin
– Juniores Donne – Anna Bardelle
– Under 23 – Enrico Barazzuol
– Elite – Simone Segat
– Master F1 – Nicolò Ferrazzo
– Master F2 – Antonio Tasca
– Master F3 – Flavio Zoppas
Ufficio Stampa Trofeo Triveneto
ORDINE D’ARRIVO OPEN “CICLOCROSS DELLA MOTHA” A MOTTA DI LIVENZA (TV):
1) Pisciali Francesca (ASC Kardaun-Cardano) in 50’52”.100
2) Campagna Erica (Cube Crazy Victoria Bike) a 1 Giro
3) Berto Antonia (ASD GS Doni 2004)
ORDINE D’ARRIVO JUNIOR “CICLOCROSS DELLA MOTHA” A MOTTA DI LIVENZA (TV):
1) Santin Gaia (ASD DP66 Giant SMP) in 49’24”.600
2) Kaser Isabel (ABC Egna Neumarkt) a 1 Giro
3) Giusti Chiara (ASD Team Velociraptors) a 1 Giro
4) De Caneva Irene (ACD Valvasone) a 1 Giro
5) Bardelle Anna (Team Rudy Project) a 1 Giro
6) Rossa Alessia (ASD GS Fonzaso) a 1 Giro
ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “CICLOCROSS DELLA MOTHA” A MOTTA DI LIVENZA (TV):
1) Perusin Bianca (ASD DP66 Giant SMP) in 28’16”.600
2) Montagner Martina (ASD DP66 Giant SMP) a 24”
3) Bulegato Alice (Sportivi del Ponte) a 44”
4) Casasola Nadia (ASD DP66 Giant SMP) a 1’08”
5) Silo Giada (US Scuola Ciclismo Vò) a 2’28”
6) Deotto Eleonora (SCD Pedale Sanvitese) a 4’47”
7) Barattin Piera (Sportivi del Ponte) a 4’59”
8) Dander Emily (ABC Egna Neumarkt) a 5’00”
9) Zoccolan Emily (ASD Grava Bike Team) a 5’36”
10) Capovilla Anja (ABC Egna Neumarkt) A 6’19”
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI “CICLOCROSS DELLA MOTHA” A MOTTA DI LIVENZA (TV):
1) Mitan Julia Magdalena (ASD DP66 Giant SMP) in 30’59”.300
2) Salmasi Ludovica (Bikme Club 2000) a 20”
3) Canzian Nicole (ASD DP66 Giant SMP) a 58”
4) Calligaris Annarita (ASD DP66 Giant SMP) a 1’07”
5) Benuzzi Laura Anna (Pol. Oltrefersina) a 1’47”
6) Petris Carlotta (ASD DP66 Giant SMP) a 1’53”
7) Frison Aurora (US Scuola Ciclismo Vò) a 5’36”
ORDINE D’ARRIVO G6 “CICLOCROSS DELLA MOTHA” A MOTTA DI LIVENZA (TV):
1) Righetto Nicole (ASD Team Velociraptors) in 16’09”.700
2) Savorgnano Ambra (Libertas Ceresetto) a 14”
3) Cafueri Rachele (Acido Lattico Team) a 36”
4) Marani Valentina (SS Sanfioresse) a 1’38”
5) D’Agnese Elena (ASD Scuola Ciclismo Senza Confini) a 2’03”
6) Ferraro Francesca (ASD Postumia 73 Dino Liviero Cicli) a 2’18”
7) Visintin Emma (Team Isonzo – Ciclistica Pieris) a 2’47”
8) Moro Dalila (GS Lagorai Bike) a 2’49”
9) Venturini Giulia (Mainetti Metallurgica V GT Trevisan) a 2’59”
10) Scotti Francesca (Bannia ASD) a 3’13”