Europei su Pista: ancora un Bronzo per la Cecchini, questa volta nello Scratch

Pubblicato 18 Ottobre 2014 | Pista

Maglie azzurre sul podio in entrambe le finali disputate nella seconda giornata dei Campionati Europei Elite in corso a Baie-Mahualt –Guadalupa (Francia). Nella corsa a punti uomini Liam Bertazzo ha vinto la medaglia d’argento terminando alle spalle del francese Benjamin Thomas, che ha conquistato il titolo con 37 punti. L’azzurro con 30 punti ha preceduto il tedesco Henning Bommel, medaglia di bronzo con 24 punti. Nella top ten anche Marco Coledan, che ha dato un apporto decisivo a Bertazzo nelle volate e nel bloccare tutti gli attacchi degli avversari. Terzo bronzo per Elena Cecchini. Dopo l’inseguimento a squadre e la corsa punti, la veronese ha conquistato il terzo gradino del podio nello scratch donne terminando sulla scia della russa Evgenia Romanyuta, campionessa d’Europa, e della francese Laurie Berthon. Anche in questo caso è stato importantissimo il gioco di squadra attuato con Tatiana Guderzo, che ha messo a disposizione tutta la sua esperienza per favorire la volata della compagna (nella foto Bettini, a sinistra le due azzurre con il Ct Salvoldi, a destra Liam Bertazzo). Si sono svolte nella giornata anche le prime tre prove dell’omnium uomini. Al giro di boa Elia Viviani è in terza posizione a pari punti (104) con il britannico Jonathan Dibben, a due sole lunghezze dallo spagnolo Unai Elorria Gazubiaur (106) e a quattro dal russo Artur Ershov (108). Viviani ha vinto alla grande la prima e terza prova (scratch ed eliminazione), ma ha perso posizioni con il nono posto della seconda prova (inseguimento). Decideranno per il titolo le tre prove di domani (giro lanciato, km da fermo e corsa a punti) e l’azzurro ha ottime chances di centrare il bersaglio. Domani si assegneranno anche i titoli dei 500 mt donne, del km da fermo uomini, dell’inseguimento individuale uomini e della velocità individuale donne e uomini.

ORDINE D’ARRIVO SCRATCH:
1) ROMANYUTA Evgenia RUSSIA
2) BERTHON Laurie FRANCE
3) CECCHINI Elena ITALY
4) JEULAND Pascale FRANCE
5) DRUYTS Kelly BELGIUM
6) WOJTYRA Malgorzata POLAND
7) MCCURLEY Shannon IRELAND
8) STOCK Gudrun GERMANY
9) MACHACOVA Jarmila CZECH REPUBLIC
10) VANDERMEULEN Kaat BELGIUM
11) PIETRZAK Lucja POLAND
12) SHMAYANKOVA Marina BELARUS
13) PAVLUKHINA Olena AZERBAIJAN
14) USABIAGABALERDI Irene SPAIN
15) PAVLENDOVA Alzbeta SLOVAKIA
16) BONNINPALOU MariaDelMar SPAIN
17) TERESHCHUK Marta UKRAINA
18) POHL Stephanie GERMANY
19) KLIMCHENKO Tetyana UKRAINA
20) BOYLAN Lydia IRELAND
21) MOLICHEVA Irina RUSSIA
22) PIKAUSKAITE Vaida LITHUANIA
23) TUSLAITE Daiva LITHUANIA
24) PIATROUSKAYA Katsiaryna BELARUS
25) HORNE Ciara GREAT BRITIAN
26) GUDERZO Tatiana ITALY
27) FERRARA Sara FINLAND
28) BARKER Elinor GREAT BRITIAN

Ufficio Stampa F.C.I.  – www.federciclismo.it

Comments are closed.