Europei su Pista: nell’ultima giornata Alzini e Bissolati sfiorano il podio
L’ultima giornata dei Campionati Europei Pista non porta altre medaglie all’Italia, ma non mancano risultati di pregio in prospettiva futura. A cominciare dal sesto posto della junior Martina Alzini nell’omnium. L’azzurrina, infatti, ha persino sfiorato il podio dopo che al termine delle prime tre prove l’avevamo lasciata al settimo posto con 22 punti di distacco dalla prima. Dopo cinque prove era terza a pari punti con la francese Soline Lamboley, grazie al secondo posto nei 500 metri in 36”828 e alla vittoria nel giro lanciato in 14”927. Purtroppo Martina non è stata altrettanto brillante nella corsa a punti, che ha consegnato il titolo alla lituana Edita Mazureviciute (195), l’argento alla britannica Grace Garner (188) e il bronzo alla francese (184). Con il punteggio di 175 l’azzurra conclude al sesto posto superata anche dalla tedesca Klein (184) e dall’olandese Dijksman (180), ma dimostra di poter aspirare a grandi risultati nella specialità olimpica se riuscirà ad equilibrare il rendimento in tutte le sei prove. Nell’omnium donne under 23, invece, Arianna Fidanza non è riuscita ad entrare nella top ten. Ha vinto dalla russa Tamara Balabolina (218 punti) davanti alla bielorussa Ina Savenka (217) e all’ucraina Tetyana Klimchenko (208). Un altro risultato di rilievo ha ottenuto la neo campionessa europea dello scratch Elena Bissolati. Si è classificata quarta nel keirin vinto dalla belga Nicky Degrendele davanti alla russa Tatiana Kiseleva e alla polacca Julita Jagodzinska. Sono rimasti fuori dai primi dodici gli azzurrini Matteo Cagol e Mattia Geroli nel keirin uomini juniores. Oro al polacco Patryk Rajkowski, argento al tedesco Moritz Meissner, bronzo al ceco Jiri Fanta. Stessa sorte per Davide Ceci e Giacomo Del Rosario nel keirin uomini under 23. Titolo al russo Nikita Shurshin, argento all’olandese Matthijs Buchli, bronzo al polacco Mateusz Lipa. L’oro del keirin donne under 23 (assenti le azzurre) è andato all’olandese Elis Ligtlee, l’argento alla francese Melissandre Pain, il bronzo alla britannica Katy Marchant. Un bel piazzamento è stato ottenuto da Gianmarco Begnoni e Attilio Viviani nel madison juniores: quinti dopo aver lottato a lungo per il podio. Titolo ai russi Nikolay Ilichev-Vitalii Ivshin, argento agli svizzeri Patrick Müller-Nico Selenati, bronzo ai britannici Joseph Evans-Joe Holt. Infine, settimo posto di Michele Scartezzini e Liam Bertazzo nel madison under 23 vinto dalla Germania (Domenic Weinstein-Leon Rohde) sul Belgio (Jasper De Buyst-Otto Vergaerde) e la Francia (Marc Fournier-Thomas Boudat).
Ufficio Stampa F.C.I.