Trofeo Selle SMP Master Cross: a Schio “cin-cin” di Teocchi, Beggin, Casasola e Critelli
Una bella giornata di sole ha aperto il “Trofeo Selle SMP Master Cross”, che in quel di Schio ha debuttato con la gara nazionale “6° Trofeo Città di Schio” nel consueto percorso adiacente le piscine comunali, molto tecnico e vario, simile ai cross svizzeri. Più di 400 gli atleti al via, nutrita anche la partecipazione amatoriale, vista l’assegnazione dei titoli nazionali per Vigili del Fuoco e dei titoli provinciali vicentini, oltre all’assegnazione- in quanto gara nazionale – di punti top class. Un percorso molto vario, viscido quanto basta per esaltare le capacità di guida dei partecipanti, con scalinate da fare a piedi, su e giù, curve e rilanci, discese ripide che hanno reso le gare molto combattute ed affascinanti, complice anche la qualità dei partecipanti, con i migliori interpreti della disciplina a darsi battaglia. Nella gara clou, quella degli open, un trenino di 7 elementi è rimasto compatto per buona parte di gara, con attacchi alternati dei fratelli Braidot e di Tabacchi (Forestale), di Ponta (Esercito- Selle SMP Dama Merida) e di Paccagnella (Corratec). Sembrava si dovesse attendere un epilogo in volata, quando è riuscito a sganciarsi il campione italiano xc Luca Braidot che andava a vincere sul fratello Daniele e su Marco Ponta. Ottimo quarto assoluto, sempre davanti con i migliori, è giunto Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera) primo Under 23. Seguono Thomas Paccagnella, Lorenzo Samparisi (Selle SMP Dama Merida) secondo Under 23 e Martino Fruet (Carraro Team Trentino). Il terzo Under 23, 8° assoluto, è Tommaso Caneva (Sportivi del Ponte). La gara juniores ha visto la vittoria dell’azzurro Federico Mandelli (MTB Increa) su Giorgio Rossi (I. Idro Drain Bianchi) ed Edoardo Nichele (Sc Padovani), autore nel finale di un’ottima rimonta su Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino) che gli ha consentito di salire sul podio. La gara donne open ha visto la giovane Under 23 Chiara Teocchi (I. Idro Drain Bianchi) imporsi fin dalla prima tornata, tallonata dalla forestale Alessia Bulleri giunta seconda. Terza Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino). Tra le juniores successo netto di Sofia Beggin (Breganze) su Letizia Borghesi (Carraro Team Trentino) ed Alessia Dal Magro (Sportivi del Ponte). Tra le master successo per la tricolore Chiara Selva (Spezzotto). Nella Fascia 3 a primeggiare è stato Aldo Mares (Sc Alpago) su Claudio Dovigo (Benato) e Fabrizio Stefani (Rudy Project Pedali di Marca). Nella Fascia 2 vittoria di Flavio Zoppas (Vimotorsport) su Sergio Giuseppin (Delizia Bike) e Paolo Perini (Altair). Nella Fascia 1 il leader di giornata è Carmine Dal Riccio (Sunshine), che batte Diego Lavarda (Torrebelvicino) ed Alessandro Zabeo (Due Torri Rovigo). Gli allievi hanno visto il successo di Filippo Zana (Contri Autozai) su Alberto Brancati (Caprivesi) e Lorenzo De Vettori (Sorgente Pradipozzo). Tra gli allievi al primo anno vittoria di Filippo Fontana (Sanfiorese) ottimo 2° assoluto, su Tommaso Dalla Valle (Sportivi del Ponte) e Samuele Carpene (Val D’Illasi). Gli esordienti al 2° anno hanno visto l’ennesima vittoria di Michele Chiandussi (Trentino