Coppa del Mondo MTB: nella prima prova di Cairns successo di Annika Langvad

Pubblicato 24 Aprile 2016 | Ciclocross / MTB

Si è concluso a Cairns, in Australia, il secondo week end dedicato alla UCI Mountain Bike World Cup presented by Shimano. Ieri i migliori discesisti si sono sfidati su un tracciato misto e dal terreno particolare, estremamente secco e polveroso nelle aree esposte al sole, così come umido e viscido nelle zone all’interno del bosco. Il francese Loic Bruni ha acceso l’entusiasmo dei tifosi con una run spettacolare, precisa, veloce, gestita al meglio. Con questo successo il campione del mondo risale dalla settima alla terza posizione nella classifica generale, riducendo sensibilmente il distacco dal primo posto di Aaron Gwin, vincitore della prima tappa di Lourdes. Il padrone di casa Troy Brosnan non è riuscito a confermare la vittoria della manche di qualificazione e ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Incredibile gara per Mick Hannah che torna sui gradini del podio dopo diverso tempo e lo fa davanti al pubblico di casa con un eccellente terzo posto. In campo femminile è ancora dominio assoluto dell’iridata Rachel Atherton, che ha vinto con 7″ di margine, rafforzando la sua leadership con ben 145 punti di vantaggio dopo sole due gare. Secondo posto per l’australiana Tracey Hannah, terzo per l’inglese Manon Carpenter.

Oggi si è aperta ufficialmente la stagione del cross country che ha presentato un Nino Schurter, terza maglia iridata in luce a Cairns, in grandissima forma. Allo svizzero è andata la vittoria nella categoria elite maschile davanti al francese Maxime Marotte, che ha colto il suo miglior risultato di sempre in Coppa. Al terzo posto ha chiuso il campione europeo Julien Absalon che nonostante una foratura nel primo giro grazie a una notevole rimonta è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio dimostrando di essere in grande condizione e in lizza per il successo nella generale. Top ten per Marco Aurelio Fontana, 9° e miglior azzurro che guadagna punti importanti per la convocazione olimpica dell’Italia (il commento del caschetto Red Bull è disponibile su www.redbull.com/it/it/bike/stories, ndr).

Fra le donne, in assenza di Jolanda Neff e di Gunn Rita Dahle, l’ha spuntata la danese Annika Langvad, alla seconda vittoria in coppa del mondo. Alla sua destra sul podio la svizzera Linda Indergand, alla sua sinistra la giovane australiana Rebecca Henderson. 23ª la campionessa italiana Eva Lechner. Dal percorso nella “giungla” che l’anno prossimo ospiterà i campionati del mondo è tutto, la UCI Mountain Bike World Cup tornerà il 22 maggio ad Albstadt in Germania con le gare XCO maschili e femminili. Se a causa del fuso orario non siete riusciti a vedere le gare in diretta, potete rivederle su Red Bull TV. (Foto tratta da www.redbullcontentpool.com)

Giulia De Maio – Giornalista Sportiva e PR
Alessia Dordoni – Red Bull Communication

ORDINE D’ARRIVO “PRIMA PROVA COPPA DEL MONDO MTB” A CAIRNS (AUSTRALIA):
1) Annika LANGVAD DEN 32 in 1h28’41”
2) Linda INDERGAND SUI 23 1:28:51
3) Rebecca HENDERSON AUS 25 1:29:33
4) Catharine PENDREL CAN 36 1:29:55
5) Sabine SPITZ GER 45 1:30:05
6) Helen GROBERT GER 24 1:30:22
7) Emily BATTY CAN 28 1:31:25
8) Kathrin STIRNEMANN SUI 27 1:31:28
9) Jenny RISSVEDS SWE 22 1:31:50
10) Katerina NASH CZE 39 1:32:04
11) Corina GANTENBEIN SUI 30 1:32:20
12) Alessandra KELLER SUI 20 1:32:45
13) Chloe WOODRUFF USA 29 1:33:08
14) Perrine CLAUZEL FRA 22 1:33:13
15) Julie BRESSET FRA 27 1:33:37
16) Adelheid MORATH GER 32 1:33:53
17) Esther SÜSS SUI 42 1:34:12
18) Georgia GOULD USA 36 1:34:12
19) Lea DAVISON USA 33 1:34:18
20) Alexandra ENGEN SWE 28 1:34:23
21) Elisabeth OSL AUT 31 1:34:23
22) Yana BELOMOINA UKR 24 1:34:49
23) Eva LECHNER ITA 31 1:35:02
24) Sandra WALTER CAN 36 1:35:05
25) Chengyuan REN CHN 30 1:35:23
26) Kate FLUKER NZL 29 1:36:00
27) Erin HUCK USA 35 1:36:58
28) Samara SHEPPARD NZL 26 1:37:00
29) Tanja ZAKELJ SLO 28 1:37:38
30) Ekateryna ANOSHINA RUS 25 1:37:46
31) Hanna KLEIN GER 29 1:38:30
32) Peta MULLENS AUS 28 1:38:47
33) Mary MCCONNELOUG USA 45 1:38:47
34) Margot MOSCHETTI FRA 22 1:38:48
35) Nathalie SCHNEITTER SUI 30 1:39:05
36) Cindy MONTAMBAULT CAN 33 1:39:06
37) Karla STEPANOVA CZE 25 1:39:38
38) Jovana CRNOGORAC SRB 24 1:40:11
39) Anne TERPSTRA NED 25 1:41:06
40) Elisabeth BRANDAU GER 31 1:42:38
41) Mio SUEMASA JPN 33
42) Ingrid RICHTER GER 32
43) Karen HILL AUS 29
44) Sabrina ENAUX FRA 38
45) Kim HURST NZL 37
46) Haley SMITH CAN 23
47) Myra MOLLER NZL 32
48) Kanako TANIKAWA JPN 46

Comments are closed.