Europei su Pista in Guadalupa: assegnati gli ultimi tre titoli
I Campionati Europei su Pista Elite ospitati a Baie-Mahualt in Guadalupa (Francia) si sono chiusi con l’assegnazione degli ultimi cinque titoli. L’Italia torna con cinque medaglie: l’oro di Elia Viviani nell’omnium, l’argento di Liam Bertazzo nella corsa a punti, i tre bronzi di Elena Cecchini nell’inseguimento a squadre (con Silvia Valsecchi, Tatiana Guderzo, Simona Frapporti e Beatrice Bartelloni), nella corsa a punti e nello scratch. Anche se l’ultima giornata non ha incrementato il bottino, si segnalano alcuni piazzamenti di pregio. Simona Frapportiha concluso al nono posto l’omnium vinto dalla britannica Laura Trott con un solo punto di vantaggio sulla belga Jolien D’Hoore. Bronzo alla tedesca Anna Knauer. La top ten era l’obiettivo che Simona ha raggiunto classificandosi in tutte le sei prove tra le prime dieci (miglior risultato il settimo posto nell’eliminazione). Buone anche le prestazioni nell’inseguimento individuale di Silvia Valsecchi e di Beatrice Bartelloni, rispettivamente ottava e undicesima. Il titolo è andato alla britannica Katie Archibald, che si è imposta nella finale oro-argento alla tedesca Mieke Kroger, bronzo alla lituana Vilija Sereikaite. Dominio tedesco nel keirin donne e uomini. Hanno conquistato i rispettivi titoli Kristina Vogel davanti alla russa Elena Brezhniva e all’olandese Shanne Braspennincx, e Joachim Eilers davanti all’olandese Matthijs Buchli e al russo Denis Dmitriev. Spettacolare chiusura con il madison dove erano impegnati gli azzurri Alex Buttazzoni e Liam Bertazzo. Per loro il decimo posto al termine di una gara condizionata anche dai richiami qualche volta discutibili della giuria. Il titolo è andato agli austriaci Andreas Muller e Andreas Graf, che hanno avuto la meglio sui belgi Otto Vergaerde e Kenny Deketele e sui francesi Morgan Kneisky-Vivien Brisse.
CLASSIFICA FINALE OMNIUM:
4^ prova 500 mt: 1. Laura Trott (Gbr) 36”823; 2. Jolien D’Hoore (Bel) 37”231; 3. Malgorzata Wojtyra (Pol) 37”596, 4. Tatsiana Sharakova (Blr) 37”626; 5. Anna Knauer (Ger) 37”919; 6. 6. Ausrine Trebaite (Ltu) 37”955; 7. Laurie Berthon (Fra) 38”018; 8. Evgenia Romanyuta (Rus) 38”458; 9. Simona Frapporti (Ita) 38”459; 10. Wild Kirsten (Ola) 38”631
5^ prova giro Lanciato: 1. Laura Trott (Gbr) 19”916 , media 60.193; 2. Jolien D’Hoore (Bel) 20”177; Anna Knauer (Ger) 20”189; 4. Wild Kirsten (Ola) 20”220; 5. Malgorzata Wojtyra (Pol) 20”387; 6. Tatsiana Sharakova (Blr) 20”401; 7. Ausrine Trebaite (Ltu) 20”645; 8. Evgenia Romanyuta (Rus) 20”697; 9. Laurie Berthon (Fra) 20”734; 10. Simona Frapporti (Ita) 20”921.
6^ prova corsa a punti e classifica finale: 1. Laura Trott (Gbr) p. 199; 2. Jolien D’Hoore (Bel) p. 198; 3. Anna Knauer (Ger) p. 167; ; 4. Wild Kirsten (Ola) p. 166; 5. Tatsiana Sharakova (Blr) p. 160; 6. Malgorzata Wojtyra (Pol) p. 159; 7. Ausrine Trebaite (Ltu) p. 142; 8. Laurie Berthon (Fra) p. 139; 9. Simona Frapporti (Ita) 134; 10. Evgenia Romanyuta (Rus) p. 122.
ORDINE D’ARRIVO INSEGUIMENTO INDIVIDUALE:
QUALIFICAZIONI: 1. Katie Archibald (Gbr) 3’47”129; 2. Mieke Kroger (Ger) 3’51”147; 3. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’52”671; 4. Eugenia Bujak (Pol) 3’52”775; 5. Rowsell Joanna (Gbr) 3’54”182; 6. Aleksandra Goncharova (Rus) 3’55”800; 7. Lotte Kopecky (Bel) 3’57”351; 8. Silvia Valsecchi (Ita) 3’58”902; 9. Pascale Jeuland (Fra) 3’59”559; 10. Irina Molicheva (Rus) 3’59”814; 11 Beatrice Bartelloni (Ita) 4’00”176.
FINALE 1-2: 1. Katie Archibald (Gbr) 3’40”136; 2. Mieke Kroger (Ger) 3’42”153;
FINALE 3-4: 3. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’45”811; 4. Eugenia Bujak (Pol) 3’48”329.
ORDINE D’ARRIVO KEIRIN:
FINALE 1-6: 1. Kristina Vogel (Ger); 2. Elena Brezhniva (Rus); 3. Shanne Braspennincx (Ola); 4. Olena Tsos (Ucr); 5. Simona Krupeckaite (Ltu); 6. Elis Ligtlee (Ola);
FINALE 7-12: 7. Ekaterina Gnidenko (Rus); 8. Katy Marchant (Gbr); 9. Olivia Montauban (Fra); 10. Miriam Welte (Ger); 11. Sandie Clair (Fra); 12. Helena Casasroige (Spa).
Ufficio Stampa F.C.I. – www.federciclismo.it