G.S. Cicli Fiorin Cycling Team: “pokerissimo” di successi ad Acqui Terme (AL)

Pubblicato 17 Dicembre 2015 | Ciclocross / MTB

Quella appena trascorsa è stata una domenica “speciale” per il Team sevesino della famiglia Fiorin – come non avveniva ormai da alcuni anni, ai tempi in cui il sodalizio si fregiava del Titolo di Società Campione d’Italia Ciclocross. Ad Acqui Terme (Alessandria), dove si è svolta l’8° tappa del Trofeo Piemonte & Lombardia Ciclocross, infatti i portacolori del GS Cicli Fiorin si sono letteralmente “superati” conquistando ben 5 vittorie. Ad “aprire le danze” in mattinata, Matteo Fiorin & Fabio Massa che si sono aggiudicati le gare Short Track riservate rispettivamente alle categorie Giovanissimi-G4 e Giovanissimi G5. Ma se quelle giovanili possono considerarsi “di contorno”, ben altro spessore assumono le vittorie del primo pomeriggio, cioè quelle conquistate nelle categorie che fra meno di un mese si giocheranno la maglia tricolore a Monte Prat (Udine).

La terza vittoria di giornata arriva da Sara Fiorin nella cat. G6 Femminile (Donne Esordienti dal 1 gennaio 2016) che, dopo una lotta serratissima con Lucia Bramati (Team Bramati) e la valdostana Giulia Challancin (Pila Bike) nelle fasi centrali di gara, con continui capovolgimenti di fronte… nel finale di gara riesce ad avvantaggiarsi e tagliare il traguardo braccia al cielo in solitaria con Bramati e Challancin a completare il podio (ottimo anche il comportamento della compagna di scuderia Chiara Burcheri che, su di un percorso molto esigente ha chiuso in 5° posizione). In Classifica Generale del Torneo (dopo aver perso la leadership martedi scorso non avendo partecipato alla 7° tappa della Challange) ora Sara Fiorin ha ridotto il proprio svantaggio da 12 a 7 punti rispetto alla “capolista” Challancin (Chiara Burcheri difende il proprio quarto posto, incrementando tra l’altro il proprio vantaggio sulla diretta inseguitrice)

Il “poker” è invece giunto nella categoria Donne Esordienti dove la valdostana di casa Fiorin, Nicole Pesse, dopo un serrato “testa a testa” con la Campionessa d’Italia in carica Marta Zanga (Team Bramati), riesce nella seconda parte di gara ad avvantaggiarsi e gestire il proprio vantaggio, giungendo solitaria a braccia alzate sul traguardo, precedendo proprio la tricolore Zanga e la Campionessa piemontese Onesti (ottimo il comportamento anche della compagna di scuderia Aurora Scappini, che chiude in 5° posizione). In Classifica Generale Pesse resta leader incrementando ulteriormente il proprio vantaggio su Onesti e Zanga, mentre la compagna Aurora Scappini conferma il suo quarto posto)

Mentre il “pokerissimo” arriva invece fra le Donne Allieve, grazie alla vittoria della due volte tricolore di specialità fra le Donne Esordienti, la comasca Alessandra Grillo: la sua vittoria non è mai stata in discussione sin dalle prime battute di gara, quando ha preso vantaggio rispetto alle proprie avversarie, anche se nel Ciclocross l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, specie in caso non si rimanga sempre concentrati al 100%. Alessandra ha preceduto le piemontesi Sonia Gai (Iaccobike-Guerciotti) ed Elisa Spiga (La Fenice MTB) ed allungato ulteriormente in Classifica Generale, dove precede proprio Gai e l’altra piemontese Vera Rossetti (Dytech).

Non contento, il sodalizio sevesino ha sfiorato anche la sesta affermazione con la Donna Juniores Virginia Cancellieri che, al rientro da un infortunio al polso, ha chiuso in seconda posizione alle spalle della Moro (Pavan Free Bike) precedendo la triathleta Marta Menditto. Nella Generale, risale di una posizione, salendo sul terzo gradino del podio provvisorio. Ottima prestazione anche da parte di Matteo Bergna nella cat. Allievi 1° anno che ha chiuso in 8° posizione, dopo aver battagliato sino all’ultimo per un posto fra i primi cinque. Risultato che gli vale la 7° posizione della Generale. Nelle classifiche a Squadre, i sevesini comandano il ranking femminile davanti ai Campioni d’Italia in carica della Cadrezzate ed alla Iaccobike-Guerciotti. Prossimo appuntamento, domenica 20 dicembre a Roncola di Treviolo (Bergamo). (Foto di Flaviano Ossola) 

Ufficio Stampa G.S. Cicli Fiorin Cycling Team

Comments are closed.