Forno d’Asolo – Astute – Manhattan al “Giro Rosa” con Rossella Callovi

Pubblicato 2 Luglio 2014 | Strada

La 25esima edizione del Giro d’Italia Internazionale Femminile, il Giro Rosa, scatterà venerdì sera con un breve prologo a cronometro davanti alla fantastica Reggia di Caserta e si concluderà domenica 13 luglio dopo aver attraversato otto regioni e percorso 953 chilometri complessivi: un tracciato molto impegnativo per quella che è la corsa a tappe più importante della stagione. La Forno d’Asolo-Astute-Manhattan schiererà al via una formazione abbastanza giovane con solo un’atleta che ha già compiuto i 30 anni: si parte senza grosse pressioni per i risultati ma l’obiettivo sarà quello di onorare la corsa e mettersi il più possibile in evidenza con le più giovani che avranno un’opportunità unica di far esperienza per il futuro.

Rossella Callovi (Italia)
Seconda partecipazione al Giro per la 23enne trentina che nel 2009 conquistò il Campionato del Mondo su strada della categoria Juniores. Negli ultimi anni il suo rendimento è stato condizionato da diversi problemi fisici e la sua condizione non può ovviamente essere al top

Ingrid Drexel (Messico)
Anche per lei si tratta del secondo Giro Rosa dopo il 34° posto del 2014. Finora quest’anno ha vinto quattro medaglie d’oro alle Olimpiadi Nazionali del Messico, ha ottenuto un 3° ed un 4° posto ai Campionati Nazionali (crono e strada) e ai Campionati Panamericani ha fatto sesta su strada e settima a cronometro

Edita Janeliunaite (Lituania)
Velocista lituana di 25 anni, ha appena conquistato un ottimo secondo posto al Campionato Nazionale su strada. Sarà al via del Giro Rosa per la quarta volta in carriera: l’anno scorso si è classificata quarta nella prima volata a Margherita di Savoia

Jessenia Meneses (Colombia)
Ha solo 19 anni e disputa la sua prima grande corsa a tappe, ma è una ragazza di grandi potenzialità: a Firenze è stata quarta al Mondiale Juniores nonostante un problema meccanico nel finale. Fisico da scalatrice, è stata campionessa panamericana a cronometro: è seguita dal tecnico Luis Fernando Saldarriaga che ha lanciato ciclisti del calibro di Quintana, Duarte, Chaves e Henao

Elena Novikova (Ucraina)
Negli anni passati si è dedicata soprattutto alla Mountain Bike dove è riuscita a cogliere ottimi risultati nel mondo delle 24 Ore: adesso ha deciso di testarsi anche nel ciclismo su strada, ma non ci sono dubbi sul fatto che sia una ragazza dotata di grande forza e resistenza

Olena Oliynyk (Ucraina)
Atleta dal fisico minuto che riesce ad esprimere il meglio sulle grande montagne: in questo Giro troverà alcune tappe adatte alle sue caratteristiche. Ha già corso il Giro nel 2009 (27° posto) e nel 2010 (28° posto): recentemente ha ottenuto due top10 ai Campionati Nazionali

Alena Sitsko (Bielorussia)
Debutta al Giro Rosa a 26 anni e nelle ultime settimane ha fatto vedere che la sua condizione sta crescendo: seconda il Francia a Saint Marcel les Valence e seconda anche al Campionato Nazionale su strada. Non ha paura di andare in fuga, anche da molto lontano

Daiva Tuslaite (Lituania)
Nella prima parte della sua carriera ha ottenuto buoni risultati, prendendo parte anche a due Giri d’Italia: poi una lunga pausa dovuta alla maternità e da metà 2013 è rientrata alla piena attività. Negli ultimi Campionati Nazionali ha fatto seconda a cronometro e quarta su strada

Le tappe
Prologo: Caserta (Cronometro)
1a tappa: Santa Maria a Vico – Santa Maria a Vico
2a tappa: Frattamaggiore – Frattamaggiore
3a tappa: Caserta – San Donato Val di Comino
4a tappa: Alba Adriatica – Jesi
5a tappa: Jesi – Cesenatico
6a tappa: Gaiarine – San Fior
7a tappa: Aprica – Chiavenna
8a tappa: Verbania – San Domenico di Varzo
9a tappa: Trezzo sull’Adda – Madonna del Ghisallo

Press Office – Sebastiano Cipriani

Comments are closed.