Ecco i nomi delle 6 Azzurre convocate per i Campionati Europei su Pista di Baie-Mahualt
Dodici azzurri parteciperanno ai prossimi Campionati Europei su Pista. La rassegna continentale si disputa dal 15 al 19 ottobre sulla pista scoperta in cemento di 333,33 metri del velodromo “Amédée Detraux” di Baie-Mahualt, in Guadalupa, Regione d’Oltremare della Repubblica Francese. I titoli europei in palio sono 19. È il primo evento della stagione che assegna punti per i Mondiali in programma a Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia) dal 18 al 22 febbraio 2015. La Nazionale uomini diretta dal ct Marco Villa è capeggiata da Elia Viviani e Marco Coledan, freschi di vittoria nell’omnium e nell’inseguimento alla Tre Giorni di Aigle. Con loro anche Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Michele Scartezzini e il velocista Francesco Ceci. La Nazionale donne diretta dal ct Edoardo Salvoldi è composta da Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, e Silvia Valsecchi. Assente Giorgia Bronzini, che si sta ancora rimettendo dalla caduta al Mondiale su strada di Ponferrara, nella quale ha subito una microfrattura allo sterno con un versamento.
COPPA DEL MONDO — Dalla Guadalupa la comitiva azzurra, diretta dai c.t. Marco Villa e Dino Salvoldi, si trasferirà poi direttamente in Messico, a Guadalajara, dove dall’8 al 9 novembre è in programma la prima delle tre prove di Coppa del Mondo. Quelle successive sono a Londra (5-7 dicembre) e a Cali, in Colombia (17-18 gennaio).
NAZIONALE PISTA DONNE – CT Dino Salvoldi
Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda)
Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre)
Maria Giulia Confalonieri (Estado De Mexico – Faren)
Simona Frapporti (Astana Bepink Women Team)
Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre)
Silvia Valsecchi (Astana Bepink Women Team)
* Il Ct Salvoldi comunicherà le specialità in cui gareggeranno le atlete
NAZIONALE PISTA UOMINI – CT Marco Villa
Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda) – Corsa a Punti, Ins. individuale e a Squadre
Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre) – Scratch, Madison, Ins. a Squadre
Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) – Velocità, Keirin, Km da Fermo
Marco Coledan (Bardiani Csf) – Ins. Individuale e a Squadre, Madison
Michele Scartezzini (Continental Team Astana) – Ins. a Squadre, Madison
Elia Viviani (Cannondale) – Omnium, Corsa a Punti, Ins. a squadre, Madison
Il CT Villa comunicherà successivamente la riserva dell’inseguimento a squadre e le coppie del madison.
PROGRAMMA CAMPIONATI EUROPEI (ora italiana)
15 OTTOBRE
Ore 12-15 – Qualificazioni inseguimento a squadre donne e uomini
16 OTTOBRE
Ore 4,30-6.00 – Qualificazioni velocità a squadre donne e uomini
Ore 12-15,18 – Finali Inseguimento a squadre donne – Finali Inseguimento a squadre uomini – Finali velocità a squadre donne – Finali velocità a squadre uomini – Finale corsa a punti donne – Finale scratch uomini
17 OTTOBRE
Ore 3,30-8,22 – Qualificazioni velocità ind. donne e uomini – Omnium uomini 1^ e 2^ prova (scratch-inseguimento)
Ore 12-16,57 – Omnium uomini 3^ prova (eliminazione) – Finale scratch donne – Finale corsa a punti uomini
18 OTTOBRE
Ore 3.30 – 6.42 – Omnium donne 1^ e 2^ prova (scratch-inseguimento) – Omnium uomini 4^ prova (km da fermo) – Qualificazioni inseguimento ind. uomini
Ore 10,30-15,25 – Omnium donne 3^ prova (eliminazione) – Omnium uomini 5^ e 6^ prova (giro lanciato-corsa a punti) Finale omnium uomini – Finale 500 mt donne – Finale km da fermo uomini – Finale inseguimento ind. uomini – Finale velocità ind. donne – Finale velocità ind. uomini
19 OTTOBRE
Ore 4-6,24 – Qualificazioni inseguimento ind. donne – Qualificazioni keirin donne e uomini – omnium donne 4^ prova (500 mt)
Ore 11-14,54 – Finale inseguimento ind. donne – Finali 1-6&7-12 keirin donne – Finali 1-6&7-12 keirin uomini – Finale madison uomini – Omnium donne 5^ e 6^ prova (giro lanciato-corsa a punti) Finale omnium donne
Ufficio Stampa F.C.I. – www.federciclismo.it