Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano: vigilia della “Tre Valli Varesine e-work”
Ultimo impegno di carattere internazionale, della stagione agonistica 2021, per il team Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano, che nella mattinata di domani, martedì 5 ottobre, darà battaglia nella prima edizione della “Tre Valli Varesine Women e-work”, in programma sulle difficili strade del varesotto. Le atlete in gara scatteranno alle ore 9:30 da via Gran San Bernardo a Busto Arsizio (VA) e dopo un tratto in linea di 45,800 chilometri, ricco di saliscendi, transiteranno per la prima volta sotto il traguardo finale di via Sacco, nel cuore di Varese, dove inizierà il circuito conclusivo, lungo una dozzina di chilometri, da ripetere per quattro volte. Le salite del Montello, già affrontata al Campionato del Mondo di “Varese 2008”, e di Bobbiate, da scalare in rapida successione, faranno senza dubbio grande selezione. 92,420 i chilometri totali di gara.
Per la competizione internazionale U.C.I. 1.2 in terra varesotta, i tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari potranno contare sulle prestazioni di Letizia Borghesi, sesta classificata al “Giro dell’Emilia – BPER Banca Internazionale U.C.I. 1.Pro”, Rasa Leleivyte, medaglia di bronzo al “Campionato Europeo Donne Elite” di Trento, Giulia Marchesini, Valentina Scandolara, fresca vincitrice dello speciale “Trofeo Regione Emilia Romagna”, e Gemma Sernissi. (Foto di Flaviano Ossola)
AROMITALIA – BASSO BIKES – VAIANO ALLA “TRE VALLI VARESINE WOMEN E-WORK U.C.I. 1.2” (BUSTO ARSIZIO-VARESE):
– Borghesi Letizia (Italia, 16 Ottobre 1998)
– Leleivyte Rasa (Lituania, 22 Luglio 1988)
– Marchesini Giulia (Italia, 14 Maggio 1998)
– Scandolara Valentina (Italia, 1 Maggio 1990)
– Sernissi Gemma (Italia, 6 Marzo 2000)
Ufficio Stampa Aromitalia Basso Bikes Vaiano