A Racconigi regnano Fidanza, Strozzo, Consonni e Francolino

Pubblicato 22 Settembre 2014 | Strada

Grande successo di atlete e pubblico nella prima edizione della “Giornata Rosa” di Racconigi (CN), predisposta dalla perfetta regia organizzativa del neonato Racconigi Cycling Team di patron Giacomino Carrera, con il patrocinio di “Le Terre dei Savoia” e della “Città di Racconigi”. In palio il primo “Trofeo Latterie Inalpi” per la categoria Juniores/Under, il primo “Trofeo Annibale Viterie” riservato alle Allieve ed il secondo “Trofeo El Paso” per le Esordienti, oltre ai titoli di campionesse regionali piemontesi per la stagione 2014. Le atlete iscritte alle tre competizioni si sono date battaglia sulle strade di un circuito pianeggiante, lungo 20,1 chilometri, con una prima parte caratterizzata da “stradine” simili ad una classica del Nord all’ombra del maestoso Castello Reale, già patrimonio dell’UNESCO. Proprio questo tratto ha deciso la competizione delle Juniores/Under. Nel primo dei quattro giri in programma, infatti, si è formata una fuga di 15 atlete, che ha caratterizzato l’intera competizione. Ad evadere dal gruppo la professionista dell’Estado de Mexico – Faren – Kuota Arianna Fidanza in compagnia delle “Gaussine” Alzini, Sperotto e Tosin, delle atlete in maglia Re Artù – Factory Team Elena Bissolati e Giulia Nanni, della lombarda Claudia Cretti (Valcar – PBM), delle rappresentanti del Team Breganze – Millenium Marika Campagnaro, Sara Pillon e Francesca Strozzo, della tricolore contro il tempo Katia Ragusa (Estado de Mexico – Eurotarget) e delle ragazze in maglia Piemonte in Rosa – Cicli Fiorin Daniela Magnetto Allietta, Carmela Cipriani, Giada Del Ghianda e Ylenia Fazzone. Dopo un tentativo solitario della Del Ghianda, poco prima del suono della campana dell’ultimo giro, e dopo una serie infinita di scatti delle atlete meno veloci del drappello al comando, l’azione decisiva è nata a circa 10 chilometri dalla conclusione, grazie al prepotente allungo della coppia Fidanza-Strozzo. Le due fuggitive hanno subito guadagnato un buon margine di vantaggio sulle inseguitrici, che ha permesso loro di giocarsi in volata il successo finale. Volata che ha premiato la figlia d’arte Arianna Fidanza, reduce da un buon “Giro della Toscana”, davanti ad una Francesca Strozzo ugualmente felice per aver conquistato il gradino più alto del podio per quanto riguarda le Juniores. Terzo posto assoluto per la vice campionessa del mondo su Pista Martina Alzini (Team Gauss), che ha regolato facilmente allo sprint il drappello di immediate inseguitrici, giunte al traguardo con 30 secondi di ritardo dalla coppia al comando. La bella giornata per il Breganze – Millenium è stata completata dall’ottavo posto di Marika Campagnaro e dal decimo di Sara Pillon, mentre Daniela Magnetto Allietta, settima, ha indossato la maglia di campionessa regionale piemontese. Fuga a due anche della gara delle Allieve, che si sono sfidate su tre giri del percorso. Nella penultima tornata in programma la campionessa regionale lombarda Chiara Consonni (Estado de Mexico – Eurotarget) e la tricolore del Ciclocross Allegra Maria Arzuffi (Valcar – PBM) hanno salutato la scomoda compagnia del gruppo e si sono involate verso il traguardo. Lo sprint non ha avuto storia ed ha premiato per la prima volta in questa stagione l’atleta di patron Fidanza. Elisa Balsamo (Vigor – Piasco), prima del gruppo, ha completato il podio vestendo anche la casacca di campionessa piemontese. Volatona a ranghi compatti, infine, nella competizione delle Esordienti, con Lucrezia Francolino (G.S. Cadeo Carpaneto Ciclismo) che è riuscita a precedere Diana Locatelli (Sangiulianese) e la compagna di squadra Silvia Zanardi. Michela Corino, portacolori della società organizzatrice, con il quarto posto finale si è aggiudicata il titolo di campionessa piemontese al pari della fresca vincitrice della “Coppa di Sera” Nicole Fede (S.C. Canavesi). (Foto di Flaviano Ossola)

ORDINE D’ARRIVO JUNIORES ED UNDER “TROFEO LATTERIE INALPI” A RACCONIGI (CN):
1) Fidanza Arianna (Estado de Mexico – Faren – Kuota) Km 80,4 in 1h59’00’’ alla media di 40,340 Km/h
2) Strozzo Francesca (Breganze – Millenium)
3) Alzini Martina (Team Gauss) a 30’’
4) Bissolati Elena (Re Artù – Factory Team)
5) Cretti Claudia (Valcar – PBM)
6) Sperotto Maria Vittoria (Team Gauss)
7) Magnetto Allietta Daniela (Piemonte in Rosa – Cicli Fiorin)
8) Campagnaro Marika (Breganze – Millenium)
9) Ragusa Katia (Estado de Mexico – Eurotarget)
10) Pillon Sara (Breganze – Millenium)

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “TROFEO ANNIBALE VITERIE” A RACCONIGI (CN):
1) Consonni Chiara (Estado de Mexico – Eurotarget) Km 60,3 in 1h37’00’’ alla media di 37,110 Km/h
2) Arzuffi Allegra Maria (Valcar – PBM) a 4’’
3) Balsamo Elisa (Vigor – Piasco) a 25’’
4) Wackermann Elisa (Valcar – PBM)
5) Pollicini Silvia (Estado de Mexico – Eurotarget)
6) Cavalli Marta (Valcar – PBM)
7) Morzenti Lisa (GSC Villongo A. ASD)
8) Manzoni Gloria (Racconigi Cycling Team)
9) Cancellieri Virginia (Footon – Servetto)
10) Marra Martina (SC Bettolino Freddo)

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI “TROFEO EL PASO” A RACCONIGI (CN):
1) Francolino Lucrezia (GS Cadeo Carpaneto Ciclismo) Km 40 in 1h06’00’’ alla media di 36,360 Km/h
2) Locatelli Diana (Sangiulianese)
3) Zanardi Silvia (GS Cadeo Carpaneto Ciclismo)
4) Corino Michela (Racconigi Cycling Team)
5) Rosa Beatrice (UC Alassio)
6) Magri Silvia (Ju Green ASD – Gorla Minore)
7) Zanetti Emanuela (Team Nuvolento)
8) Malcotti Barbara (Team Carrera – Nuvolento)
9) Ruggeri Sara (GSC Villongo A. ASD)
10) Merolla Annalaura (Team Nuvolento)

Servizio a cura di Flaviano Ossola

Comments are closed.