Ecco le azzurre convocate dal CT Salvoldi ai Campionati del Mondo di Ponferrada
A poco più di dieci giorni dall’appuntamento iridato su strada di Ponferrada (Spagna 21-28 settembre) dedicato alle categorie élite, under23 e juniores si svelano le nazionali azzurre. La cerimonia, ospitata a Studio Due in Rai a Milano con Live TV, vede la presenza del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, del Segretario Generale, Cristina Gabriotti insieme ai CT Davide Cassani, Edoardo Salvoldi, Marino Amadori e Rino De Candido. Ospite d’onore Vincenzo Nibali. Conducono Alessandra De Stefano, Francesco Pancani e Andrea De Luca. Per la prima volta la Rai trasmette in diretta la presentazione delle squadre azzurre di ciclismo. Il presidente Di Rocco ringrazia “per questo atto di accoglienza che ritengo meritato nei confronti del ciclismo. Il nostro sport si è riposizionato nel posto che più merita. La Federazione ha lavorato tanto per ridare credibilità al ciclismo, per superare momenti difficili e per dare segnali importanti ai tifosi e alle nuove generazioni”. La trasmissione si apre con il commosso ricordo di Alfredo Martini letto da Davide Cassani: “Eravamo a casa tua, abbiamo visto insieme l’ultima tappa del Tour e abbiamo gioito per la vittoria di Nibali. “Davide, tocca a te”, mi hai detto. Di quelle parole io vivo e ho paura nel prendere il tuo posto. Ma so che tu ci sei sempre vicino, vicino a me, vicino a noi. E la mia sarà una squadra come piaceva a te, composta da corridori orgogliosi di vestire la maglia azzurra. Ciao, amico e maestro!». Nel riprendere le parole di Cassani, il Presidente Di Rocco, dopo aver sottolineato che la prima Nazionale del nuovo Ct rappresenta la continuità tra il ciclismo di ieri, di oggi e di domani nel solco dell’insegnamento di Martini, rivolge un saluto a Paolo Bettini “che ha fatto un grande lavoro raccogliendo l’eredità di Franco Ballerini. Lo dobbiamo ringraziare e oggi siamo qui con Davide, il cui arrivo sull’ammiraglia azzurra ha portato nuovo entusiasmo e nuova voglia di fare. E speriamo che Cassani trovi anche un pizzico di fortuna, quella che ci è mancata lo scorso anno a Firenze». Ringrazia anche Castelli, Main Sponsor della Maglia Azzurra con cui la Federciclismo ha ormai un sodalizio consolidato, e gli altri partner. Si passa quindi alla presentazione delle squadre
– Dino Salvoldi, CT donne elite e juniores: “Nella gara in linea juniores saremo al via con cinque azzurre avendo il diritto di schierare la campionessa europea in carica Sofia Bertizzolo. Con lei ho convocato Sofia Beggin, Nicole Nesti, Katia Ragusa, Beatrice Rossato e Sara Wackermann. In seguito sarà decisala riserva. Per la gara a cronometro ho scelto Sofia Bertizzolo, Alice Gasparini, argento agli Europei, e Katia Ragusa. Comunicherò in seguito le due titolari”. Per la gara in linea donne élite Salvoldi ha convocato Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Rossella Ratto, Valentina Scandolara e Susanna Zorzi. Riserve: Elena Berlato, Barbara Guarischi e Chiara Pierobon, una delle quali volerà in Spagna con la squadra.
“L’avversario si chiama Vos, un’atleta eccezionale, tra le più grandi di sempre non solo in ambito ciclistico. In più quest’anno potraà contare su una squadra che ha dominato le corse più importanti della stagione, dal Giro d’Italia alla Coppa del Mondo. Come sempre la nostra forza è la coesione del gruppo”. Per la cronometro Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto tenteranno di farsi valere anche in una specialità dove l’Italia fatica ed emergere.
Il raduno pre-mondiale per gli azzurri stradisti (di tutte le categorie) inizia la sera di domenica 21 settembre a Bra (CN) Best Western Hotel, fino al pomeriggio di mercoledì 24 settembre, quando le Nazionali partiranno con volo charter per la Spagna. Le Nazionali alloggeranno durante la settimana iridata presso l’Hotel Santiago di Leon con una locations di appoggio vicino al circuito iridato di Ponferrada (Casa Rurale-Camino de Las Medulas – Ponferrada).
DONNE ELITE
– CRONO: Elisa Longo Borghini (Hitec Products), Rossella Ratto (Estado do Mexico). Riserva: Maria Giulia Confalonieri (Estado do Mexico).
– STRADA: Giorgia Bronzini (Forestale – Wiggle Honda), Elena Cecchini (Fiamme Azzurre – Estado do Mexico), Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre – Alé Cipollini), Elisa Longo Borghini (Hitec Products), Rossella Ratto (Estado do Mexico), Valentina Scandolara (Esercito – Orica AIS) e Susanna Zorzi (Astana BePink). Riserve: Elena Berlato (Alé Cipollini), Barbara Guarischi (Alè Cipollini) e Chiara Pierobon (Top Girls Fassa Bortolo), una delle quali volerà in Spagna con la squadra.
DONNE JUNIORES
– CRONO: Sofia Bertizzolo (Breganze Millenium), Alice Gasparini (Inexere Village Punto 13, argento europeo) e Katia Ragusa (Estado do Mexico), riserva da decidere.
– STRADA: Sofia Bertizzolo (Breganze Millenium, campionessa europea iscritta di diritto), Sofia Beggin (Breganze Millenium), Nicole Nesti (Piemonte in Rosa), Katia Ragusa (Estado do Mexico), Beatrice Rossato (Estado do Mexico), Sara Wackermann (Valcar PBM). Da decidere la riserva
Ufficio Stampa F.C.I. – www.federciclismo.it