S.C. Vecchia Fontana – Gara Open a Schiavonia d’Este: quando il gioco si fa duro…
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare… Sulle strade di Schiavonia si è disputata la prima gara open femminile, nuova formula che permette alla categoria donne junior di gareggiare con la categoria superiore delle donne elite, con chilometraggio aumentato e rapporto libero. La formula, fortemente voluta dalla Federazione, intende incentivare la creazione di gare per squadre italiane di donne elite, a discapito però delle già risicate gare per sole donne junior e under. Il risultato non è stato quello auspicato dalla Federazione: la partecipazione della categoria elite è stata minima, con poche squadre al via: le più attive Astana BePink, Michela Fanini, Vaiano hanno movimentato la gara poi vinta da Giorgia Bronzini (Wiggle Honda). Presenti invece in formazione al completo la categoria junior, nella classica gara di Pasquetta che fino all’anno scorso era loro riservata. Con la nuova formula che prevede il rapporto libero, le junior hanno continuato ad utilizzare il rapporto inferiore della propria categoria, con l’eccezione di qualche atleta che ha montato sulla propria bici un rapporto più duro e impegnativo, che le mettesse alla pari con le elite ma di difficile utilizzo per chi non lo usasse di frequente. Già ai primi chilometri, la gara si fa dura con le squadre elite che cercavano di scremare il gruppo tenendo alte velocità obbligando le junior ad inseguire. Complice la forte andatura e il forte vento, in pochi giri il gruppo si è quindi dimezzato, con la Vecchia Fontana comunque presente al completo. Sempre nelle prime posizioni il gruppo guidato dal direttore sportivo Stefano Franco: Rachele Barbieri, Alessia Bonfatti, Sara Mariotto, Nadia Quagliotto e Chiara Zanettin, ad eccezione di Sara Girardi, ferma per un incidente in allenamento, e Irene Lerose, in ripresa da un infortunio. Dopo vari tentativi di fuga, presto annullati dal gruppo, in prossimità dell’arrivo a contendersi la vittoria con volata finale si sono ritrovate le junior Claudia Cretti (Valcar PBM) e Rachele Barbieri (Vecchia Fontana), che nulla hanno potuto contro Giorgia Bronzini, riuscendo però a strappare alle elite Natasha Grillo (Top Girls) e Veronica Cornolti (Servetto Footon) il podio in volata. 3° delle junior, 10° assoluta, Katia Ragusa (Estado de México – Eurotarget). Nella gara allieve, disputata al mattino, il manto stradale reso scivoloso dalle piogge ha creato molti problemi e cadute: ad avere la peggio Letizia Paternoster e Martina Stefani (Vecchia Fontana), coinvolte in una caduta in prossimità dell’arrivo. Caduta che ha permesso a Elena Pirrone (Mendelspeck) di vincere in solitaria, precedendo un gruppetto di inseguitrici con Debora Silvestri (Veloce Club Isolano) ed Elisa Dalla Valle (Breganze Millenium) giunte 2° e 3°. I prossimi appuntamenti saranno il 25 aprile a Breganze (VI) con le junior e il 27 aprile a Dro (TN) con le allieve. http://www.vecchiafontana.it/vf/2014/04/gara-open-a-schiavonia-quando-il-gioco-si-fa-duro/
Comunicato Stampa S.C. Vecchia Fontana
sito web: www.vecchiafontana.it
e-mail: sc@vecchiafontana.it