Grande successo per i Campionati Italiani Ciclocross a Pezze di Greco

Pubblicato 12 Gennaio 2015 | Ciclocross / MTB

L’edizione 2015 dei Campionati Italiani Ciclocross, Memorial Livia Gentile e Vito Carparelli, è stata un successo: oltre 650 i partecipanti, tra categorie agonistiche, giovanili e amatoriali; 12 gare per 24 titoli assegnati, un percorso tecnicamente avvincente con partenza e arrivo dal campo sportivo Sergio Ancona e un parterre di ospiti d’eccezione: da Francesco Moser, all’ex professionista Leonardo Piepoli, passando per i CT Davide Cassani e Fausto Scotti, Nino Benvenuti, mito del pugilato e medaglia d’oro olimpica a Roma 1960, fino a Vito Di Tano, ex ciclocrossista vincitore di due titoli mondiali e testimonial dell’evento. Pezze di Greco non ha smentito le attese: bagarre, sfide e gare avvincenti hanno caratterizzato la rassegna tricolore distribuita nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 gennaio. Tra gli élite, Marco Aurelio Fontana è il re in assoluto, conquistando il suo settimo successo tricolore nella specialità. Tra le donne élite è Eva Lechner la regina che conquista il sesto successo tricolore. “Due giornate di ciclismo entusiasmanti dove il tifo ed il calore del pubblico hanno arricchito un evento già straordinario vista l’impeccabile organizzazione che ha curato con attenzione oltre agli aspetti tecnici, logistici e di sicurezza anche quelli di promozione del territorio attraverso eventi collaterali e spazi dedicati alla scoperta della tradizione pugliese – afferma Di Rocco –. Un plauso agli organizzatori che, facendo sistema, hanno saputo creare un evento di spessore, ma soprattutto a tutti i neo campioni italiani, dai più giovani fino agli élite, che hanno appassionato il pubblico con performance di alto livello. La maglia tricolore sarà un grande stimolo per le atlete e gli atleti chiamati a rappresentare la nazionale italiana ai prossimi Mondiali di Tabor” conclude il Presidente. La Puglia non è nuova ad ospitare eventi di spicco del ciclocross: Monopoli fu teatro nel 2001 della Coppa del Mondo e nel 2003 dei Mondiali (anno in cui Enrico Franzoi vinse l’oro nella prova U23); Lecce nel 2006 ospitò gli italiani e nell’autunno del 2012, Pezze di Greco fu il palcoscenico di una tappa del Giro d’Italia di Ciclocross, momento importante che segnò il sodalizio dell’Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano, organizzatori poi della Rassegna Tricolore. Il ciclocross in numeri: la costante crescita – Particolarmente significativa è stata la premiazione dell’edizione 2014-2015 del Giro d’Italia di Ciclocross avvenuta proprio nella cornice dei campionati italiani ad indicare la crescita del movimento: le 5 tappe, svolte in tre regioni d’Italia, hanno registrato una media di 309 partecipanti a tappa, contro la media di 228 dell’edizione 2010-2011, per un aumento medio di 81 partecipanti (più 135,5%) e, in particolare, la partecipazione crescente delle categorie giovanili, come dato positivo per il costante sviluppo del movimento. (Foto da Comunicato Stampa)

Roberta Ceppi – Ufficio Stampa FCI

Comments are closed.