Breganze – Millenium e il sogno olimpico di Sofia Beggin
Si prepara a vestirsi d’azzurro, difendere l’Italia e partire così alla volta della lontana Cina. Sarà la portacolori di Breganze Millenium Sofia Beggin a rappresentare la giovane Italia che pedala ai prossimi Summer Youth Olympic Games, le olimpiadi giovanili in programma a Nanjing, in Cina, dal 17 al 30 agosto prossimi. Una scelta importante e non casuale quella del Coni e del suo commissario tecnico, l’ex professionista Luigi Bielli. Protagonista per continuità e brillantezza lungo tutta la stagione sino ad ora, polivalente e capace di dare il giusto colpo di pedale nel rigido inverno del ciclocross, caparbia e risoluta nelle gare più difficili sotto l’aspetto tecnico. E soprattutto eccellente atleta dotata di straordinario senso del gruppo. Ecco le caratteristiche hanno portato il Coni italiano a scegliere Sofia Beggin, che con Chiara Teocchi (Idro Drain Bianchi), Federico Mandelli (Mtb Increa) e Manuel Todaro (Biringhello), si prepara ad affrontare l’appuntamento olimpico. “In questa stagione delle meraviglie siamo davvero orgogliosi per la nostra Sofia, atleta in forte crescita – ha detto Federico Zattera, presidente di Breganze Millenium – che sono certo saprà farsi valere anche su un palcoscenico importante come quello delle Olimpiadi Giovanili”. Dal 17 al 24 agosto le competizioni che attendono Sofia Beggin sono all’insegna della polivalenza. Mountain bike, nelle specialità del cross country olimpico ed eliminator, prova su strada a cronometro ed in linea. “Proprio nella polivalenza sta una delle maggiori doti della nostra Beggin – precisa Davide Casarotto, direttore sportivo di Breganze Millenium – che dovrà far proprio valere le sue doti di adattamento, dando il meglio nella prova su strada, dove potrebbe essere tra le pretendenti per il successo finale. Nel fuoristrada abbiamo recentemente avuto buone conferme dai campionati italiani di Rovereto. Ci prepariamo a seguire Sofia con trepidazione ma anche con il giusto ottimismo”. Gli impegni in Cina per la Beggin cominceranno già domenica 17 agosto con la mountain bike eliminator. Il giorno successivo la cronometro individuale. Martedì 19 agosto sarà il momento della bmx. Mercoledì 20 agosto toccherà alla mountain bike cross country olimpica. Venerdì 22 agosto la prova più attesa, quella su strada. Sofia Beggin dividerà le fatiche olimpiche nelle varie discipline femminili con l’altrettanto polivalente azzurra Chiara Teocchi. Tutte le informazioni, i programmi gare, l’aggiornamento dei risultati saranno disponibili sul portale ufficiale www.nanjing2014.org/en nella sezione dedicata al ciclismo
IL 2014 STRAORDINARIO DI SOFIA BEGGIN
Sofia Beggin è nata ad Abano Terme, in provincia di Padova, il 12 ottobre 1997, risiede a Bastia di Rovolon, sempre in provincia di Padova. Ha debuttato nel ciclismo tra i giovanissimi con la Scuola Ciclismo Vò, di Vò Euganeo, diretta dall’e professionista Luciano Lovo. Rimane nella stessa società sino al dicembre 2013 quando, in coincidenza con il passaggio tra le junior, viene tesserata per la nuova formazione Breganze Millenium. Debutta nel 2014 con la disciplina invernale del ciclocross, nella quale ottiene la piazza d’onore e la medaglia d’argento di categoria ai campionati italiani ad Orvieto. Sin dall’esordio su strada, avvenuto a Cittiglio (Varese) si distingue per tenacia e brillantezza, che le valgono la quinta posizione al debutto nella gara abbinata alla Coppa del Mondo. Dopo due quarti posti a Buttrio e Schiavonia d’Este, Beggin centra il primo successo sulle strade vicentine di San Giorgio in Perlena il 25 aprile, dove in accoppiata con la compagna ed amica Sofia Bertizzolo, stacca tutte le avversarie e si presenta sola al traguardo. Dopo il settimo posto ad Egna ed ancora il quarto a Mereto di Tomba, sfiora la vittoria ancora una volta a Bolzano l’11 maggio, dove è seconda di categoria in una gara Open. Si rifà subito a Montignoso nella Woman Bike Race la settimana dopo ed in Toscana firma il secondo successo stagionale, seguito otto giorni dopo dal terzo alloro sulle strade di Sarnonico, con il podio occupato per intero da Breganze Millenium. A metà giugno è ancora quarta a Costa Volpino (Bergamo), quindici giorni prima di firmare un successo storico nel campionato italiano di Varese. Sofia Bertizzolo il 29 giugno si laurea campionessa d’Italia e Sofia Beggin è seconda a coronare un successo strepitoso del team di Federico Zattera. Il resto è storia recentissima, con la quarta vittoria del 2014 per Sofia Beggin sulle strade di casa di Malo il 6 luglio. Una vittoria dal triplo significato: il successo nella Giornata Rosa, la vittoria nel campionato regionale veneto e la conquista del titolo provinciale vicentino. E’ azzurra ai campionati europei su strada di Nyon vinti dalla compagna Bertizzolo. A fine luglio è ai piedi del podio nel campionato italiano mountain bike cross country eliminator. (In allegato foto di Sofia Beggin vittoriosa nella Giornata Rosa di Malo – Foto Breganze Millenium)
Alberto Rigamonti – Ufficio Stampa Breganze Millenium