Campionati Europei MTB: la Svizzera di Jolanda Neff vince il “Team Relay”
La Svizzera si aggiudica il primo titolo dei Campionati Europei MTB 2016 cominciati oggi a Huskvarna, in Svezia con la spettacolare staffetta Team Relay. Il quartetto composto da Marcel Guerrini, Vital Albin, Jolanda Neff e Lars Forster ha tagliato il traguardo in 55’35”6410 seguito dalla Francia (Victor Koretzky, Axel Zingle, Pauline Ferrand Prevot e Jordan Sarrou) a 1’10”, terza a 1’16”la Germania (Egger Georg, Niklas Schehl, Sabine Spitz e Ben Zwiehoff), vincitrice lo scorso anno davanti ai rossocrociati.
LA GARA DEGLI AZZURRI
Più che pregevole il settimo posto conquistato nonostante una serie d’incidenti dalla giovane Italia rappresentata da Luca Braidot, Francesco Bonetto, Lisa Rabensteiner e Gioele Bertolini con il tempo di 58’39”2260 a 3’14” dai primi. Un primo contrattempo ha colpito subito Luca Braidot. Rimasto nelle posizioni inferiori ha tentato di risalire ma sulla discesa l’olandese gli ha dato filo da torcere ed ha perso il pedale. Destino abbastanza simile per lo junior Bonetto, secondo azzurro al via, che ha subito, e per un paio di volte, un guasto alla catena, perdendo così ancora terreno e tempo preziosi. Per l’azzurra Lisa Rabensteine, terza frazionista e Gioele Bertolini, ultimo azzurro al via, una gara di rimonta. Ma ormai il gap che separava l’Italia dal podio era notevole: “Un vero e proprio rammarico – dice il CT –. Non ci siamo mai sentiti in gara. Pregevoli i tentativi di Lisa e Gioele sul finale di gara quando ormai i giochi erano fatti”.
La gara è stata accesa nella terza frazione dal duello tra l’Olanda e la Svizzera. Decisiva l’ultima frazione con l’elvetico Lars Forster contrapposto ad Annemarie Worst, che ha dovuto cedere agli avversari maschi molte posizioni. Al primo cambio lo svizzero élite Marcel Guerrini precedeva di qualche metro il francese under 23 Victor Koretzsky, più lontano il ceco Jan Vastli con una decina di secondi di vantaggio sull’azzurro Luca Braidot penalizzato dalla perdita del pedale in discesa. Al secondo giro ancora appaiate Svizzera e Francia con Vital Albin e Axel Zingle, a 40” l’olandese Michiel Van der Heijden e il tedesco Niklas Schehl, mentre l’azzurro Francesco Bonetto, afflitto da guasti meccanici, scivolava in decima posizione.
Nella terza frazione lo junior olandese Marc Bouwmeester superava la svizzera Jolanda Neff e la francese Pauline Prevot Ferrand, con Lisa Rabesteiner che riportava l’Italia in ottava posizione. Il finale era tutto dell’under 23 svizzero Lars Foster. Testa a testa tra il francese Jordan Sarrou e il tedesco Ben Zwiehoff per il secondo e terzo posto. Gioele Bertolini risaliva un altro gradino concludendo in settima posizione. (Foto di Flaviano Ossola)
ORDINE D’ARRIVO “CAMPIONATO EUROPEO MTB TEAM RELAY”:
1) SVIZZERA (Marcel Guerrini, Vital Albin Switz, Jolanda Neff, Lars Forster) 55’35”6410
2) FRANCIA (Koretzky Victor, Zingle Axel, Ferrand Prevot Pauline, Sarrou Jordan) 56’45”0220
3) GERMANIA (Georg Egger, Niklas Schehl, Sabine Spitz, Ben Zwiehoff) 56’51”4830
4) REP: CECA (Jan Vastl, Richard Holec, Jitka Skarnitzlova, Ondrej Cink) 57’45”0150
5) GRAN BRETAGNA (Paton Iain, Gascoyne William, Richards Evie, Fergsuon Grant) 57’53″4670
6) SPAGNA (Duran Reig Josep, Cullell Estape Jofre, Martin Rodriguez Rocio, Coloma Nicolas Carlos) 58’10”3030
7) ITALIA (Braidot Luca, Bonetto Francesco, Rabensteiner Lisa, Bertolini Gioele) 58’39”2260
8) OLANDA (Vader Milan, Van Der Heijden Michiel, Bouwmeester Marc, Worst Annemarie) 58’15”2680
9) SVEZIA (Linde Emil, Hedlund Emil, Gustafzzon Linn, Lindgren Emil) 58’30”2040
10) NORVEGIA (Fagerhaug Petter, Kristiansen Sondre, Sveum Elisabeth, Siggerud Martin) 58’44”2230
11) RUSSIA (Seledkov Ivan, Lunde Pavel, Anoshina Ekaterina, Vavilov Arsentii)
12) SLOVACCHIA (Lami Michal, Stocek Matus, Keseg Stevkova Janka, Salak Tomas)
13) POLONIA (Malinkiewicz Rita, Budzinski Marcin, Zamrozniak Jakub Poland, Helta Filip)
14) UCRAINA (Titarenko Dmytro, Lukan Pavlo, Belomoina Iana, Prykhodko Konstantyn)
Comunicato Stampa a cura della F.C.I. – www.federciclismo.it