Coppa del Mondo su Pista: ad Hong Kong il quartetto azzurro e’ in semifinale
Meglio di così non poteva cominciare la stagione olimpica per gli azzurri della pista. Entrambi i quartetti dell’inseguimento a squadre si sono infatti qualificati per le semifinali di Coppa del Mondo a Hong Kong. Anche se le prime a cimentarsi sono stati le ragazze di Salvoldi, questa volta diamo la precedenza alla superba performance che proietta i ragazzi di Villa al terzo posto delle qualificazioni, con la prospettiva di salire sul podio finale. I giovanissimi Simone Consonni, Michele Scartezzini, Filippo Ganna e Francesco Lamon si sono superati stampando il crono di 4’02”545 che vale l’ingresso nella terza semifinale contro la Danimarca, che ha ottenuto il secondo tempo in 4’02”264. Il regolamento prevede che la vincitrice del confronto andrà di diritto nella finale oro-argento contro la vincitrice della quarta semifinale, con ogni probabilità l’Australia, che secondo previsione ha ottenuto il miglior tempo in 4’00”947 e dovrà affrontare la Germania, quarto tempo in 4’02”687.
Dunque la possibilità del gran colpo è concreta. Sarebbe la prima volta che un quartetto azzurro entra nella finalissima di Coppa del Mondo. E se gli azzurri non dovessero farcela, resterebbero comunque in lizza per la finale del bronzo, riservata alle due squadre che avranno ottenuto il miglior tempo tra le sei escluse dalla finale oro-argento. Già a questo punto il risultato degli azzurri è eclatante , considerato anche che la squadra è composta per tre quarti da under 23. Solo Scartezzini, classe 1992, “sfora” per un anno, Consonni e Lamon sono della classe 1994 e Filippo Ganna addirittura del 1996.
Il confronto dei tempi e dei piazzamenti ottenuti dall’Italia nelle tre prove di Coppa del Mondo dà la misura dei progressi compiuti:
– Cali: 13^ Italia (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Lamon Francesco, Scartezzini Michele) 4’06”316
– Cambridge: 10^ Italia (Bertazzo Liam, Consonni Simone, Ganna Filippo, Scartezzini Michele) 4’04”969
– Hong Kong: 3^ Italia (Consonni Simone, Scartezzini Michele, Ganna Filippo, Lamon Francesco) 4’02”545
Segno che i numerosi stage effettuati a Montichiari e il programma mirato strada-pista con le nazionali stanno dando i loro frutti.
E veniamo alle azzurre di Salvoldi. Con il tempo di 4’31”498 Simona Frapporti, Elisa Balsamo, Beatrice Bartelloni e Francesca Pattaro hanno ottenuto il sesto tempo. L’innesto di Elisa Balsamo è stato ben calibrato. Tra le nazioni europee l’Italia è seconda solo alla Gran Bretagna, miglior tempo in 4’19”369, e si è messa alle spalle Germania e Polonia entrate nelle otto semifinaliste rispettivamente con settimo e ottavo tempo (4’32”511 e 4’33”906).
Le azzurre affronteranno proprio la Germania nella prima semifinale, mentre la Polonia se la vedrà con la Nuova Zelanda (quinto tempo in 4’31”287) nella seconda. La terza semifinale vedrà la sfida tra Usa e Canada, rispettivamente secondo e terzo tempo di qualifica (4’23”696 – 4’23”790), la quarta semifinale sarà tra Gran Bretagna e Cina (quarto tempo in 4’27”242. La finale oro-argento sarà tra le vincitrici della terza e quarta semifinale, mentre per la finale terzo-quarto posto la sfida è aperta tra tutte le altre in base ai tempi ottenuti.
INSEGUIMENTO A SQUADRE
QUALIFICAZIONI:
1) GRAN BRETAGNA (Trott Laura, Barker Elinor, Horne Ciara, Rowsell-Shand Joanna) 4’19”369
2) USA (Hammer Sarah, Dygert Chloe, Valente Jennifer, Winder Ruth) 4’23”696
3) CANADA (Brown Laura, Foreman-Mackey Annie, Roorda Stephanie, Simmerling Georgia) 4’23”790
4) CINA (Huang Dong Yan, Jing Yali, Ma Menglu, Zhao Baofang) 4’27”242
5) NUOVA ZELANDA Edmondston Holly, Botha Bryony, Drummond Michaela, Sutton Philippa) 4’31”287
6) ITALIA (Frapporti Simona, Balsamo Elisa, Bartelloni Beatrice, Pattaro Francesca) 4’31”498
7) GERMANIA (Pohl Stephanie, Becker Charlotte, Kroger Mieke, Stock Gudrun) 4’32”511
8) POLONIA (Wojtyra Malgorzata, Jasinska Edyta, Kaczkowska Justyna, Rutkowska Natalia) 4’33”906
9) BIELORUSSIA (Savenka Ina, Piatrouskaya Katsiaryna, Pivovarova Polina, Shmayankova Marina) 4’34”604
10) HONG KONG (Pang Yao, Leung Bo Yee, Meng Zhao Juan, Yang Qianyu) 4’37”536
11) RUSSIA (Romanyuta Evgeniya, Badykova Gulnaz, Goncharova Alexandra, Balabolina Tamara) 4’38”567
12) AUSTRALIA (Wundersitz Elissa, Macdonald Nicola, Manly Alexandra, Mckinnirey Danielle) 4’38”948
13) GIAPPONE (Tsukagoshi Sakura, Uwano Minami, Nakamura Kisato, Furuyama Kie) 4’40”257
SEMIFINALI
1a sem: Italia-Germania
2a sem: Nuova Zelanda-Polonia
3a sem: Usa-Canada
4a sem: Gran Bretagna-Cina
Comunicato Stampa a cura della F.C.I. – www.federciclismo.it