Selle Italia – Guerciotti – Elite: Alice Maria Arzuffi undicesima in Belgio
Gioele Bertolini, 20 anni, oggi ha compiuto un capolavoro di forza e lucidità tattica nel parco della nuova sede Selle Italia ad Asolo, in Veneto. Il valtellinese della Selle Italia – Guerciotti – Elite ha trionfato per distacco nella terza prova del Giro d’Italia open di ciclocross. Bertolini ha già vinto 2 volte il Giro d’Italia open di cross, senza contare i successi ottenuti in classifica generale quando era allievo e junior. Ha la possibilità di conquistare la terza vittoria consecutiva al Giro open. Alla competizione asolana hanno partecipato 50 concorrenti.
Gioele è partito sparato e malgrado il furioso inseguimento di un corridore dello spessore di Enrico Franzoi, glorioso ed esperto, il valtellinese della Selle Italia – Guerciotti – Elite ha acquisito 18” di vantaggio già al terzo degli 8 giri percorsi globalmente. Stringendo i denti Franzoi ha obbligato Bertolini a sforzi supplementari per mantenere invariato il vantaggio nel quinto e sesto giro. Il margine a favore del valtellinese si è assestato tra i 20 e i 25 secondi. Al settimo giro è diventato di 30” e a quel punto, anche su consiglio del direttore sportivo Vito Di Tano e di patron Paolo Guerciotti, Bertolini ha amministrato il vantaggio. Nell’ottavo ed ultimo giro il margine è sceso a 20”.
Sull’ordine d’arrivo Bertolini ha preceduto Franzoi, Nicolas Samparisi, Nadir Colledani e gli altri. Il piemontese Marco Bianco ha preso il via con la maglia rosa da leader in classifica generale, tuttavia senza concludere tra i primi. E così Bertolini ha riconquistato la maglia rosa. L’aveva indossata a Fiuggi al termine della prima prova, da lui vinta. Alla seconda svoltasi sull’Isola d’Elba il corridore della Selle Italia – Guerciotti – Elite non ha partecipato. Adesso è maglia rosa pur avendo disputato 2 prove su 3 e ciò fa ben sperare: al termine della Challenge Giro d’Italia mancano 2 prove e il percorso sembra in discesa per Bertolini. Alla premiazione ha indossato altresì la maglia bianca da leader dei giovani: è ancora della categoria under 23. Maglia rosa e maglia bianca con una prova in meno disputata è sinonimo d’impresa.
“Non sono ancora al 100% della condizione – ha sottolineato Bertolini dopo che Riccardo Bigolin, patron di Selle Italia, e Mauro Migliorini, Sindaco di Asolo, gli hanno fatto indossare la maglia bianca e quella rosa – e sono contentissimo del successo ottenuto. Innanzitutto ho vinto la gara organizzata nel parco della sede Selle Italia, il mio main sponsor. E poi ho tenuto a distanza un corridore del valore di Enrico Franzoi. Sapevo che non sarebbe stato facile e così sono partito sparato, controllando poi la situazione. Farò di tutto per vincere il Giro d’Italia”. Lorenzo Calloni (Selle Italia – Guerciotti – Elite) si è classificato terzo nella gara juniores; si è imposto Antonio Folcarelli.
Alice Arzuffi ha invece gareggiato al Druivencross a Overijse, in Belgio. La seregnese del team presieduto da Paolo Guerciotti è arrivata undicesima nella corsa open femminile in cui ha festeggiato la vittoria la belga Jolien Verschueren. Per Alice si è trattato del ritorno alle competizioni dopo una settimana di stop forzato. L’intero parco atleti Selle Italia – Guerciotti – Elite martedì 8 dicembre parteciperà al cross internazionale di Faè di Oderzo, sempre in Veneto. (Foto di Flaviano Ossola)
Alessandro Brambilla – Ufficio Stampa Selle Italia Guerciotti Elite