A Marta Bastianelli il premio “Coraggio e Avanti”. Premiazione domenica 22 novembre

Pubblicato 7 Novembre 2015 | Notizie varie

È un incontro tra persone che amano il ciclismo e che si ripete puntualmente nel mese di novembre da 14 anni. Da dodici invece è stato istituito il premio “Coraggio e Avanti”, da nove anni “L’Ammiraglio d’Oro” e quindi una serie di ulteriori riconoscimenti. Tutto questo presso il Convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, sede anche del Centro Spirituale della Federazione Ciclistica Italiana e grazie alla disponibilità di Padri Carmelitani ed al gruppo “Amici del Ciclismo” che possiamo definire tranquillamente una vera e propria famiglia di questo sport, in uno spirito fraterno e di grande amicizia, che favorisce l’incontro tra tutte le componenti del ciclismo. Amicizia, incontro, coraggio e avanti, quattro parole che costituivano il motto prediletto del compianto Padre Agostino Bartolini.

Quest’anno la festa sarà domenica 22 novembre. Di buon mattino il ritrovo, alle 10:30 la celebrazione della Santa Messa da parte di Padre Agostino Gelli, al termine della quale attorno a mezzogiorno ed all’interno della stessa chiesa, si svolgerà la cerimonia con la consegna degli otto premi ed una serie di altri riconoscimenti ai tanti personaggi ed ospiti che saranno al convento in quella giornata. Il 12° Premio ”Coraggio e Avanti” per il neo professionista delle ultime due stagioni particolarmente distintosi sarà consegnato a Davide Formolo, veronese della Cannondale Garmin, vincitore della tappa di La Spezia nell’ultimo Giro d’Italia; il 9° Ammiraglio d’Oro a Giuseppe Martinelli, team manager e direttore sportivo del Team Astana; il premio “Promessa juniores Mario Sani” a Tommaso Fiaschi, del G.S. Stabbia Dover, azzurro al mondiale in Virginia ed autore di una splendida stagione; il premio “Franco Ballerini” a Rino Marchesi, ex giocatore ed allenatore di calcio di Juve, Napoli, Inter e di varie altre squadre fino al 1994. Il riconoscimento nel ricordo di Edo Gelli, per l’Over 35 a Davide Rebellin, del CCC Sprandi, 44 anni, primo quest’anno nella Coppa Agostoni, quindi i premi per la categoria Donne Elite alla laziale Marta Bastianelli, azzurra dell’Aromitalia – Vaiano – Fondriest, vincitrice della prima tappa del Giro della Toscana, e per gli under 23 all’azzurro bergamasco e vice campione del mondo under 23 Simone Consonni del Team Colpack.

Infine, il premio “Alfredo Martini Azzurri d’Italia” a Marzio Bruseghin, ex corridore, terzo nel Giro d’Italia 2008 e che ha vestito per sette volte la maglia azzurra della nazionale in 5 campionati del mondo in linea e due volte nella prova a cronometro. Una ricca passerella di personaggi ai quali se ne aggiungeranno altri, per chiudere festosamente questa autentica festa della famiglia del ciclismo. (Foto di Flaviano Ossola)

Comunicato Stampa a cura di Antonio Mannori

Comments are closed.