“Valle Olona Day”: ennesimo grande successo organizzativo. Sanguineti senza rivali

Pubblicato 31 Ottobre 2016 | Notizie varie

L’edizione numero 14 del “Valle Olona Day”, abbinata con il secondo “Gran Premio Banca Mediolanum”, è stata una tra le più belle e senza dubbio quella con il maggior numero di pubblico e di partecipanti. Oltre 170 atlete/i hanno risposto all’invito dell’instancabile Giancarlo Agazzi, che anche quest’anno ha predisposto la cronosquadre benefica diventata ormai un appuntamento fisso di fine stagione per tutti gli appassionati di ciclismo del nord Italia. 44 quartetti, formati da tre uomini e da una donna, si sono schierati ai nastri di partenza in quel di Gorla Minore (VA) per percorrere i 12 chilometri del circuito disegnato tra le località di Gorla Minore, Gorla Maggiore e Marnate. Le ‘stelle’ dell’edizione 2016 della manifestazione, curata da S.C. Canavesi, C.S.I. Ju Sport, G.S.C. Borsano, Team Plabotex, SESTERO Onlus e Liceo dello Sport “Marco Pantani” di Busto Arsizio, sono state le professioniste Valentina Scandolara (Cylance Pro Cycling), Ilaria Sanguineti (BePink), Alice Gasparini ed Anna Ceoloni (Team Servetto – Footon – AluReCycling), Elena Franchi (Aromitalia – Vaiano – Fondriest), Michela Pavin (Team INPA – Bianchi), Cristina Francesca Landriscina (Tre Colli – Forno d’Asolo) e Vania Canvelli (Racconigi Cycling Team).

Per la cronaca il miglior tempo è stato fatto segnare dal quartetto formato dalla ligure di Ventimiglia Ilaria Sanguineti, reduce dalla cronosquadre iridata di Doha (Qatar). L’atleta del team BePink, vice campionessa europea su strada nel 2015, ha scortato verso il successo l’ex professionista varesino Daniele Nardello ed i due amatori del Team Newsciclismo.com Alessandro Locatelli ed Alessio Tosatto. La bella giornata della ragazza diretta in ammiraglia da Walter Zini è stata completata anche dal secondo gradino del podio conquistato in compagnia di Cinelli, Quarta e Scimonello. La manifestazione benefica è stata anche l’occasione per il tre volte campione del mondo Michael Rogers, partito assieme alla giovane promessa del ciclismo varesino Alessandro Covi, al presidente del “Michael Rogers Fans Club” Fabrizio Sansottera ed alla ciclogirls Martina Centomo, di salutare i suoi tifosi italiani, in una sorta di passerella di fine carriera conclusa con il boato del folto pubblico presente. Tra gli altri professionisti ed ex professionisti al via: Daniele Colli, Ivan Villa Santaromita, Carmelo Foti ed Andrea Noè. La prova dei quartetti è stata anticipata da quella riservata agli atleti con handbike ed ai tandem con ragazzi non vedenti. Presente anche il campione del mondo e fresca medaglia d’oro alle paralimpiadi di Rio de Janeiro Paolo Cecchetto. (Foto di Flaviano Ossola)

Servizio a cura di Flaviano Ossola

ORDINE D’ARRIVO “VALLE OLONA DAY” A GORLA MINORE (VA):
1) Locatelli; Nardello; Tosatto; Sanguineti – Km 12 in 14’17’’.930
2) Cinelli; Quarta; Scimonello; Sanguineti in 14’32’’.340
3) Santaromita; Agrini; Pegoraro in 14’56’’.960
4) Colli; Crespi; Ferrari; Sciuccati in 15’03’’.250
5) Spiezia; Avantaggiato; Botta; Gasparini in 15’10’’.680
6) Tognalli; Costa; Tira; Scandolara in 15’22’’.650
7) Bonollo; Minuz; Ternullo; Sanguineti in 15’26’’.370
8) Riva; Di Benedetto; Stoppa; Ceoloni in 15’43’’.340
9) Galardini; Del Pedro Pera; Zattini; Zanda in 15’44’’.370
10) Coppola; Moschini; Mangiarotti; Sangalli in 15’47’’.150
11) Gelosa; Volontè; Montagna; Spadaccini in 15’50’’.030
12) Colombo; Ruffilli; Baroni; Loda in 15’57’’.000
13) Morlacchi; Ferni; Chiolle; Altomare in 15’59’’.210
14) Parise; Vezzoli; Mingoni; Fanchini in 15’59’’.250
15) Noè; noè; Sicca; Pistoletti in 16’13’’.780
16) Marcelli; Marcelli; Foti; Pavin in 16’32’’.400
17) Gianmarioni; Zarantonello; Federico; Landriscina in 16’39’’.120
18) Ghilardi; Cicerano; Sclosa; Cremonesi in 16’41’’.560
19) Romano; Gallarati; Pavan; Biolo in 16’49’’.930
20) Ternullo; Beretta; Garbo; Frigo in 17’04’’.960
21) Racovaz; Alamari; Crespi; Tartaro in 17’09’’.870
22) Faroni; Anzalone; Quarata in 17’12’’.460
23) Castelli; Lazzari; Caccia; Manca in 17’22’’.460
24) Bressan; Ieno; Gibertoni; Valota in 17’45’’.120
25) Landoni; Tomasini; Turconi; Parenti in 17’48’’.500
26) Danini; Merisi; Miele; De Marchi in 17’59’’.500
27) Cattaneo; Zanini; Ferrario; Archetti; Colombo in 17’59’’.870
28) Colli; Colombo; Cattaneo; Sciuccati in 18’04’’.060
29) Tiziani; Marzetta; Vezzaro; Paganalli in 18’10’’.810
30) Bogo; Milani; Tinti; Lorenz in 18’15’’.950
31) Alu; Beggiao; Fisichella in 18’27’’.960
32) Cannone; Garattini; Zini; Rogora in 18’30’’.150
33) Bonvicini; Paganuzzi; Coppola; Margheritis in 18’46’’.650
34) Palmeri; Ponti; Perfetti; Ferrari in 18’52’’.710
35) Carini; Cutoli; Lanza; Sessi in 18’54’’.090
36) Sansottera; Covi; Rogers; Centomo in 19’24’’.340
37) Ossola; Canvelli; Franchi; Gasparini in 19’34’’.650
38) Macchi; Ferrara; Pitaro; Ceriani in 19’37’’.060
39) Virdis; De Carli; Ceriani; Paisanella in 19’42’’.710
40) Roveda; Coppola; Londino; Paganelli in 20’02’’.250
41) Landoni; Tomasini; Turconi; Parenti in 20’13’’.680
42) Rosa; Caputo; Del Libano; De Bonis in 21’05’.250
43) Albè; Landoni; D’Onofrio; Cecchetto; Ghisellini in 22’04’’.810
NT – Mamarolla; Pignatin; Guerriero; Rossetti

Comments are closed.