Valentina Iaccheri puo’ finalmente sorridere…! A Mareno di Piave vince anche Alice Menin

Pubblicato 19 Maggio 2014 | Strada

“E’ stata una gara impegnativa, caratterizzata da vento, acqua e da diverse cadute. A circa 25 chilometri dalla conclusione ho deciso di attaccare. Alla mia ruota è rimasta solamente Alessia Vigilia, del Gruppo Sportivo Mendelspeck. Insieme abbiamo guadagnato un vantaggio massimo di 45 secondi sul gruppo… ma nell’ultimo giro le inseguitrici, lanciate a forte velocità, hanno recuperato quasi tutto il ritardo. Sono uscita in testa dall’ultima curva, quando ormai il plotone ci stava riprendendo. A quel punto ho stretto i denti, ho chiuso gli occhi e ho dato tutto fin sulla linea d’arrivo… è andata bene! Sono davvero felice per questa prima vittoria. Dedico il successo a tutta la mia squadra, alla mia famiglia e ad un’amica speciale: Giulia Nanni”. Queste le parole di Valentina Iaccheri al termine dell’edizione 2014 del “Trofeo Donne a Ramera”, predisposta dalla regia organizzativa dell’U.C. Dilettantistica Ramera – Gino Bartali sulle strade venete di Ramera di Mareno di Piave, in provincia di Treviso. L’Allieva in maglia Re Artù – Factory Team può finalmente sorridere dopo un inizio di stagione caratterizzato da una buona dose di sfortuna, culminata con la rovinosa caduta nella volata di Bianconese, che l’ha costretta ad uno stop forzato a causa di un problema alla spalla. L’atleta che si ispira a Marianne Vos, classe 1999 e da sempre abituata a vincere sia su strada che nel ciclocross, ha festeggiato la sua prima affermazione tra le Allieve, dopo la terza piazza conquistata domenica scorsa nella cronometro individuale disputata a Sant’Angelo di Gatteo (FC). La simpatica e sempre sorridente ragazza di Sassuolo ha preceduto la portacolori del G.S. Mendelspeck Alessia Vigilia, dominatrice del “Memorial Claudio Nigris” in quel di San Marco di Mereto di Tomba, mentre sul terzo gradino del podio è salita la rappresentante della Società Ciclistica Vecchia Fontana Martina Stefani, già terza classificata ad Egna. La festa in casa Re Artù è stata completata dal settimo posto di Victoria Zavalloni. Nella “top ten” sono finite anche la dominatrice delle prime due gare di inizio stagione Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana), quarta, la campionessa italiana 2013 Laura Tomasi (Industrial Forniture Moro – Trecieffe), quinta, la prim’attrice della “Coppa Gerd Hufschmidt” Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck), ottava, e la campionessa provinciale padovana Elisa Vanzetto (S.C. Vecchia Fontana), nona, dopo ben 5 undicesimi posti. Nella gara riservata alle Esordienti, che si sono sfidate sulla distanza di 30,6 chilometri, primo posto per Alice Menin (U.S. Scuola Ciclismo Vò), che si è lasciata alle spalle le due portacolori del Team Giorgione Rosa – Molino di Ferro Elisabetta Zanotto e Denise Pauletto. (Nella foto di Flaviano Ossola una sorridente Valentina Iaccheri)

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “DONNE A RAMERA” A MARENO DI PIAVE (TV):
1) Iaccheri Valentina (Re Artù – Factory Team) Km 45,9 alla media di 36,316 Km/h
2) Vigilia Alessia (GS Mendelspeck)
3) Stefani Martina (SC Vecchia Fontana) a 3’’
4) Paternoster Letizia (SC Vecchia Fontana)
5) Tomasi Laura (Industrial Forniture Moro – Trecieffe)
6) Magagna Nicole (VC Isolano) a 8’’
7) Zavalloni Victoria (Re Artù – Factory Team)
8) Pirrone Elena (GS Mendelspeck)
9) Vanzetto Elisa (SC Vecchia Fontana)
10) Frometa Leonard Sofia Nilda (GS Mendelspeck)

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI “DONNE A RAMERA” A MARENO DI PIAVE (TV):
1) Menin Alice (US Scuola Ciclismo Vò) Km 30,6 alla media di 32,688 Km/h
2) Zanotto Elisabetta (Giorgione Rosa – Molino di Ferro)
3) Pauletto Denise (Giorgione Rosa – Molino di Ferro)
4) Bariani Giorgia (GS LUC Bovolone)
5) Zamperetti Sofia (Torre Vicenza Pink Bike)
6) Toffanin Martina (US Scuola Ciclismo Vò)
7) Mello Andrea (GS Young Team Arcade)
8) Pozzobon Beatrice (GS Top Girls – Fassa Bortolo)
9) Bruttomesso Giulia (Torre Vicenza Pink Bike)
10) Valvason Alessia (Industrial Forniture Moro – Trecieffe)

Servizio a cura di Flaviano Ossola

Comments are closed.