Presentato ufficialmente il “Giro dell’Emilia – UNIPOL Banca, Internazionale Elite”
Dopo la “prima” dello scorso anno il Gruppo Sportivo Emilia si appresta a far vivere a tutti gli appassionati di ciclismo e non una giornata di grande sport con il doppio appuntamento che, sabato 10 ottobre, vedrà la Città di Bologna rivestire il ruolo di capitale delle due ruote. Il Giro dell’Emilia – Granarolo e il Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite sono stati presentati questa mattina nel prestigioso Vip Club del Polo di Bologna Fiere che venerdì 9 ottobre ospiterà tutte le operazioni di punzonatura e la presentazione delle squadre partecipanti alle due gare oltre alla partenza del Giro dell’Emilia – Granarolo il giorno successivo.
“Lo scorso anno – ha dichiarato Adriano Amici – le due gare hanno riscosso un grande successo; la prova maschile con le sue gloriose novantasette edizioni ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia del ciclismo e della vita di Bologna, la giovane gara femminile invece quest’anno ha raccolto grandi consensi tra gli addetti ai lavori. Questo ci ripaga di tutto il lavoro che, unitamente a Bologna Fiere, Granarolo e Unipol Banca, portiamo avanti da un anno intero e ci da nuovi stimoli per pensare in grande per il 2016. Proprio nei giorni scorsi – ha proseguito Amici – abbiamo ricevuto un importante riconoscimento: l’Unione Ciclistica Internazionale si è dichiarata disponibile ad inserire la gara nel circuito World Tour già dal prossimo anno. Una proposta che ci onora e che stiamo valutando.”
Nel corso della presentazione alla quale sono intervenuti anche Antonio Bruzzone (Direttore Generale di Bologna Fiere), Gianpiero Calzolari (Presidente Granarolo), Gianpaolo Berardi, Area Manager Emilia Romagna di Unipol Banca, oltre a Massimiliano Danielli (Direttore Unità Interattiva Comune di Bologna), Roberto Sgalla (Direttore Generale delle Specialità della Polizia di Stato), Piera Romagnosi (Dirigente Superiore Compartimento Polstrada Emilia Romagna) ed Enzo Ghigo (Presidente della Lega Ciclismo Professionistico). Nel corso della presentazione, che si è aperta con il commosso ricordo di Valeria Cappellotto (campionessa d’Italia tra le donne nel 1999) e della giovane azzurra Chiara Pierobon recentemente scomparse, sono stati illustrati tutti i dettagli e le iniziative collaterali legate al doppio appuntamento di venerdì 9 e sabato 10 ottobre.
“Lo scorso anno siamo tornati ad ospitare il Giro dell’Emilia presso la nostra struttura – ha dichiarato il Direttore Generale di Bologna Fiere, Antonio Bruzzone – dando così continuità ad un rapporto che dura da anni ed il successo è stato evidente. Il Giro dell’Emilia è un evento come pochi altri che attraversa e coinvolge non solo la nostra splendida città con ma tutto il territorio bolognese. Il Giro dell’Emilia con la sua storia e la sua passione di oggi racchiude quella dimensione internazionale che è propria di Bologna Fiere”. Il Presidente di Granarolo Spa, Gianpietro Calzolari ha sottolineato il legame storico tra Granarolo e il GS Emilia. “Siamo fieri di essere associati ad una corsa che riesce a radunare ogni anno sulla salita del San Luca una folla festante. E’ bello pensare – ha proseguito Calzolari – che quelle migliaia di persone che applaudono i corridori appoggiate alle transenne siano poi i nostri clienti di tutti i giorni”.
“Unipol Banca – dice Gianpaolo Berardi, Area Manager Emilia Romagna di Unipol Banca – ritiene che sostenere e promuovere lo sport sia compito di tutti coloro che, avendo responsabilità sia pubbliche che private, agiscono con uno sguardo rivolto al futuro e con la volontà di favorire lo sviluppo e il benessere sociale”. – Proprio in questa direzione va il sostegno al Giro dell’Emilia 2015 che propone una novità per la seconda edizione del Giro dell’Emilia Unipol Banca Internazionale Donne Elite: per coloro che seguiranno le pagine social di MyUnipol ci sarà la possibilità di aggiudicarsi gli inviti per vedere da vicino gli atleti, durante la presentazione delle squadre del venerdì, il giorno della gara alcuni fortunati potranno di assistere alla gara con un posto in prima fila all’arrivo e relativo accesso all’area hospitality; infine, in esclusiva per Unipol Banca, un fortunatissimo “amico social” potrà vivere la gara direttamente dall’autovettura apripista, una prospettiva di assoluto rilievo.
Quest’anno il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite uniranno sport e solidarietà. Grazie al patrocinio del Gruppo Nazionale Leone di San Marco Marina Militare, tutta la carovana si farà portavoce di un messaggio molto attuale che coinvolge due cittadini italiani; i corridori e tutto il personale porteranno un nastro giallo mentre tutte le automobili ufficiali e quelle delle squadre monteranno sulle antenne una bandierina dello stesso colore in segno di solidarietà con i due marò Massimiliano Girone e Salvatore Latorre.
GIRO DELL’EMILIA UNIPOL BANCA INTERNAZIONALE DONNE ELITE
Anche per la prova femminile sarà il polo di Bologna Fiere ad ospitare la punzonatura e la presentazione delle squadre che si terranno il giorno precedente la gara mentre, nella mattinata del 10 ottobre, tutte le operazioni preliminari che culmineranno con il momento del foglio firma e della partenza si terranno in Piazza Costituzione 2, a pochi passi da Bologna Fiere, all’interno della sede della Direzione Generale di Unipol Banca. Nelle prime fasi di gara le atlete transiteranno davanti allo stabilimento della Granarolo e subito dopo la carovana farà rotta verso Cento e Pieve di Cento.
Lasciata alle spalle la zona del ferrarese ci si dirigerà verso Bologna toccando Borgo Panigale per entrare nella città da Viale Togliatti e Viale Vicini da dove si raggiungerà Porta Saragozza. In quel momento mancheranno poco più di 3,5 km all’arrivo ma saranno i più impegnativi. L’ascesa che porta al Santuario della Madonna di San Luca con le sue pendenze al 18% ha fatto la storia del ciclismo. Dall’impresa di Fiorenzo Magni al giro d’Italia del 1956 fino ad arrivare alle recenti vittorie di Nairo Quintana e altri campioni sul traguardo del Giro dell’Emilia Granarolo e dove un anno fa a scrivere per prima il proprio nome nell’albo d’oro del Giro dell’Emilia Unipol Banca Internazionale Donne Elite fu l’ex campionessa europea Rossella Ratto.
I dettagli della gara: http://www.gsemilia.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=103&Itemid=101
Video di presentazione: https://youtu.be/5USP5YKZmME
Ufficio Stampa Giro dell’Emilia – Foto Ossola