Rosa Anima Nera) su Nicolò Buratti (Pedale Manzanese) e Nicholas Caruzzi (Team Granzon). Il podio donne allieve è il seguente: il tricolore Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) batte Matilde Bolzan (Girelli) e Francesca Selva (Libertas Scorzè). Patrizia Critelli (Cardano) è la prima tra le donne esordienti, seconda Marina Guadagnin (Sportivi del Ponte) e terza Beatrice Pozzobon (G.S. Mosole). Troverete tutte le classifiche gara sulle pagine dedicate di www.trevisomtb.it , dove potrete anche trovare un’ampia gallery fotografica e le classifiche dedicate ai Vigili del Fuoco e ai Campionati Provinciali di Vicenza. Seguiteci sui Social, fanpages FB https://www.facebook.com/pages/Master-Cross-Ciclocross/586551531448842 e https://www.facebook.com/trivenetociclocross e sui nostri canali Twitter (@Trivenetocx e @MasterCrosscx). In Tv, potrete rivedere la gara, con la trasmissione Scratch in onda il giovedì alle ore 20 su Canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e visitabile online su www.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html (Foto Alessandro Billiani)
ORDINE D’ARRIVO OPEN:
1) TEOCCHI CHIARA ITA19961208 02 DU 02D1896 I.IDRO DRAIN BIANCHI 7 44:58.7
2) BULLERI ALESSIA ITA19930719 11 DU 11G0228 GRUPPO SPORTIVO FORESTALE 7 45:11.7 +13.0
3) OBERPARLEITER ANNA ITA19901109 20 DE 20J0315 CARRARO TEAM – TRENTINO 6 39:21.6 +1 Giro
4) BRESCIANI NICOLETTA ITA19860721 02 DE 02P2316 SCOTT RACING TEAM 6 39:56.6 +1 Giro
5) GARIBOLDI REBECCA ITA19961216 02 DU 02V1849 LISSONE MTB ASD 6 41:15.3 +1 Giro
6) CAUZ FRANCESCA ITA19920924 03 DE 03R1716 TOP GIRLS – FASSA BORTOLO 6 42:07.5 +1 Giro
7) LEONARDI ELENA ITA19951207 20 DU 20U1183 TRENTINO ROSA ANIMA NERA 6 42:18.0 +1 Giro
8) MICHIELETTO GIOVANNA ITA19950318 03 DU 03S0546 C.S. LIBERTAS SCORZE’ 6 42:58.5 +1 Giro
9) DAL SANTO NICOLE ITA19950825 20 DU 20U1183 TRENTINO ROSA ANIMA NERA 6 43:16.9 +1 Giro
10) GALIMBERTI CHIARA ITA19960516 20 DU 20U1183 TRENTINO ROSA ANIMA NERA 6 43:42.3+1 Giro
11) PELLIZZARO JESSICA ITA19940614 03 DU 03R2590 TEAM RUDY PROJECT PEDALI DI MARCA 6 44:36.1 +1 Giro
12) DOTTI JASMINE ITA19930711 00 DU VELOSPOSR VELOSPORT-PASTA MONTEGRAPPA 6 46:07.7 +1 Giro
13) PAPAIS SARA ITA19941009 03 DU 03X0224 ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO 5 46:06.6 +2 Giri
ORDINE D’ARRIVO JUNIORES:
1) BEGGIN SOFIA ITA19971012 03 DJ 03D3012 A.S.D.BREGANZE MILLENIUM 6 40:44.1
2) BORGHESI LETIZIA ITA19981018 20 DJ 20J0315 CARRARO TEAM – TRENTINO 6 42:18.7 +1:34.6
3) DAL MAGRO ALESSIA ITA19980821 03 DJ 03R2316 SPORTIVI DEL PONTE 6 43:24.0 +2:39.9
4) FAORO ANNA ITA19970420 03 DJ 03R2316 SPORTIVI DEL PONTE 6 43:36.5 +2:52.4
5) BONDAVALLI SARA ITA19980706 03 DJ 03J1480 GIRELLI CICLI/DALLA ROSA MOBILI 6 43:43.6 +2:59.5
6) LIRUSSI ANNA ITA19980918 03 DJ 03P2162 A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS 6 46:39.6 +5:55.5
7) CAMATTA LUDOVICA ITA19980926 03 DJ 03X2201 BIKE CLUB 2000 SHOW RUNNING 6 47:01.8 +6:17.7
8) CAZZARO VALENTINA ITA19980518 21 DJ 21A1009 TEAM ZANOLINI BIKE PROF.ASD 5 41:54.8 +1 Giro
9) MACOR GESSICA ITA19980520 05 05C0010 A.S.D. CICLISTICA BUJESE 5 43:38.5 +1 Giro
10) DEBELLIS ALESSIA ITA19981003 20 DJ 20U1183 TRENTINO ROSA ANIMA NERA 5 44:57.4 +1 Giro
