Sara’ la leggendaria salita del Ghisallo ad accogliere la tappa conclusiva del “Giro Rosa 2014”

Pubblicato 8 Aprile 2014 | Notizie varie

La celebre salita lombarda sarà teatro della tappa conclusiva del Giro d’Italia femminile domenica 13 luglio, con l’arrivo posizionato davanti all’omonimo santuario. Storico passaggio del Giro di Lombardia, la Madonna del Ghisallo è stata già protagonista della Corsa Rosa donne nel 2004 e fu la britannica Nicole Cooke a conquistare tappa e classifica finale, diventando la più giovane vincitrice di sempre (e prima atleta assoluta del Regno Unito) della manifestazione. Nel 2006 toccò alla lituana Edita Pucinskaite dominare la scena e scavalcando al vertice della classifica la svizzera Nicole Brändli, in rosa alla partenza di tappa a Erba. Quattro anni dopo, il Giro Rosa transitò sul Ghisallo nella Como – Albese con Cassano: la statunitense Evelyn Stevens piazzò la stoccata vincente proprio sulla salita al Santuario e giunse all’arrivo con 42” di vantaggio su Marianne Vos che vestiva la maglia di leader, ceduta poi nelle tappe di montagna a Mara Abbott, autrice di due grandi imprese pochi giorni più tardi a Livigno e sullo Stelvio. In cima al Ghisallo vi accolgono l’omonimo Santuario della Madonna dei ciclisti, proclamata ufficialmente da Papa Pio XII nel 1949: una fiaccola fu trasportata da vari ciclisti da Roma fino in vetta e gli ultimi tedofori furono Fausto Coppi e Gino Bartali. A chi toccherà la vittoria nel 2014…? (Foto di Flaviano Ossola) 

Comunicato Stampa tratto dalla pagina ufficiale Facebook del “Giro Rosa”

Comments are closed.