Il “Giro d’Italia Ciclocross” vicino ai giovani con un contributo ai Comitati Regionali

Pubblicato 7 Ottobre 2014 | Ciclocross / MTB

L’Asd Romano Scotti conferma la propria vicinanza al ciclismo giovanile attraverso il Giro d’Italia Ciclocross, la manifestazione ciclocrossistica tutta internazionale e organizzata interamente dall’associazione sportiva. A partire dalla prima tappa, che si svolgerà a Fiuggi il 26 ottobre, per ogni cicloamatore che si iscriverà versando la quota di iscrizione ad ogni singola tappa del GIC, saranno versati 2 euro al Comitato Regionale FCI della regione che ospita la tappa alla quale l’amatore parteciperà. I 2 euro serviranno per finanziare l’attività crossistica giovanile. Ma non saranno solo gli amatori a contribuire alla crescita e allo sviluppo dell’attività giovanile: tutti i partecipanti potrebbero contribuire economicamente all’obiettivo che l’Asd Romano Scotti si è posta da tanti anni di aiutare i giovani a praticare l’attività del ciclocross. Prima della tappa inaugurale del GIC verranno infatti consegnati ad ogni atleta due kit di numeri da utilizzare durante tutto il Giro, tenendoli con cura. Qualora i corridori dovessero avere bisogno di una nuova serie dovranno pagare una quota di 25 euro, che verrà interamente versata al Comitato Regionale di appartenenza dell’atleta. “L’Asd Romano Scotti ha sempre cercato di favorire lo sviluppo dell’attivita’ giovanile – afferma Fausto Scotti – organizzando gare non agonistiche riservate ai giovani, anche durante il Bicitimeexpo. Quest’anno vogliamo fare di più, vogliamo finanziare non solo tutti i comitati delle regioni che ci rappresentano, ma anche cercare di aiutarli dal punto di vista economico. Attraverso la formula che abbiamo studiato non saranno solo i cicloamatori ad aiutare i giovani, ma anche gli altri corridori, che potranno sostenere i comitati delle regioni che non ospitano la corsa rosa. Un ringraziamento deve essere fatto a tutti gli amatori partecipanti che verseranno la quota di iscrizione. Spero che questo nostro gesto possa stimolare gli organizzatori di gare amatoriali a rivolgere le proprie attenzioni verso l’attività giovanile e a contribuire sostenendo i comitati regionali”.
Le cinque tappe del Giro d’Italia Ciclocross 2014 saranno interamente internazionali. Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito

Convenzioni alberghiere – L’organizzazione ha stipulato delle convenzioni alberghiere e logistiche per raggiungere le cinque tappe. All’indirizzo http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia15.asp sono state pubblicate le informazioni per aderire alle convenzioni con gli hotel di Fiuggi e di Portoferraio oltre alle convenzioni con i traghetti per chi deve raggiungere la seconda tappa.

Accrediti Stampa – Tutti i giornalisti, i fotografi e i video operatori che vogliono seguire tutte le tappe del Giro d’Italia Ciclocross possono accreditarsi compilando il form disponibile sul sito ufficiale della manifestazione www.ciclocrossroma.it. I pass verranno consegnati tassativamente dopo la conferenza stampa di presentazione.

Squadre – Per tutte le squadre che necessitano di pass per l’area tecnica, per i box e per il parcheggio dei veicoli devono inviare una richiesta sul sito www.ciclocrossroma.it alla sezione Squadre. I pass verranno consegnati tassativamente dopo la conferenza stampa di presentazione.

Social Network – Sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia Ciclocross attraverso la diretta scritta sulla nostra pagina di Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross, oppure attraverso Twitter, all’indirizzo https://twitter.com/giroitaliacross. Tutti i video della manifestazione saranno disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo http://www.youtube.com/user/asdromanoscotti, mentre per tutte le informazioni e’ consultabile il sito www.ciclocrossroma.it.

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner più importanti del Giro d’Italia Ciclocross. Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi. Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano. Fiuggi è l’acqua da sempre vicina a chi pratica attività sportive. Si ringraziano anche Maccari Vini e il Bicitimeexpo.

Comunicato Stampa

Comments are closed.