Coppa del Mondo su Pista ad Apeldoorn: splendido Bronzo della Barbieri nell’Omnium

Pubblicato 11 Novembre 2016 | Pista

Rachele Barbieri, 19 anni compiuti lo scorso febbraio, sale sul terzo gradino del podio nell’omnium olimpico con una eccezionale rimonta nella corsa a punti. Splendida medaglia di bronzo conquistata con grinta e classe quando ormai sembrava fuori portata. Rachele aveva cominciato benissimo con il terzo posto nello scratch. Poi si è difesa nella gara a tempo conclusa in sesta posizione. A quel punto era terza sul podio virtuale. Ma come per Simona Frapporti nell’omnium di Coppa a Glasgow l’eliminazione si è rivelata una bestia nera per le azzurrine. Con il 17° posto la speranza di podio sembrava ormai svanita. Al via della corsa a punti Rachele ripartiva dal settimo posto in compagnia di altre due atlete con 70 punti, 26 di distacco dalla terza, la belga Lotte Kopecky.

L’azzurra non si è persa d’animo, ha preso punti nelle volate e, soprattutto, il giro di vantaggio (20 punti) che l’ha riportata nella zona medaglie. Decisivo il secondo posto nello sprint finale, con punteggio doppio, per affiancare la Kopecky a 106 punti e vincere il bronzo grazie al miglior piazzamento nell’ultima volata utile. L’oro non è sfuggito all’esperta olandese Kirsten Wild (122 punti), argento alla britannica Emily Kay con 107 punti, uno in più dell’azzurra. Un capolavoro, che arricchisce il palmarès di Rachele Barbieri, dove figurano il titolo europeo scratch under 23 (Montichiari 2016), il secondo posto ai tricolori strada élite, il titolo europeo dell’inseguimento a squadre juniores 2015 con tanto di record del mondo, il titolo europeo della corsa a punti juniores 2015, l’argento europeo della corsa in linea juniores 2015. (Foto di Flaviano Ossola)

Comunicato Stampa a cura della F.C.I. – www.federciclismo.it

OMNIUM DONNE

1^ PROVA (SCRATCH):
1) Berthon Laurie (Fra)
2) Wild Kirsten (Ola)
3) Barbieri Rachele (Ita)
4) Kopecky Lotte (Bel)
5) Kay Emily (Gbr)
6) Klimchenko Tetyana (Ucr)
7) Luo Xiaoling (Cina)
8) Boylan Lydia (Irl)
9) Usabiaga Balerdi Ana (Spa)
10) Sharakova Tatsiana (Blr)
11) Manly Alexandra (Aus)
12) Hsiao Mei Yu (Tct)
13) Stenberg Anita Yvonne (Nor)
14) Hochmann Lucie (Cze)
15) Paller Tatjana (Ger)
16) Diao Xiao Juan (Hkg)
17) Kajihara Yumi (Giap)
18) Trebaite Ausrine (Ltu)
19) Kaczkowska Justyna (Pol)

2^ PROVA (GARA A TEMPO):
1) Wild Kirsten (Ola) – Punti 12
2) Kay Emily (Gbr) 9
3) Kaczkowska Justyna (Pol) 7
4) Kajihara Yumi (Giap) 6
5) Trebaite Ausrine (Ltu) 4
6) Barbieri Rachele (Ita) 4
7) Stenberg Anita Yvonne (Nor) 3
8) Kopecky Lotte (Bel) 2
9) Berthon Laurie (Fra) 1
10) Sharakova Tatsiana (Blr) 1
11) Boylan Lydia (Irl) 1
12) Paller Tatjana (Ger)
13) Luo Xiaoling (Cina)
14) Klimchenko Tetyana (Ucr)
15) Hsiao Mei Yu (Tct)
16) Hochmann Lucie (Cze)
17) Manly Alexandra (Aus)
18) Usabiaga Balerdi Ana (Spa)
19) Diao Xiao Juan (Hkg) – OVL

3^ PROVA (ELIMINAZIONE):
1) Kopecky Lotte (Bel)
2) Luo Xiaoling (Cina)
3) Wild Kirsten (Ola)
4) Kay Emily (Gbr)
5) Stenberg Anita Yvonne (Nor)
6) Berthon Laurie (Fra)
7) Kajihara Yumi (Giap)
8) Kaczkowska Justyna (Pol)
9) Hochmann Lucie (Cze)
10) Usabiaga Balerdi Ana (Spa)
11) Manly Alexandra (Aus)
12) Hsiao Mei Yu (Tct)
13) Sharakova Tatsiana (Blr)
14) Klimchenko Tetyana (Ucr)
15) Boylan Lydia (Irl)
16) Diao Xiao Juan (Hkg)
17) Barbieri Rachele (Ita)
18) Trebaite Ausrine (Ltu)
19) Paller Tatjana (Ger)

4^ PROVA (CORSA A PUNTI) E CLASSIFICA GENERALE FINALE:
1) Wild Kirsten (Ola) – Punti 122
2) Kay Emily (Gbr) 107
3) Barbieri Rachele (Ita) 106
4) Kopecky Lotte (Bel) 106
5) Luo Xiaoling (Cina) 101
6) Berthon Laurie (Fra) 96
7) Sharakova Tatsiana (Blr) 96
8) Stenberg Anita Yvonne (Nor) 93
9) Boylan Lydia (Irla) 86
10) Kaczkowska Justyna (Pol)

VELOCITA’ A SQUADRE

QUALIFICAZIONI (LE PRIME 8 PASSANO AL 1° ROUND):
1) SPAGNA (Calvo Barbero Tania, Casas Roige Helena) 33”698
2) CINA (Liu Lili, Han Jun) 33”901
3) OLANDA (Lamberink Kyra, Braspennincx Shanne) 33”917
4) RUSSIA (Antonova Natalya, Kiseleva Tatiana) 34”131
5) GRAN BRETAGNA (James Rachel, Marchant Katy) 34”193
6) USA (Godby Madalyn, Marquardt Mandy) 34”919
7) AUSTRALIA (Field Courtney, Takos Holly) 34”970
8) GIAPPONE (Maeda Kayono, Ishii Takako) 35”220
9) ITALIA (Vece Miriam, Manzoni Gloria) 35”901
10) TAICHUNG CYCLING TEAM (Wang Tzu Chun, Hsiao Mei Yu) 36”840
11) UCRAINA (Metalnikova Inna, Starikova Olena) 37”607

Comments are closed.