“Trofeo Citta’ di Cesiomaggiore”: successo di Soraya Paladin. Ciabocco miglior junior
Vittoria di Soraya Paladin (Liv Racing) nell’edizione 2021 del “Trofeo Città di Cesiomaggiore”, gara open andata in scena sulle strade della città in provincia di Belluno. La trevigiana di Cimadolmo, protagonista ai Giochi Olimpici di “Tokyo 2020” e pronta ad affrontare il “Campionato Europeo” di Trento, si è presentata in perfetta solitudine al traguardo, dopo aver sferrato l’attacco decisivo sull’ultima asperità di giornata. Secondo posto per la più forte italiana al “Giro della Toscana Premondiale – Memorial Michela Fanini Internazionale U.C.I. 2.2” Debora Silvestri (Top Girls – Fassa Bortolo), mentre il podio è stato completato dalla piccola scalatrice del team Isolmant – Premac – Vittoria Gaia Realini, grande protagonista sulle strade del “Giro d’Italia Donne U.C.I. WWT”. Ottima prova di squadra del team Top Girls – Fassa Bortolo di Lucio Rigato, che ha piazzato in ‘top ten’ anche Giorgia Vettorello, quarta, Giorgia Bariani, sesta, e Gaia Masetti, settima. La campionessa italiana in carica Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme – Team Di Federico) ha primeggiato nella graduatoria riservata alle junior, davanti alla rappresentante del team Valcar – Travel & Service Francesca Pellegrini ed alla vice campionessa tricolore contro il tempo Carlotta Cipressi (Vo2 Team Pink).
Le 135 atlete, 66 elite e 69 junior, che hanno risposto all’invito degli organizzatori dell’U.C. Foen Mictu si sono date battaglia per 81,6 chilometri spalmati sulle strade di un circuito particolarmente impegnativo, ripetuto per sei volte. Nel corso della prima tornata, anche a causa della pioggia, una caduta ha spezzato in più parti il gruppo, mentre l’azione decisiva è nata nel corso della tornata conclusiva, grazie alla bella azione orchestra da Debora Silvestri e Giorgia Vettorello (Top Girls – Fassa Bortolo), da Soraya Paladin (Liv Racing) e da Gaia Realini (Isolmant – Premac – Vittoria). Sulla salita finale verso lo striscione d’arrivo la Paladin ha deciso di salutare la scomoda compagnia delle avversarie, involandosi verso il trionfo. La manifestazione ha anche assegnato le ambite maglie di campionesse regionali del Veneto per la stagione agonistica 2021, vinte dall’elite Debora Silvestri (Top Girls – Fassa Bortolo) e dalla junior Michela De Grandis (U.C. Conscio Pedale del Sile). (Foto di Flaviano Ossola)
Servizio a cura di Flaviano Ossola
ORDINE D’ARRIVO ELITE “TROFEO CITTA’ DI CESIOMAGGIORE” A CESIOMAGGIORE (BL):
1) Paladin Soraya (Liv Racing) Km 81,600 in 2h21’29” alla media di 34,605 Km/h
2) Silvestri Debora (Top Girls – Fassa Bortolo) a 2”
3) Realini Gaia (Isolmant – Premac – Vittoria)
4) Vettorello Giorgia (Top Girls – Fassa Bortolo) a 25”
5) Magri Silvia (Valcar – Travel & Service) a 53”
6) Bariani Giorgia (Top Girls – Fassa Bortolo)
7) Masetti Gaia (Top Girls – Fassa Bortolo)
8) Palazzi Alice (Born to Win – G20 Boiler Parts – Ambedo)
9) Oro Angela (Team Lady Zuliani)
10) Giuliani Giulia (GB Junior Team ASD)
ORDINE D’ARRIVO JUNIOR “TROFEO CITTA’ DI CESIOMAGGIORE” A CESIOMAGGIORE (BL):
1) Ciabocco Eleonora (Ciclismo Insieme – Team Di Federico) Km 81,600 in 2h21’29” alla media di 34,605 Km/h
2) Pellegrini Francesca (Valcar – Travel & Service)
3) Cipressi Carlotta (Vo2 Team Pink)
4) Barale Francesca (Vo2 Team Pink)
5) De Grandis Michela (UC Conscio Pedale del Sile)
6) Casagranda Andrea (Breganze – Millenium)
7) Reghini Chiara (Team Wilier – Chiara Pierobon)
8) Bortoli Virginia (Breganze – Millenium)
9) Castagna Monica (Team Wilier – Chiara Pierobon)
10) Costantini Romina (UC Conscio Pedale del Sile)