A Rossano Veneto e’ la vigilia della terza prova del “Giro d’Italia Ciclocross”

Pubblicato 6 Dicembre 2014 | Ciclocross / MTB

L’Asd Romano Scotti, società organizzatrice del Giro d’Italia Ciclocross, ha allestito alla perfezione il percorso di circa 3 km che si snoda all’interno di Villa Caffo, dove si terrà il Gran Premio Selle Italia, la terza tappa della corsa rosa. L’arrivo e la partenza della gara internazionale di Rossano Veneto saranno su asfalto, mentre tutto il resto del percorso sarà su sterrato, con tante curve e rilanci da affrontare. Si prevede quindi un grande spettacolo e il pubblico delle grandi occasioni a Villa Caffo, dove la tribuna permanente permetterà agli appassionati di gustare uno spettacolo di prim’ordine. Arrivo e partenza saranno sul rettilineo in asfalto a viale dello Sport, chiusa per due giorni, da dove si vedrà tutta la gara con gli ostacoli artificiali posizionati al lato sinistro dell’arrivo della corsa. Il Gran Premio Selle Italia sarà una grande festa per tutti, con la ristorazione all’interno di Villa Caffo, e con i bambini delle scuole che verranno ad assistere alla gara. Il tutto nasce dalla forte volontà della famiglia Bigolin, titolare di Selle Italia, che ha voluto portare il grande ciclocross nella località che ha ospitato per tanti anni la sede dell’azienda; grazie alla stretta collaborazione con il comune di Rossano Veneto, in particolare con il sindaco Morena Martini e l’assessore allo sport Paola Ganassin, e con l’Asd Romano Scotti a fare da comitato organizzatore, domenica 7 dicembre si potrà assistere a questo grande evento anche in diretta tv su RaiSport 2 dalle 13 alle 15.

GLI ATLETI AL VIA – Importante è stata anche la risposta degli atleti, in quanto sono attesi più di 500 crossisti tra tutte le categorie. Tra gli altri, saranno presenti atleti di punta come Marco Aurelio Fontana, Eva Lechner, il vincitore dello scorso anno Enrico Franzoi, il trionfatore di domenica scorsa Bryan Falaschi e Marco Ponta, l’atleta del Cs Esercito che quest’anno ha ottenuto due secondi posti nelle prime due tappe del GIC alle spalle del dominatore Gioele Bertolini.
Tra le stelle internazionali saranno presenti il ceco Radomir Simunek jr., figlio di Radoir Sr., e il belga Vincent Baestaens. Tra gli spettatori non mancherà il commissario tecnico della nazionale su strada Davide Cassani.

LA SITUAZIONE – Dopo le tappe di Fiuggi e di Portoferraio – Isola d’Elba, le maglie rosa di categoria Open sono sulle spalle di Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) e di Chiara Teocchi (I.idroDRAIN Bianchi), mentre le maglia bianche di miglior giovane verranno indossate da Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera) e da Alice Torcianti (Superbike Team). Nella categoria Juniores sarà Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti) a vestire il simbolo del primato, mentre tra gli Allievi i leader sono Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) e Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera). Negli Esordienti comandano la classifica Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese) e Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja). Infine, tra i Master, vestono la maglia rosa Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport), Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team) e Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team). Oggi la Conferenza stampa alle ore 18, all’interno di Villa Caffo, situata a Rossano Veneto (Vi) in via Bassano 21, si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza tappa del GIC. Saranno presenti al tavolo dei relatori: Giuseppe e Riccardo Bigolin, presidente e vicepresidente di Selle Italia; Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti; Morena Martini, sindaco di Rossano Veneto; Paola Ganassin, assessore allo sport del comune di Rossano Veneto; sarà presente la famiglia Piva di Northwave. Durante la conferenza si parlerà anche della storica tappa di Silvelle che si terrà domenica 14 dicembre, in quanto entrambe le frazioni vogliono ricordare l’indimenticabile figura di Armando Zamprogna: saranno presenti anche il sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il presidente dell’Asd Silvellese Mauro Zamprogna. Saranno ospiti della conferenza di Villa Caffo anche Moreno Argentin, campione del mondo su strada nel 1986, il professionista su strada della Neri Sottoli Mauro Finetto e il vincitore di due Giri d’Italia su strada Paolo Savoldelli. Al termine della conferenza stampa di presentazione verranno consegnati i pass per i box squadre, per i parcheggi e per i media che si sono accreditati su http://www.ciclocrossroma.it

PROGRAMMA ORARIO DOMENICA 7 DICEMBRE
09:00 – 09:20: Riunione Tecnica
09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2/o Anno M/F (durata 30‘)
12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara per le cat. UCI
13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)

Ufficio Stampa Giro d’Italia Ciclocross

Comments are closed.