BePink: Nadia Quagliotto ottima terza a “La Perigord Ladies”

Pubblicato 14 Agosto 2021 | Strada

Si è aperta con il “colpo di pedale” giusto la trasferta francese di BePink, che a La Périgord Ladies, la prima delle due prove transalpine in programma nel week-end di Ferragosto, ha potuto applaudire il terzo posto di Nadia Quagliotto. Sul tracciato animato da tre salite – la Côte des Maisons e la Côte de Bauchaud, affrontata due volte – non sono mancati fughe e tentativi di allungo e la trevigiana classe 1997, in grande spolvero di condizione, quando nelle battute conclusive si è selezionato un drappellino di testa forte di una ventina di atlete è rimasta con queste migliori centrando, poi, un buon risultato. In seguito allo scollinamento dell’ultima asperità in programma, che ha sfilacciato e “allungato” la linea dell’avanguardia, Quagliotto è riuscita, infatti, a trovare un buon ritmo e a mettersi – idealmente – al collo il bronzo sulla linea bianca di Boulazac-Isle-Manoire, raggiunta dopo 111,3 km dal via di Sarliac-sur-l’Isle.

Domani BePink sarà al via de La Picto – Charentaise (129,5 km disegnati tra Poitiers e Bignoux) con la medesima formazione, composta sempre da Quagliotto, Drummond (anche lei caparbia a tentare la fuga quest’oggi), Christie, Canvelli, Vitillo e Crestanello. “Siamo molto soddisfatti,” ha detto il Team Manager Walter Zini. “Nadia ha dimostrato di avere gambe, ma anche intelligenza tattica e siamo molto felici che sia riuscita ad avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo della vittoria. Questo risultato le dà – e ci dà – ancora più fiducia per la corsa di domani, che sarà più lunga come chilometraggio e sicuramente interessante.” (Foto di Flaviano Ossola)

Line up La Picto – Charentaise (FRA, 15 agosto, 1.2):
– Vania Canvelli, Italia, 21/10/1997
– Henrietta Christie, Nuova Zelanda, 23/01/2002
– Lara Crestanello, Italia, 21/03/2002
– Michaela Drummond, Nuova Zelanda, 05/04/1998
– Nadia Quagliotto, Italia, 22/03/1997
– Matilde Vitillo, Italia, 08/03/2001

Ufficio Stampa BePink

Comments are closed.