“Campionato Italiano Junior”: tutto pronto a Darfo Boario Terme (BS)

Pubblicato 2 Luglio 2021 | Strada

Le Terme di Boario hanno ospitato questo pomeriggio le fasi preliminari con l’apertura della segreteria, la punzonatura e la verifica licenze per gruppi sportivi e la riunione tecnica. Tutto si è svolto nel pieno rispetto dei protocolli Covid-19. Darfo Boario Terme accende i riflettori sui Campionati Italiani Strada per le categorie Juniores maschi e Donne Junior uno degli eventi più attesi della stagione a livello giovanile nazionale. Sono 163 gli atleti iscritti alla prova riservata agli Juniores maschi che si correrà domani, sabato 3 luglio, sulla distanza di 126,8 km. Sono invece 90 le atlete della categoria Donne Junior che domenica 4 luglio si sfideranno per la prova Tricolore su un tracciato di 80,1 km. Il comitato organizzatore dell’A.S. Boario, presieduto da Ezio Maffi, da diversi mesi è al lavoro e ha predisposto tutti i dettagli per offrire una due giorni di grande spettacolo.

Entrambe le competizioni vivranno il loro via ufficiale alle ore 10 da Corso Italia a Darfo Boario Terme e, per entrambe le gare, dalle 9.50, sarà possibile seguire in diretta streaming su TeleBoario (TV, web e social) e sulla pagina Facebook di BICITV tutta la corsa. Una scelta fortemente voluto dal comitato organizzatore per permettere anche a chi non potrà fisicamente essere presente a Darfo Boario Terme di vivere a pieno queste due grandi giornate di ciclismo che promettono grande spettacolo.

PERCORSO CAMPIONATO ITALIANO STRADA DONNE JUNIOR 2021

Domenica 4 luglio, partenza ore 10, arrivo previsto intorno alle ore 12, in Corso Italia. Il percorso del Campionato Italiano Donne Junior misura in totale 80,1 km. Dopo un breve tratto di trasferimento dalla zona di punzonatura a Corso Italia, verrà dato il via ufficiale. Le ragazze dovranno affrontare 4 giri di un circuito che però si differenzierà nel finale. Comune rimane la parte che prevede i passaggi dalle località di Montecchio, Sacca, Esine, l’attraversamento di Piancogno, quindi il bivio di Erbanno dove inizialmente si sale da via Argilla, via Panoramica e via Colture. Segue la breve discesa e la curva a U di Via Zanardelli che concludono la prima tornata in Via Repubblica. Il secondo giro ripete lo stesso percorso. Nel terzo e quarto giro, viene inserita la variante dopo il bivio di Erbanno: anziché proseguire per Via Panoramica, si salirà dal breve ma ripido Muro di Cornaleto, per concludere dopo l’ultima discesa transitando da Via De Gasperi, Via Cadeo, Via Roccole, quindi sotto lo striscione d’arrivo di Corso Italia che incoronerà la nuova campionessa nazionale. (Foto di Flaviano Ossola)

Giorgio Torre – Ufficio Stampa Campionati Italiani strada Juniores e Donne Junior 2021

Comments are closed.