Soddisfazione nel Comitato F.C.I. del VCO: OssolaBike promossa “Scuola di Ciclismo”

Pubblicato 22 Aprile 2015 | Notizie varie

Grande soddisfazione per il Comitato Provinciale VCO della Federazione Ciclistica Italiana. Nel mese di Marzo 2015 La Scuola Nazionale Ossolabike di Domodossola è stata riconosciuta dal consiglio Nazionale F.C.I. come “Scuola di Ciclismo”, un brevetto che la Federciclismo riconosce solo alle Scuole che ne hanno le qualità tecniche e strutturali.

Il progetto fa parte di una precisa strategia che punta alla promozione ed allo sviluppo del ciclismo giovanile, non solo nella categorie Giovanissimi ma anche e soprattutto nelle categorie Esordienti ed Allievi maschili e femminili. Tale scelta scaturisce anche dalla pressante richiesta della Preparazione Olimpica del Coni in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 e quelle del 2020. Con il progetto Scuole di Ciclismo si è cercato di dare la possibilità alle numerose strutture già presenti sul territorio, come le Scuole di MTB, i Centri Pista ed i Centri Giovanili di Avviamento al Ciclismo, di ottenere una qualifica che rappresenta una sorta di marchio di qualità non solo legato alle competenze dei tecnici che vi operano, ma anche alla tipologia dell’impianto in modo da diventare, sul territorio il punto di riferimento per le famiglie e per i giovani che intendono avvicinarsi al mondo delle due ruote. Non solo, le Scuole di Ciclismo saranno anche le strutture alle quali tutte le società ciclistiche del territorio potranno appoggiarsi per consentire ai propri atleti di svolgere allenamenti nella massima sicurezza.

“La Scuola Nazionale MTB Ossola bike con sede alla Prateria in Regione Nosere a Domodossola è stata fondata otto anni fa da due Veterani Maestri di Mountain Bike: Stefanutti Roberto e Dinetti Gian Leo – spiega il presidente Matte Caffi – la Scuola si è poi sviluppata con i Giovani Maestri Caffi Matteo, Matli Matteo, Vincler Alessio. Grazie alla loro collaborazione sono aumentati i corsi e lo sviluppo dell’attività, grazie a Prateria si sono potuti effettuare i corsi con i bambini in un ambiente sicuro e sicuramente valido a livello didattico e tecnico. Felicissimi del riconoscimento della Federazione Ciclistica Italiana, sarà uno stimolo per proseguire ad ampio spettro nell’attività Giovanile”.

F.C.I. Comitato Provinciale VCO CONSULENTE STAMPA e COMUNICAZIONE – Gianluca Trentini

Comments are closed.