G.S. Cicli Fiorin Cycling Team: tre podi conquistati nella trasferta di Brugherio (MB)
Ad una prima quanto superficiale lettura, legata solo al concetto di risultato/vittoria, la giornata di ieri all’Increa Stadium (Parco Increa) di Brugherio, potrebbe sembrare per i colori sevesini, abituati spesso e volentieri a salire sul gradino più alto del podio, una giornata non troppo positiva, vista l’assenza di vittorie. Nella realtà, invece, atleti, tecnici e dirigenti sevesini sono tornati a casa estremamente soddisfatti delle 3 medaglie d’argento conquistate in quello che da tanti è ritenuto il cross più bello dell’intera stagione, poichè quello di ieri rappresentava il primo vero test in avvicinamento ai Campionati Italiani di specialità che si correranno la seconda domenica di gennaio sul Monte Prat (Udine), sia perchè il percorso dovrebbe essere morfologicamente simile, sia e soprattutto perchè, essendo per le categorie giovanili quella di ieri una gara a livello nazionale, vedeva al via tutti i migliori specialisti. Ecco che allora conquistare ben tre medaglie d’argento significa, almeno in linea teorica, essere competitivi in “chiave tricolore” in ben 3 diverse categorie. Se poi si considera che ben in due casi su tre la “dea bendata” ha “girato la faccia dall’altra parte” quando le atlete sevesine erano all’attacco in testa alla gara (cadute Fiorin e Pesse) e nel terzo caso (Grillo) è giunta seconda alle spalle di un’atleta di un anno più grande (ai tricolori correranno separatamente), il test va considerato ancor più positivamente.
Ma andiamo per gradi. Il primo argento arriva grazie a Sara Fiorin nella cat. G6 Femminile (ai tricolori Donne Esordienti del 1° anno) che parte subito forte provocando la frattura del gruppo… seguita ad una ventina di metri dalla friulana Papo (che finora ha vinto tutte le prove svolte in concomitanza con le gare nazionali del Giro d’Italia e del Master Cross SMP) ed a una cinquantina di metri da un’altra coppia di atlete. Purtroppo però Sara rischia troppo in discesa e scivola sul terreno viscido, complice anche una traiettoria impostata non al meglio. Riparte in 4° posizione, ma non è questo il problema, bensì il fatto che fra lei e la testa della gara si è frapposto un gruppetto di una decina di atleti maschi (che nel frattempo avevano raggiunto e superato) che la rallentano nei passaggi tecnici del percorso. Poco prima di metà gara, terminata la parte più tecnica del percorso, Sara si è ormai liberata di questa “difficoltà supplementare” e si è riportata in seconda posizione… ma la battistrada ha ormai acquisito un buon vantaggio. A ridarle qualche chance però ci pensa la stessa battistrada, con una scivolata, il ritardo si riduce così a poco più di 15″… vantaggio che si riduce via via sempre più nel corso del 2° ed ultimo giro ma l’aggancio è solo sfiorato, con la friulana che vince con 3″ di vantaggio sulla sevesina. Da segnalare anche il buon 7° posto della compagna Chiara Burcheri, che gara dopo gara acquisisce sempre maggior sicurezza.
Il secondo argento sevesino, conquistato nella categoria Donne Esordienti 2° anno, è ancora più rocambolesco, visto che le cadute della sevesina Nicole Pesse, fresca Campionessa Lombarda di specialità, sono ben due: la prima avviene nel corso del 2° passaggio e costringe lo “scricciolo” aostano di patron Fiorin ad uno sforzo supplementare per rientrare sulla testa della gara, la seconda invece avviene nel corso del quarto ed ultimo giro, quando Nicole aveva sferrato il proprio attacco e si trovava solitaria in testa alla gara con qualche decina di metri di vantaggio. Superata dalla diretta avversaria, la veneta Crestanello, già leader del Master Cross, Nicole fatica a ripartire a causa del dolore patito ad un ginocchio, effettua qualche centinaio di metri quasi a passo d’uomo ma poi, pian piano si riprende e riesce a difendere la seconda posizione sino al termine… contenendo il ritorno della trentina Borghesi, già bronzo tricolore la scorsa stagione in Puglia.
Il terzo podio sevesino è invece conquistato ad opera della due volte tricolore di specialità fra le esordienti Alessandra Grillo che, autrice di una prestazione superlativa, chiude al 2° posto alle spalle della tricolore Allieve 2° anno Nicole Fede, padrona della gara dall’inizio alla fine. Ma l’argento di Alessandra non è mai stato scontato per merito della Campionessa Italiana MTB Letizia Motalli, capace di raggiungerla nel corso della gara. Caparbia però la reazione della sevesina che una volta raggiunta sferra un nuovo attacco e difende una manciata di secondi di vantaggio sulla valtellinese per il resto della gara… vantaggio che si dilata leggermente solo nel corso dell’ultimo mezzo giro, salendo oltre i 20″.
Grazie a questi risultati i portacolori del GS Cicli Fiorin mantengono la leadership in due classifiche individuali del Trofeo Piemonte & Lombardia Ciclocross e precisamente con Sara Fiorin nella cat G6 (dove Chiara Burcheri mantiene la 4° posizione) e con Nicole Pesse nella cat. Donne Esordienti 2° anno (dove la compagna di scuderia Aurora Scappini mantiene la 5° piazza). Perde invece di pochissimo la leadership fra le allieve Alessandra Grillo, preceduta proprio della vincitrice di tappa Nicole Fede mentre mantiene la 7° piazza fra gli Allievi 1° anno Matteo Bergna. Infine, mantengono la 2° e l’8°piazza fra le Donne Juniores sia Virginia Cancellieri e Fiorile Allocca. Nelle classifiche per club invece il Team Campione d’Italia in carica della Cadrezzate sopravanza i sevesini di una manciata di punti nella Classifica a Squadre Femminile mentre nella Classifica a Squadre Femminile relativa alla cat, G6 i sevesini confermano la loro 2° piazza. Prossimi appuntamenti: nel prossimo week-end saranno ben due tappe: la prima domenica 6 a Balangero (To) e la seconda martedi 8 a Borgosesia (Vc). (Foto di Flaviano Ossola)
Ufficio Stampa G.S. Cicli Fiorin Cycling Team