Breganze – Millenium: il bilancio finale della stagione 2021 delle Junior

Pubblicato 24 Novembre 2021 | Strada

La stagione del 2021 è stata un’annata di ripartenza per la formazione maggiore della Breganze Millenium, che ha presentato un organico di nove atlete con ben sette ragazze al primo anno e due al secondo anno di categoria. Riconfermate tra le juniores sono state infatti Virginia Bortoli ed Elena Contarin, mentre hanno debuttato Alice Brugnera, Beatrice Brugnara, Angelica Battisti, Andrea Casagranda, Gaia Segato, Giulia Miotto ed Erika Stenico. Commenta il diesse Davide Casarotto: “Dopo un’ottima stagione del 2020, nonostante le difficoltà che noi tutti abbiamo conosciuto, siamo ripartiti con una formazione giovane, ma comunque molto affiatata e combattiva. Le ragazze si sono impegnate sin da subito, dimostrando una grande passione e la volontà di mettersi in gioco per migliorarsi e far emergere tutto il loro valore. Dopo un necessario periodo di rodaggio, dove abbiamo preso le misure con la categoria e ci siamo messe a confronto con le avversarie, siamo stati protagonisti e presenti su tutti i terreni e in tutte le gare. A dimostrazione di tutto ciò troviamo un’importante serie di piazzamenti nella top 10, merito di un grande lavoro di squadra da parte di tutte le ragazze”.

Continua poi: “Grazie alla forte sintonia creatasi, i risultati non hanno poi tardato ad arrivare. Le vittorie che siamo andati a conquistare, tutte degne di nota, sono state con Andrea Casagranda a Comeana, con Elena Contarin su strada a Massa Finalese, ai campionati italiani su pista nell’inseguimento individuale a Forlì e alla cronometro di Reggio Emilia, nonché infine l’immensa gioia del campionato italiano cronosquadre a Fiume Veneto con appunto Elena Contarin, Andrea Casagranda, Gaia Segato e Alice Brugnera, la ciliegina sulla torta che ha chiuso una stagione ricca di importanti traguardi e soddisfazioni. Elena Contarin è stata una grande protagonista anche su pista, convocata nella rosa azzurra della nazionale in gara ai campionati europei in Olanda, dove ha ottenuto un buon quarto posto nella prova dell’inseguimento a squadre, ed è stata riserva nella prova contro il tempo per i campionati mondiali in Belgio. Anche la collega coetanea Virginia Bortoli è stata una delle atlete di prima linea in questa stagione, andando a confermare uno stato di grande forma in crescita e, soprattutto, meritandosi un posto nella categoria delle elite per il prossimo anno, andando a vestire i colori della Top Girls Fassa Bortolo del nostro amico Lucio Rigato.”

E conclude infine: “Andrea Casagranda ha dimostrato costanza nel sua importante rendimento per tutta la stagione, Gaia Segato e Alice Brugnera si sono sapute dimostrare pedine fondamentali nei momenti cruciali di gara, un supporto indispensabile per l’intera formazione. Beatrice Brugnara è migliorata a vista d’occhio durante l’anno, mentre Angelica Battisti e Giulia Miotto hanno dato il massimo in quest’annata, nonostante siano state rallentate da qualche piccolo disturbo fisico. Con la consapevolezza che quindi il gruppo possa ancor più prendere coscienza dei propri mezzi e delle proprie capacità per affrontare con coraggio la prossima stagione, non mi resta che ringraziare quindi il mio preziosissimo staff per l’aiuto e il supporto quotidiano, ovvero Gino Lunardon, Alessandro De Peron e Loris D’Agostin. Un ringraziamento speciale ovviamente al nostro presidente Federico Zattera e, soprattutto, ai nostri amici sponsor che con costanza e passione ci supportano in tutte le nostre attività”. (Foto di Flaviano Ossola)

Sara Pillon – Ufficio Stampa Breganze Millenium

Comments are closed.