11) ZAGHIS LAURA ITA19970601 03 DJ 03X0224 ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO 5 47:15.8 +1 Giro
ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE:
1) CASASOLA SARA ITA19991129 967002Z DA 20U1183 TRENTINO ROSA ANIMA NERA 5 33:32.6
2) BOLZAN MATILDE ITA19990601 869904C DA 03J1480 GIRELLI CICLI/DALLA ROSA MOBILI 4 29:13.7 +1 Giro
3) SELVA FRANCESCA ITA19990417 884608B DA 03S0546 C.S. LIBERTAS SCORZE’ 4 30:16.5 +1 Giro
4) FISCHNALLER LINDA ITA19990411 989213X DA 21U1143 SC MERAN ZORZI KÄLTETECHNIK 4 30:36.5 +1 Giro
5) PAULETTO DENISE ITA20000121 894761V DA 03R2316 SPORTIVI DEL PONTE 4 31:09.0 +1 Giro
6) MARIOTTO VALENTINA ITA19991008 727613Y DA 03R2316 SPORTIVI DEL PONTE 4 31:20.7 +1 Giro
7) D’AGOSTIN NICOLE ITA19990201 873518U DA 03J1480 GIRELLI CICLI/DALLA ROSA MOBILI 4 32:34.9 +1 Giro
8) TOFFANIN MARTINA ITA20000623 923725M DA 03P2385 U.S.SCUOLA CICLISMO VO’ 4 33:28.5 +1 Giro
9) MILAN ALBERTIN ANITA ITA19990804 958602N DA 03D3012 A.S.D.BREGANZE MILLENIUM 4 33:40.8 +1 Giro
10) 151 FAVRIN ALICE ITA19990706 923774W DA 03A1126 MTB CLUB GAERNE 4 34:25.6 +1 Giro
11) GAIO AURORA ITA19990218 872678K DA 03X0727 V.C. CITTA’ DI MAROSTICA 4 34:38.9 +1 Giro
12) GREGO VIRGINIA ITA20000420 955949E DA 03X0727 V.C. CITTA’ DI MAROSTICA 4 35:15.2 +1 Giro
13) MENIN ALICE ITA20000914 933073M DA 03P2385 U.S.SCUOLA CICLISMO VO’ 4 35:38.9 +1 Giro
14) DA RUI MIRIANA ITA20000112 948728R DA 03J1480 GIRELLI CICLI/DALLA ROSA MOBILI 4 36:26.6 +1 Giro
15) PENKO KARIN SLO19990803 ES38152 DA SLO SLOVENIA 4 37:07.4 +1 Giro
16) CALORE MARTA ITA20000107 892974R DA 03G0728 G.S. S. ANDREA A.S.D. 3 32:29.9 +2 Giri
17) LOREGIAN MICHELA ITA20000929 898981P DA 03G0728 G.S. S. ANDREA A.S.D. 3 32:50.2 +2 Giri
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI:
1) CRITELLI PATRIZIA ITA20010705 21 ED 21Z1107 ASC KARDAUN-CARDANO 6 32:58.4
2) GUADAGNIN MARINA ITA20010707 03 ED 03R2316 SPORTIVI DEL PONTE 6 33:33.5 +35.1
3) POZZOBON BEATRICE ITA20010523 03 ED 03Y0296 G.S. MOSOLE 6 34:20.3 +1:21.9
4) GRAF JULIA MARIA ITA20010527 21 ED 21Z1107 ASC KARDAUN-CARDANO 5 29:00.6 +1 Giro
5) ZONTONE ASIA ITA20011104 05 ED 05P0706 JAM’S BIKE TEAM BUJA 5 29:14.6 +1 Giro
6) CECCONELLO NOEMI ITA20010429 03 ED 03N2890 TORRE VICENZA PINK BIKE 5 30:06.0 +1 Giro
7) GIRARDI LUDOVICA ITA20010621 03 ED 03Y0296 G.S. MOSOLE 5 30:36.7 +1 Giro
8) PITTARELLO GLORIA ITA20010101 03 ED 03G0728 G.S. S. ANDREA A.S.D. 5 35:37.7 +1 Giro
9) CAZZOLA GIORGIA ITA20010711 03 ED 03N2890 TORRE VICENZA PINK BIKE 4 30:14.4 +2 Giri
10) BONETTI GIORGIA ITA20010102 03 ED 03G0728 G.S. S. ANDREA A.S.D. 4 30:32.1 +2 Giri
11) GIACOMELLO STEPHANY ITA20010723 03 ED 03G0728 G.S. S. ANDREA A.S.D. 4 36:56.7 +2 Giri
12) ZATTERA FRANCESCA ITA20010406 03 ED 03D3012 A.S.D.BREGANZE MILLENIUM 3 30:27.3 +3 Giri
ORDINE D’ARRIVO G6:
1) CRESTANELLO LARA ITA20020321 03 G6F 03Z0110 SCUOLACICL.PIOVENE R.RAMPON 6 21:12.8
2) FAORO EMMA ITA20020321 03 G6F 03Y0161 BORGO MOLINO RINASCITA ORMELLE 6 22:13.7 +1:00.9
3) BORGHESI GIADA ITA20021127 20 G6F 20J0315 CARRARO TEAM – TRENTINO 6 22:23.7 +1:10.9
4) CASSOL CAMILLA ITA20020301 03 G6F 03J1480 GIRELLI CICLI/DALLA ROSA MOBILI 5 20:36.5 +1 Giro
5) BERALDO ALESSIA ITA20021010 03 G6F 03Z0006 V.C. SCHIO 1902 4 19:50.7 +2 Giri
Dott.ssa Ilenia Lazzaro – Ufficio Stampa