Giro d’Italia Ciclocross: nella mattinata, a Portoferraio, successi di Fede, Faoro e Papo

Pubblicato 1 Novembre 2015 | Ciclocross / MTB

Ha preso il via all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni di Portoferraio, sull’Isola d’Elba, la seconda edizione del Memorial Ugo Somigli, gara organizzata dall’Elba Bike in collaborazione con l’Asd Romano Scotti. Per la terza volta nella sua storia il GIC approda sull’isola: anche in questa occasione c’è stato un grandissimo successo di pubblico, in quanto tutta l’isola si è sentita coinvolta nell’evento sportivo. Presenti sul campo di gara Riccardo Bigolin, amministratore delegato di Selle Italia, e l’assessore allo sport del comune di Portoferraio Adalberto Bertucci.

La giornata ha preso il via con le categorie amatoriali: tra gli uomini il successo assoluto e di fascia 1 è andato alla maglia rosa Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), che ha preceduto Simone Cusin (Cycling Team Friuli) e Jefferson Luiz Benato (Mtb Santa Marinella). Tra i Master seconda fascia si conferma in maglia rosa Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) davanti a Davide Bertoni (Hio Rcr) e a Gianni Panzarini (Drake Team NwSport). Tra le donne, vittoria in rosa per Chiara Selva (Spezzotto) davanti a Sabrina Di Lorenzo (Project Bike) e a Nathalie Poirier (Pro Bike). Nella gara promozionale Giovanissimi G6 si impone Gioele Solenne (World On Bike) davanti a Ettore Loconsolo (Ludobike) e a Gabriel Fede (Iaccobike Guerciotti). Tra le donne, seconda vittoria su due gare per Alice Papo (Jam’s Bike Team Buja), che mette la propria ruota davanti ad Asia Ranucci (Pro Team Eurobici Orvieto) e a Giorgia Negossi (Gs Pontino Sermoneta).

La categoria Esordienti ha visto la grande conferma in rosa di Gabriele Torchianti (Trentino Cross Selle Smp), che come nella tappa di Fiuggi ha preso il largo fin dal primo giro e si è imposto in solitaria. Sale sul podio con lui Edoardo Cicconi (Olimpia Team Bike), autore di una gara regolare, mentre al terzo posto si piazza Daniel Casson (Foen), che allo sprint finale riesce a superare Federico Bracci (Olimpia Team Bike). Tra le donne la gara è stata molto equilibrata fino alle fasi finali: Emma Faoro (Sportivi Del Ponte)e Letizia Brufani (Lu Ciclone) si sono portate in testa e hanno condotto la gara in accordo fino agli ultimi metri, quando la Faoro si è imposta in volata. La ragazza della Sportivi del Ponte conquista così la maglia rosa, mentre sul podio sale anche Giada Zambonelli (Campi Bisenzio).

Nella categoria Allievi dominio della Cadrezzate sia tra gli uomini che tra le donne: Loris Conca è partito in maglia rosa e si è mantenuto nel gruppo dei migliori per i primi 10 minuti di gara. In seguito ha cambiato passo e ha fatto la differenza su tutti gli altri, superando Leonardo Repetti (Pontenure Raschiani) ed Emanuele Huez (Tettamanti), che era partito molto forte nelle battute inziali di corsa. Tra le donne Nicole Fede conferma il proprio ottimo stato di forma trionfando al termine di una galoppata in solitaria, proprio come nella tappa di Fiuggi: il successo è arrivato davanti ad Asia Zontone (Trentino Cross Selle Smp) e a Giulia Bertoni (Cadrezzate-Guerciotti). La giornata di gare proseguirà con le gare riservate alle categorie Juniores e Donne Open; infine, ci sarà la categoria Open maschile.

Ordine d’arrivo Giovanissimi G6 Donne:
1) Alice Papo (Jam’s Bike Team Buja)
2) Asia Ranucci (Pro Team Eurobici Orvieto)
3) Giorgia Negossi (Gs Pontino Sermoneta)

Ordine d’arrivo Esordienti Donne:
1) Emma Faoro (Sportivi Del Ponte)
2) Letizia Brufani (Lu Ciclone)
3) Giada Zambonelli (Campi Bisenzio)
4) Chiara Liverani (PromoCycling)

Ordine d’arrivo Allievi Donne:
1) Nicole Fede (Iaccobike-Guerciotti)
2) Asia Zontone (Trentino Cross Selle Smp)
3) Giulia Bertoni (Cadrezzate-Guerciotti)
4) Sara Sciuto (PromoCycling)
5) Sara Rossi (Team Di Federico)

In tv su Bike Channel – La gara di Fuggi andrà in onda su Bike Channel, canale 214 della piattaforma Sky, secondo questo calendario:
– 31 ottobre ore 02:00, ore 14:00 e ore 23:05
– 1 novembre ore 18:15
– 2 novembre ore 6:15
– 3 novembre ore 0:15 e 12:15

Gli orari di messa in onda della tappa di Portoferraio:
– 4 novembre ore 20:00
– 5 novembre ore 08:00
– 6 novembre ore 02:00 e ore 14:00
– 7 novembre ore 18:00
– 8 novembre ore 06:00
– 9 novembre ore 00:00 e ore 12:00
– 12 novembre ore 22:00
– 13 novembre ore 10:00
– 14 novembre ore 04:00 e ore 16:00

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner più importanti del Giro d’Italia Ciclocross. Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross, avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina credendo nel suo futuro. Northwave, azienda leader del ciclismo sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design italiano. Fiuggi è l’acqua ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross e del benessere. Si ringrazia Maccari Vini. (Foto tratta da Comunicato Stampa) 

Ufficio Stampa A.S.D. Romano Scotti

Comments are closed.