“Trofeo Binda U.C.I. WWT”: appuntamento gia’ fissato a domenica 20 marzo 2022
Il ciclismo femminile scrive sempre pagine bellissime di storie ed imprese sportive un po’ ovunque nel mondo e appena conclusa una grande avventura un’altra, ancora più importante, propone già nuove sfide ed emozioni. Stavolta addirittura a cinque cerchi. Nel frattempo, c’è chi sul territorio lavora con impegno a costruire la prossima stagione. Infatti a Cittiglio, paese varesino a poche pedalate dal Lago Maggiore in provincia di Varese, si progettano i prossimi appuntamenti a pedali. Cittiglio è noto per aver dato i natali ad Alfredo Binda e per il trofeo femminile, a lui dedicato, che da tanti anni porta le migliori atlete in Valcuvia in quello che passa sempre più per l’appuntamento clou della prima parte di stagione agonistica. Appuntamento inserito nel calendario del World Tour donne elite 2022.
Il trofeo Alfredo Binda, tornato quest’anno a regalare gioie ed emozioni dopo lo stop per pandemia, è in programma domenica 20 marzo con un percorso tutto da definire: “Stiamo iniziando a programmare gli appuntamenti con le località del territorio – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza l’evento – abbiamo in Cittiglio la nostra sede naturale di arrivo ma c’è tanta richiesta, specialmente dopo il successo di Elisa Longo Borghini dello scorso mese di marzo. Abbiamo avuto già un primo incontro con Danilo Centrella, sindaco di Cocquio Trevisago, l’ultima località che ha ospitato la partenza. C’è tantissimo entusiasmo sul territorio e la scelta sarà difficilissima. Intanto, oltre al trofeo Alfredo Binda, confermiamo anche il Piccolo trofeo Binda, per donne junior, che come sempre, precederà la corsa delle elite”
Intanto domenica 18 luglio, a trentacinque anni dalla sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale di Cittiglio inaugurerà una scultura realizzata da Pietro Scampini dedicata ad Alfredo Binda, tre volte campione del mondo e vincitore di 5 Giri d’Italia, 4 Giri di Lombardia e 2 Milano-Sanremo. L’opera è già posizionata nella rotatoria davanti la stazione ferroviaria di Cittiglio, sede del museo dedicato al campione a pedali di cento anni fa. (Foto di Flaviano Ossola)
Livio Iacovella – Ufficio Stampa Cycling Sport Promotion