Vo2 Team Pink: la parola alle ‘panterine’ dopo Europei e “Giro delle Marche”

Pubblicato 14 Settembre 2021 | Strada

Una settimana ricca di impegni, soddisfazioni ed emozioni. In casa VO2 Team Pink sono stati giorni febbrili in tema di sentimenti legati alle due ruote, con le “panterine” grandi protagoniste in palcoscenici di assoluto livello in campo internazionale e italiano. Da mercoledì a venerdì il sodalizio piacentino è stato rappresentato agli Europei su strada di Trento, dove Francesca Barale e Carlotta Cipressi si sono distinte in maglia azzurra centrando una doppia top ten nella prova su strada Donne Juniores: quarta l’ossolana, ottava la forlivese, che commenta così l’avventura trentina. “Sono molto contenta – spiega la Cipressi, già nona nella prova a cronometro – è stata una bella gara, l’Italia ha lavorato bene e io sono soddisfatta del mio risultato, conquistando un’altra top ten. Anche con le compagne di nazionale mi sono trovata molto bene. E’ stata una gara tosta, su un percorso duro che ha fatto subito selezione, non a caso abbiamo terminato la prova in 32 su 90 partenti. Le sensazioni erano molto buone e questo è ciò che mi rende più felice”.

Neanche il tempo di finire poi il trasferimento al Giro delle Marche in Rosa, corso con la maglia del VO2 Team Pink. La prima tappa, in programma sabato scorso a Villa Musone, ha visto brillare la stella della Junior piemontese Martina Sanfilippo, quarta assoluta, prima di categoria e maglia bianca provvisoria (miglior giovane) indossata. Domenica, invece, a Offida il successo portava la firma di Francesca Barale, terza assoluta, prima Junior e vincitrice finale di una maglia bianca che dunque è restata alla formazione guidata da Stefano Peiretti. “E’ stato un successo – le parole di Martina Sanfilippo, torinese di Trana – abbastanza inaspettato, erano due anni che non vincevo e tra l’altro non mi sentivo neanche particolarmente in forma fisicamente. Dopo metà gara mi sono ripresa, sono riuscita ad attaccare al 65esimo chilometro, con me c’era la Stannard, poi dal gruppo sono uscite altre tre atlete, di cui una si è staccata. Siamo rimaste in quattro, con cambi regolari e siamo arrivate al traguardo. Nel quartetto ero l’unica Junior e così sono riuscita a ottenere questa vittoria dopo tantissimo tempo. Ero incredula, quasi non ci credevo; quest’anno non è stata una stagione facile, a più riprese sono stata sfortunata in gara. Ho ottenuto qualche piazzamento, ma è stato un percorso ad alti e bassi. Questo successo è un’iniezione di fiducia e sono molto contenta di aver conquistato anche per un solo giorno la maglia di miglior giovane. Sono felice che poi sia passata a Francesca (Barale), una mia compagna di squadra. Il Giro delle Marche in Rosa ha rappresentato una bellissima esperienza per me”.

Già, Francesca Barale, una “stakanovista” capace di sfiorare il podio all’Europeo per poi salirci due giorni dopo nella competizione marchigiana. “Pensavo – le parole della “panterina” ossolana – di soffrire un po’ la giornata di venerdì; ero un po’ stanca nei primi giri, ma poi verso la fine stavo bene. Sabato Martina Sanfilippo è stata brava a entrare nella fuga che poi è andata in porto, conquistando la maglia. Io sono riuscita a piazzarmi in volata, grazie alle compagne che tiravano per Aurora Mantovani. Domenica era previsto che se Martina non fosse riuscita a difendere la maglia potevo essere in gioco anch’io per la classifica e così è stato. Non volevamo farci scappare la maglia come team e ci siamo riuscite”. (Foto di Flaviano Ossola)

Luca Ziliani – Ufficio Stampa Vo2 Team Pink

Comments are closed.