Cast stellare alla “Bottanuco in Rosa”. Si chiude anche la “Challenge Freccia Rosa”

Pubblicato 10 Settembre 2014 | Strada

Cast stellare al 5º trofeo Bottanuco in Rosa in scena domenica 14 settembre: stando alle iscrizioni che stanno giungendo, mai la corsa organizzata dalla Valcar – PBM ha avuto al via atlete di così alta qualità. Ai nastri di partenza ci saranno infatti la Campionessa Europea e Italiana junior Sofia Bertizzolo, la Campionessa Italiana allieve la trentina Elena Pirrone (g.s. Mendelspeck) e le due campionesse italiane esordienti ovvero la piemontese Arianna Corino (Racconigi Cycling Team) tra le 1º anno e la ligure Gloria Scarsi (u.c. Alassio) tra le 2º anno. Ma se in passato le strade di Bottanuco avevano già avuto l’onore di vedere sfrecciare così tante campionesse italiane, mai il livello medio della qualità delle atlete iscritte è stato così alto: senza dubbio chi scriverà il nome sull’albo d’oro della Bottanuco in Rosa sarà un’atleta di valore. Non solo. Questa corsa sarà l’ultimo atto di una Challenge che ha visto le migliori atlete esordienti, allieve e junior contendersi il primato nella speciale classifica a punti e, come nel 2013, saranno i cittadini di Bottanuco ad accogliere l’ultima tappa di questo evento incominciato già lo scorso sabato con la tradizionale biciclettata amatoriale organizzata dall’amministrazione comunale. “Vorrei ringraziare le associazioni di volontari del nostro paese: il loro supporto a presidio delle strade sarà prezioso il giorno della corsa” racconta Valentino Villa, presidente della Valcar – PBM “e poi un Grazie va agli altri organizzatori della Freccia Rosa, ad Alberto Cavalli e a Paolo Zanga. E poi anche il Comitato Regionale che ci ha concesso l’onore di assegnare il titolo di Campionessa Regionale Lombarda donne junior”. Non solo la maglia regionale, ma anche quella provinciale bergamasca verrà consegnata alle junior, e – evidentemente – si assegneranno anche le maglie di leader della classifica attualmente vestite dalla bergamasca Ilaria Chinelli (gsc Villongo) tra le esordienti e dalle due atlete “di casa” della Valcar – PBM Elisa Wackermann tra le allieve e Claudia Cretti tra le junior. Serrato il programma della giornata: ad aprire le danze in via Locatelli saranno le donne junior al nastro di partenza alle ore 9.30, mentre nel pomeriggio prima gareggeranno le esordienti alle pre 14.30, poi a seguire chiuderà il programma della giornata la corsa delle allieve. Piena di spunti e vicende intrecciate la corsa junior: a contendersi principalmente la Freccia Rosa sembrano essere le due velociste Claudia Cretti (Valcar – PBM) e Martina Alzini (entrambe medagliate ai Campionati Mondiali su pista in Corea del Sud), ma il percorso con gli strappi del Cisano, del Boschetto e del Villa d’Adda fanno crescere esponenzialmente le possibilità di vittoria della piemontese Daniela Magnetto Allietta (Piemonte in Rosa Cicli Fiorin), atleta veloce che sa difendersi alla grande anche in salita senza dimenticare Elena Franchi (Valcar – PBM) e Maria Vittoria Sperotto (Gauss), competitive per la medesima ragione. Tantissimi i nomi da fare per la vittoria di corsa e – chissà – per un posto ai Mondiali di Ponferrada: occhio alle due atlete del Breganze Sofia Bertizzolo e Sofia Beggin (oro a Nanchino in Cina in coppia con Chiara Teocchi alle Olimpiadi Giovanili), alla coppia di casa Sara Wackermann e Silvia Persico (Valcar – PBM), alla veneta Katia Ragusa (Estado de Mexico Eurotarget), alle Vecchia Fontana Nadia Quagliotto e Chiara Zanettin, alla combattiva Alice Gasparini (Inexere), al duo Carmela Cipriani e Nicole Nesti della Piemonte in Rosa; in caso di arrivo allo sprint potrebbero dire la loro anche Elena Bissolati e Sara Franceschelli (Re Artù). Sarà verosimilmente una battaglia allo sprint l’epilogo della gara esordienti con la romana Giada Capobianchi (Capobianchi cicli) e la campionessa italiana Gloria Scarsi (g.s. Alassio) favorite in caso di volata, ma è impossibile escludere dal novero delle favorite le due atlete del Nuvolento Barbara Malcotti, ottima passista dallo spunto veloce, e Emanuela Zanetti, campionessa regionale in carica. Occhio poi a Ilaria Chinelli (gs Villongo), prima a pari merito con Gloria Scarsi nella classifica Freccia Rosa e alle ragazze del Carpaneto Zanardi, Aimi e Francolino con Giorgia Bariani (Luc Bovolone) come possibile outsider. Gran galà finale infine con le allieve dove il leit motiv della gara sarà il duello tra le velociste e l’incredibile numero di buone passiste che compongono questa categoria. Tra le sprinter di razza ci sono le plurivincitrici stagionali Elisa Balsamo (Vigor) e la pistard Letizia Paternoster (s.c. Vecchia Fontana) che paiono partire con i favori del pronostico, ma è impossibile non tener d’occhio ragazze molto veloci come Angela Filippini (Cadeo Carpaneto), Martina Fidanza e Chiara Consonni (Estado de Mexico Eurotarget), la campionessa italiana velocità a squadre Gloria Manzoni (Racconigi) e la leader di Freccia Rosa Elisa Wackermann (Valcar – PBM). In tante però proveranno un attacco da lontano anche se il percorso non è per nulla adatto a fughe: senza dubbio proveranno a scappar via la campionessa italiana Elena Pirrone e la sua compagna di squadra Alessia Vigilia, argento ai Campionati Itlaiani di Boario, la varesina Silvia Pollicini (Estado de Mexico Eurotarget), la cremonese Marta Cavalli (Valcar – PBM), la bergamasca Lisa Morzenti (gsc Villongo), le venete Debora Silvestri e Nicole Magagna (Isolano) e Martina Stefani (sc Vecchia Fontana) senza dimenticare l’agguerrito duo della Re Artù composto da Valentina Iaccheri e Martina Michelotti. Per la vittoria della classifica finale Elisa Wackermann dovrà vedersela verosimilmente con Martina Marra (Bettolino Freddo), Marta Cavalli (Valcar – PBM), Elisa Balsamo (Vigor), Lisa Morzenti (gsc Villongo) e Angela Filippini (Cadeo Carpaneto), tutte pienamente in gioco per via dell’esiguo numero di punti di distanza dalla leader. Serrato il programma della giornata: ad aprire le danze in via Locatelli saranno le donne junior al nastro di partenza alle ore 9.30, mentre nel pomeriggio prima gareggeranno le esordienti alle pre 14.30, poi a
seguire chiuderà il programma della giornata la corsa delle allieve.

Comunicato Stampa

Comments are closed.