Europei su Pista in Guadalupa: Elena Cecchini esulta per il bronzo nella Corsa a Punti…!
Elena Cecchini regala all’Italia il secondo bronzo nella prima giornata dei Campionati Europei su Pista Elite in corso a Baie-Mahualt, Guadalupa (Francia). Un bis per l’azzurra, che aveva appena contribuito all’impresa del quartetto salito sul podio continentale. Il tempo di tirare il fiato e la ragazza di Udine si è andata prendere il terzo posto della corsa a punti vinta dalla polacca Eugenia Bujak. Elena ha terminato con lo stesso punteggio della belga Kelly Druyts, medaglia d’argento. Al dodicesimo posto Maria Giulia Confalonieri, spalla preziosa per la conquista del risultato. Elena Cecchini conferma la sua grande predisposizione per questa specialità, che l’aveva vista salire sul gradino più alto agli Europei juniores del 2010 e vincere la Coppa del Mondo nel 2012. Nella finale scratch uomini Alex Buttazzoni ha sfiorato il podio. L’azzurro si è classificato al quarto posto nella gara vinta dal belga Otto Vergaerde davanti allo spagnolo Eloy Teruelrovira e al britannico Edward Clancy. I primi due hanno guadagnato un giro sul resto dei concorrenti per giocarsi l’oro allo sprint. Nella volata per il terzo posto l’azzurro è stato poi superato dal forte velocista britannico. Sono stati assegnati anche i titoli della velocità a squadre. In campo femminile ha prevalso la Russia (Anastasiia Voinova, Daria Shmeleva) in 44”3 sulla Germania (Kristina Vogel, Miriam Welte), bronzo all’Olanda. Il titolo maschile è andato alla Germania (Robert Forstemann, Joachim Eilers, Tobias Wachter) in 40”666, argento alla Francia (Gregory Bauge, Michael D’Almeida, Kevin Sireau), bronzo alla Russia. Oggi seconda giornata di gare con al via gli azzurri Elia Viviani impegnato nelle tre prime prove omnium, Liam Bertazzo e Michele Scartezzini nella corsa a punti, Elena Cecchini e Maria Giulia Confalonieri nello scratch donne. (Foto di Flaviano Ossola)
ORDINE D’ARRIVO VELOCITÀ A SQUADRE:
FINALE 1-2:
1) RUSSIA (Voinova Anastasiia, Shmeleva Daria) 44”31
2) GERMANIA (Vogel Kristina, Welte Miriam) 44”623
FINALE 3-4:
3) OLANDA (Braspennincx Shanne, Ligtlee Elis) 45”302
4) FRANCIA (Cueff Virginie, Clair Sandie) 45”428
ORDINE D’ARRIVO CORSA A PUNTI:
1) Eugenia Bujak (Pol) p. 21
2) Kelly Druyts (Bel) p. 14
3) Elena Cecchini (Ita) p. 14
4) Anastasia Chulkova (Rus) p. 12
5) Kirsten Wild (Ola) p. 10
6) Stephanie Pohl (Ger) p. 10
7) Aleksandra Chekina (Rus) p. 10
8) Ina Savenka (Blr) p. 9
9) Charlotte Becker (Ger) p. 5
10) Jarmila Machacova (R. Ceca) p. 4
11) Fiona Dutriaux (Fra) p. 4
12) Maria Giulia Confalonieri (Ita) p. 3
13) Amalie Dideriksen (Dan) p. 3
14) Elinor Barker (Gbr) p. 3
15) Kopecky Lotte (Bel) p. 3
Ufficio Stampa F.C.I. – www.federciclismo.it