“Trofeo Alfredo Binda” di Cittiglio: il saluto del Sindaco Fabrizio Anzani
Con il mese di marzo la stagione femminile entra nel vivo e regala le emozioni più forti. Domenica 20, infatti, da Gavirate (VA) a Cittiglio (VA) si svolgerà la 18a edizione del trofeo Alfredo Binda per donne elite e il 4° trofeo Da Moreno internazionale per donne junior, due appuntamenti di spicco del calendario mondiale che quest’anno annovera le Olimpiadi estive a Rio de Janeiro e ad ottobre inoltrato i campionati del Mondo in Qatar.
Il trofeo Alfredo Binda si svolgerà su un percorso di km 123 con partenza lle ore 13.30 da Gavirate. Dopo un giro di 5 chilometri per Bardello si tornerà a Gavirate quindi Cocquio Trevisago, Gemonio e Cittiglio dove inizierà un lungo giro di km 38 per Brenta Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabaglio, Orino, Azzio, Gemonio, Cittiglio.Quindi quattro giri pe Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Gemonio e arrivo finale a Cittiglio. Punti critici; la salita della Grantola nei primi trenta chilometri, la salita di Casale di Casalzuigno, che torna a far parte del percorso del trofeo Alfredo Binda, quindi la salita di Orino, inserita nei quattro giri finali, a dieci chilometri dal traguardo. Il trofeo Da Moreno si svolgerà domenica 20 marzo con partenza da Gavirate alle ore 9.15 ed arrivo a Cittiglio dopo 66 chilometri di gara. Dopo il via, una volta raggiunta Cittiglio, le atlete ripeteranno cinque volte il circuito per Brenta, Casalzuigno, Cittiglio, quindi 17 chilometri finali per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.
Sono tantissime le manifestazioni di stima ed apprezzamento che la Cycling Sport Promotion, società sportiva organizzatrice dell’evento, riceve in queste settimane. L’ultima in ordine di tempo è firmata da Fabrizio Anzani, sindaco di Cittiglio: “Come sempre, do il mio più caloroso saluto personale e quello dell’Amministrazione Comunale al 18° Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, l’immancabile appuntamento annuale con il grande ciclismo femminile d’elite che si svolge sulle strade del nostro territorio ormai divenute note al grande pubblico che segue il ciclismo ma non solo, nel ricordo del nostro campionissimo Alfredo Binda. Quest’anno la gara è prevista per la domenica 20 marzo, il giorno successivo alla classica Milano – Sanremo di ciclismo maschile e sulla scia di quella gara anche la gara cittigliese avrà ancora maggior visibilità ed un grande riscontro mediatico. Ovviamente ringrazio vivamente gli instancabili collaboratori della Cycling Sport Promotion guidati da Mario Minervino che sono all’opera da parecchi mesi per garantirci le emozioni e lo spettacolo che la gara è solita darci. Da quest’anno il Trofeo Binda non sarà più gara di Coppa del Mondo dato che l’Union Cycliste Internationale ha sostituito la Coppa del Mondo con il Women’s World Tour (WWT) che comprende molte più prove mondiali, quindi il 18° Trofeo Binda, entrando nel nuovo ciclo di prove dello Women’s World Tour, ci inorgoglisce ancor più acquisendo maggior prestigio e maggior notorietà internazionale. Saranno presenti naturalmente le più grandi atlete mondiali di ciclismo alle quali dò il più cordiale benvenuto e alle quali auguro una bella competizione sulle nostre strade valcuviane famose per lo straordinario valore agonistico e per snodarsi attraverso splendidi paesaggi. Di anno in anno, di evento in evento, Cittiglio è diventata un importante punto di riferimento per il ciclismo femminile mondiale confermandosi come un vero e proprio polo di iniziative concrete che vengono sempre apprezzate molto anche su scala internazionale. La gara cittigliese non è soltanto importante per le atlete, per gli organizzatori e negli ultimi anni anche per i “media” ma soprattutto per gli spettatori e gli appassionati che possono assistere ad una competizione sportiva di altissimo livello e dalle caratteristiche uniche.
Non dimentico di dare il benvenuto anche al 4° Trofeo da Moreno, riservato alle atlete junior, che si svolge nello stesso giorno prima della gara d’elite e che certamente darà visibilità anche alle giovani cicliste che si cimenteranno su un percorso meno difficoltoso di quello delle atlete elite, ma che non mancherà di dimostrarsi avvincente e stimolante per far emergere il valore di nuove giovani campionesse. Concludo questo mio messaggio con i migliori auguri a tutte le atlete in gara e con il mio apprezzamento per tutti i volontari che con tanta passione e dedizione operano per il pieno successo della corsa, oltre che per organizzare i numerosi eventi collaterali che ormai da diversi anni fanno da prezioso contorno alla gara stessa. Infine ringrazio molto il pubblico che presenzierà a questa grande giornata di sport. Arrivederci al 20 Marzo!” (Foto di Flaviano Ossola)
Livio Iacovella – Ufficio Stampa Cycling Sport Promotion