Campionati del Mondo su Pista: i risultati della III° giornata di gare
Assegnati altri tre titoli nella terza giornata dei Campionati del Mondo su Pista Juniores in corso a Gwang Myeong, in Corea. Il km da fermo è stato preda del ceco Jiri Janosek, nettamente superiore alla concorrenza con i tempo di ) 1’02”558, alla media oraria di 57.547. Argento al russo Alexey Nosov (1’04”005), bronzo al malese Muhammad Firdaus Modh Zonis (1’04”161). Esordio difficile per l’azzurrino Stefano Moro, che ha concluso con il 20° tempo in 1’06”882, ma va considerato che pochi centesimi di secondo spostano diverse posizioni nella graduatoria. Il titolo della corsa a punti uomini è andato al neozelandese Regan Gough con 42 punti, seguito dal russo Nikolai Ilichev (38 punti) e dall’armeno Edgar Stepanyan (32 punti). Tredicesimo l’azzurro Gianmarco Begnoni con 3 punti. Infine, le azzurrine Daniela Magnetto Allietta (Ita) e Rachele Barbieri (Ita) si sono classificate rispettivamente al 13° e 17° posto nell’inseguimento individuale con i tempi di 2’35”836 e 2’38”801. Oro all’australiana Alexandra Manly (2’24”624), argento alla tedesca Lisa Klein (2’27”877), bronzo all’altra australiana Lauren Perry (2’28”543). Si sono intanto disputati i primi turni eliminatori della velocità individuale femminile. Le azzurrine Elena Bissolati e Miriam Vece si fermano al 19° e 20° posto delle qualificazioni a tempo. Sta pedalando bene Davide Plebani nell’omnium maschile. Dopo le prime tre prove l’azzurro è quinto, non lontano dalla zona podio. Guida la classifica parziale l’australiano Sam Welsford con 110 punti, seguito dal danese Casper Pedersen (106 punti), dal francese Valentin Madouas (96 punti) e dal canadese Evan Burtnik (94 punti), che precede Plebani di quattro punti. L’azzurro è partito alla grande vincendo lo scratch, prova iniziale dell’omnium, poi si è classificato 7° nell’inseguimento e 10° nell’eliminazione. Domani si prosegue con il Km da fermo, il giro lanciato e la corsa a punti che assegnerà il titolo.
INSEGUIMENTO INDIVIDUALE:
– QUALIFICAZIONI: 1. Alexandra Manly (Aus) 2’25”960; 2. Lisa Klein (Ger) 2’27”966; 3. Bryony Botha (Nzl) 2’28”975; 4. Lauren Perry (Aus) 2’29”617; 5. Hyesun Moon (Cor) 2’29”662; 6. Daria Egorova (Rus) 2’30”856; 7. Danielle Mckinnirey (Aus) 2’31”209: 8. Holly White (Nzl) 2’31”218; 9. Jesica Bonilla (Mex) 2’31”819; 10. Kirsten Williams (Usa) 2’33”466; 13. Daniela Magnetto Allietta (Ita) 2’35”836; 17. Rachele Barbieri (Ita) 2’38”801.
– FINALE 1-2: 1. Alexandra Manly (Aus) 2’24”624, media 49.784; 2. Lisa Klein (Ger) 2’27”877
– FINALE 3-4: 3. Lauren Perry (Aus) 2’28”543; 4. Bryony Botha (Nzl) 2’29”865
VELOCITÀ:
– QUALIFICAZIONI: 19. Bissolati Elena Ita) 12”098; 20. Vece Miriam Ita) 12”219
– OTTAVI FINALE (vincitrici): Tatiana Kiseleva (Rus) 11”863; Nicky Degrendele (Bel) 12”007; Doreen Heinze (Ger) 12”019; Yeonhee Jang (Cor) 12”222; Emma Hinze (Ger) 12”289; Courtney Field (Aus) 14”455
– RECUPERI (vincitrici): 1. Olivia Podmore (Nzl) 12”421; Seulgi Choi (Cor) 12”794
Ufficio Stampa F.C.I.