Breganze – Millenium a Nyon alla caccia del titolo europeo junior

Pubblicato 8 Luglio 2014 | Strada

Le casacche griffiate Breganze Millenium per una volta rimarranno nel cassetto per far posto allo scintillante azzurro della nazionale italiana di ciclismo. In vista per le atlete più rappresentative del team vicentino di patron Federico Zattera le sfide che valgono i titoli europei. Venerdì 11 e domenica 13 luglio infatti la Svizzera, con il canton di Vaud e la cittadina di Nyon accoglieranno il meglio del ciclismo giovanile ed under 23 europeo per l’impegno su strada ed a cronometro. Breganze Millenium sarà rappresentata nel gruppo delle azzurre dirette dal commissario tecnico Dino Salvoldi dalla coppia rivelazione di questa stagione. Sofia Beggin, fresca del titolo regionale veneto e la campionessa italiana junior Sofia Bertizzolo infatti fanno parte della spedizione delle azzurre, con la trevigiana Bertizzolo chiamata al doppio impegno su strada ed a cronometro e la Beggin come una delle pedine fondamentali nella strategia di squadra per la gara su strada. “E’ davvero un grande orgoglio avere le nostre ragazze vestite d’azzurro in prima fila ai campionati europei – ha precisato il presidente di Breganze Millenium Federico Zattera – che permette al club di Breganze di proseguire nel segno della continuità un legame forte ed efficace con il mondo azzurro delle nostre nazionali”. A Nyon si comincerà con la sfida contro il tempo in programma per le donne junior nella giornata di venerdì 11 luglio. Tredici chilometri e quattrocento metri distribuiti su un solo giro del tracciato con un dislivello complessivo di centoventi metri. “Non si tratta di una cronometro propriamente filante per specialiste – a parlare è il primo tecnico di Breganze Millenium, l’ex professionista Davide Casarotto – sarà indispensabile distribuire le energie e conservarne a sufficienza per saper spingere adeguatamente sui pedali nel finale che sarà molto veloce”. Discorso differente per la prova su strada di domenica 13 luglio. Ottantasei chilometri e quattrocento metri distribuiti su un circuito di quattordici chilometri e quattrocento metri da ripetere per sei volte, con un dislivello complessivo di centosessanta metri per ciascuna tornata. “Nessuna salita particolarmente impegnativa – precisa Casarotto – ma una prima parte tutta all’insù con diversi strappi ed una seconda parte più veloce che fa rientro verso il traguardo. Potrebbero nascere fughe ed attacchi a ripetizione”. (In allegato foto della campionessa d’Italia Sofia Bertizzolo e foto della vittoria di Sofia Beggin nella Giornata Rosa di Malo – Foto Breganze Millenium A. Bertoncello)

Alberto Rigamonti – Ufficio Stampa Breganze Millenium

Comments are closed.