Trofeo Le Sdinse a Villafranca di Verona: quando si mischiano le “maglie”…
Quando si mischiano le “maglie” la gara è decisa… così è successo anche sulle strade di Villafranca di Verona, nella quarta edizione del “Trofeo Le Sdinse Villafranca – Paluanilife” predisposta dalla perfetta regia organizzativa del Body Energie SRL. Nella competizione riservata alle Allieve, che si sono date battaglia sulle strade di un circuito lungo 2,800 chilometri ripetuto per 16 volte, le “maglie” si sono mischiate a tre giri dalla conclusione… e quella è stata l’azione decisiva. Le due “maglie” erano quelle di Elena Pirrone, campionessa italiana in carica su strada e contro il tempo, e di Laura Tomasi, campionessa regionale veneta in carica, tricolore su pista ed ex tricolore su strada, che proprio a poco meno di otto chilometri dalla conclusione hanno salutato la scomoda compagnia delle avversarie e si sono involate verso il traguardo. Lo sprint a due è stato incertissimo fin sulla linea d’arrivo. A spuntarla, grazie ad un perfetto ‘colpo di reni’, è stata la portacolori del Team Industrial Forniture Moro – Trecieffe Laura Tomasi, che solo qualche centinaio di metri dopo il traguardo ha potuto gioire per la terza vittoria in questa stagione. Seconda piazza per Elena Pirrone del G.S. Mendelspeck, mentre sul terzo gradino del podio è salita l’ex tricolore Allieve e due volte campionessa italiana su Pista 2014 Elisa Balsamo (Vigor – Piasco), che si è aggiudicata lo sprint del gruppo davanti a Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana)… che a proposto di “maglie” ne ha indossate tre ai recenti tricolori su Pista. La gara è stata caratterizzata dalla lunga azione solitaria di Lisa Morzenti, che nella passata stagione ha indossato la “maglia” di campionessa italiana contro il tempo e si è messa al collo l’oro ai Giochi Olimpici Europei. La portacolori del G.S.C. Villongo A. ASD si è avvantaggiata già nel corso del primo giro ed è rimasta sola al comando per oltre metà gara, guadagnando un vantaggio massimo sul gruppo di oltre 40 secondi. Soluzione allo sprint, invece, nella gara riservata alle Esordienti. A primeggiare, dopo 30,800 chilometri di gara, è stata la “maglia” di campionessa italiana indossata dalla ligure di Albenga Gloria Scarsi, uscita male dall’ultima curva, ma capace di trovarsi un varco tra le avversarie e di piazzare la fucilata secca negli ultimi 150 metri. Per l’atleta tesserata nell’U.C. Alassio è il quinto trionfo stagionale, dopo gli allori conquistati a Bolgare, Suvereto, Darfo Boario Terme e Cesano Maderno. Sui restanti gradini del podio sono salite la rappresentante della S.C. Cotignolese Ilaria Biondi e la toscana di San Mauro Gemma Sernissi (V.C. Seano One), mentre l’ultima “maglia” tricolore in gara, indossata dall’Esordiente I° Anno Arianna Corino (Racconigi Cycling Team) è finita sesta. Alla manifestazione hanno preso parte 105 Allieve e 93 Esordienti. (Nella foto di Flaviano Ossola, l’azione decisiva delle “maglie”)
ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “TROFEO LE SDINSE VILLAFRANCA – PALUANILIFE”:
1) Tomasi Laura (Industrial Forniture Moro – Trecieffe) Km 44,800 in 01h10’55’’ alla media di 37,904 Km/h
2) Pirrone Elena (GS Mendelspeck)
3) Balsamo Elisa (Vigor – Piasco) a 5’’
4) Paternoster Letizia (SC Vecchia Fontana)
5) Zavalloni Victoria (Re Artù – Factory Team)
6) Pollicini Silvia (Estado de Mexico – Eurotarget)
7) Mancini Chantal (GS Potentia 1945)
8) Selva Francesca (Industrial Forniture Moro – Trecieffe)
9) Zanini Dalia (SC La Pujese)
10) Pilani Alessia (Tonino Lamborghini)
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI “TROFEO LE SDINSE VILLAFRANCA – PALUANILIFE”:
1) Scarsi Gloria (UC Alassio) Km 30,800 in 00h51’55’’ alla media di 35,596 Km/h
2) Biondi Ilaria (SC Cotignolese)
3) Sernissi Gemma (VC Seano One)
4) Patusso Anais Milagros (Team Isonzo – Ciclistica Pieris)
5) Bariani Giorgia (ASD GS LUC Bovolone)
6) Corino Arianna (Racconigi Cycling Team)
7) Calderini Alice (ASD Team Cycling Città di Castello)
8) Mosconi Giorgia (ASD Corpus Club Cesena)
9) Valvason Alessia (Industrial Forniture Moro – Trecieffe)
10) Toffanin Martina (US Scuola Ciclismo Vò)
Servizio a cura di Flaviano Ossola